Nulla Die: I canti
Valzer lento
Alessandro Parisi
Libro: Libro in brossura
editore: Nulla Die
anno edizione: 2022
pagine: 78
Non ho tempo di pensare alla morte, di inseguire le mie paure, i miei fantasmi. Li schivo nella frenesia della vita accelerando per perderne le tracce. Così lontani così vicini. Eppure, stanno sempre con me, danzano con la mia mente, con la mia anima in un lento malinconico blues.
Le volontà nobili
Imperatrice Bruno
Libro: Libro in brossura
editore: Nulla Die
anno edizione: 2022
pagine: 92
"La penna di Imperatrice Bruno è una bocca, la bocca della poesia, che pulsa in lei come un vulcano in perenne promessa di eruzione. Non sorprenderà che i versi trattenuti a stento tra le pagine siano incandescenti, perché lo sono mente e corpo che li hanno generati: le parole scottano di vita già troppo vissuta, di pensieri e di azioni già troppo arsi dalla presuntuosa fallibilità umana. Eppure, si può ritardare la resa – si può quantomeno provare a farlo. Nella poesia, infatti, storia e speranza, con le parole di Seamus Heaney, possono rimare. A chi incontrerà questo libro l’autrice lascia direttive precise, «amabili e terribili», affinché il suo dono, violentemente sincero e sofferto, si compia pienamente: «panacea» indispensabile per garantire all’anima un futuro senza inganni." (Marco Sonzogni)
Poesie per un amore
Manuela Zambenedetti
Libro: Libro in brossura
editore: Nulla Die
anno edizione: 2022
pagine: 52
Decisamente fuori moda, l’amore non effimero e incondizionato, qualora vi si incappi, per indole o per incidente, trasforma dapprima meravigliosamente la realtà, suscitando stupore, slancio vitale, fusione con il cosmo, incantato entusiasmo, mentre la favolosa illusione lascia intravedere un futuro condiviso e generoso, da spartire con gli altri, perché la grazia e la gioia fanno aprire gli occhi sul mondo e rendono altruisti; poi, con la sua fine subìta, l’amore svela il suo volto ingordo, pretende il tributo, e allora si presentano il baratro, l’incredulità, l’esperienza dolorosa dell’abbandono senza consolazione, fino alla negazione – in parte salvifica, in parte devastante – della realtà oggettiva. L’amore come esperienza totalizzante è una divinità potente che svela il privilegio e impone la condanna.
Non serve la paura
Serena Rossi
Libro: Libro in brossura
editore: Nulla Die
anno edizione: 2022
pagine: 82
Non correre Non ti amalgamare al gruppo. Esci respira ama. Dicono che fare all’amore Sconfigga il virus. Chi ama paga. Non serve la paura che ti piega. Non serve la notizia Che ti angoscia. Basta sapere. Paura mai nata.
Reportage clinici
Mark Bedin
Libro
editore: Nulla Die
anno edizione: 2021
pagine: 324
L'incoativo vis a vis ocra fumé / de gli inquirenti incaricati all'osservazione / del feretro è un marcito intingolo / sui generis. / Il qui pro quo del concilio Sgian dubh / al reggicalze delle iridi, vis a vis, prese sembianza /di inapparente sprezzatura: guardinghi, / siamo l'osservato e gli osservatori sebbene / v'è tanto di spallucce a rilevarlo.
Gradi di separazione
Sofia Ciriello
Libro
editore: Nulla Die
anno edizione: 2021
pagine: 79
Quando si è lontani, le parole sono l'unica forma di approssimazione possibile, e non ci si avvicina mai abbastanza. Non si può farlo. Qualcosa si perde, si teme di scomparire: i sei gradi di separazione che, secondo una teoria, legano ciascuna persona a un'altra, diventano infiniti. La silloge racconta il tentativo, mai finito, di colmare la distanza.
Previsioni sull’arrivo del caos. Introduzione di Giampiero Neri
Lorenzo Chiereghin
Libro
editore: Nulla Die
anno edizione: 2021
pagine: 126
Io ero a stento quell’immagine / riflessa nei recessi del tuo sguardo, / ero poco più di un sembiante vago, / incapace di lasciare la sua traccia / nella sabbia. Ero quell’orma invisibile / che si appresta ad essere sommersa, / quell’ombra che ricerca invano / le ragioni segrete del suo sfiorire. Introduzione di Giampiero Neri.
Luci da Oriente
Alessio Vailati
Libro
editore: Nulla Die
anno edizione: 2021
pagine: 63
Le luci che si accendono a Est sono le prime luci del giorno, quelle che rompono la cortina del buio: si affacciano al cielo debolmente, ma rappresentano la promessa di un chiarore più forte, capace di ridefinire i contorni e rischiarare la via. Nel suo ultimo libro di poesie, Luci da Oriente, Alessio Vailati apre così la riflessione sul destino dell'Uomo che cerca di resistere e di ritrovare la sua identità nell'asfittica e inesorabile morsa della realtà di tutti i giorni.
Languishing
Barbara Rosenberg
Libro
editore: Nulla Die
anno edizione: 2021
pagine: 52
Chiudete gli occhi. Immaginate di essere su una barca che procede lentamente, su un mare piatto. Siete seduti sul fondo, fradicio e salato. I vostri abiti sono bagnati e avete molta sete. Intorno una nebbia densa e umida. Siete certi che la riva non è lontana, sentite delle voci provenire dalla terraferma, si alternano agli scricchiolii della barca. Niente remi, il legno si muove alla deriva. Nessuno cui chiedere aiuto. Siete sopravvissuti al naufragio, ma non riuscite a toccare terra. Tutto questo è Languishing.
Paroxetina
Andrea Terreni
Libro
editore: Nulla Die
anno edizione: 2021
pagine: 82
Nell'anima di ogni individuo si creano crepe più o meno ampie. Ogni crepa è un sasso gettato dentro al pozzo dell'esperienza, dei ricordi, della crescita. Capita raramente che dalle voragini che si creano fuoriescano altri pezzi di noi. E sono demoni, lingue di fuoco infernali, macchie che agganciano il destino e stridono dentro ai pezzi di cervello restati illesi. Non puoi controllare la fuoruscita di te da te stesso. È lì che ognuno cerca riparo in qualche caverna di fortuna e spera che la pioggia possa dare una tregua e abbandonare i giorni. Ho una caverna che si chiama Paroxetina. Un insieme d'immagini, guide, strette di mano. Una mappa che porti l'altro te fuori dal labirinto che si è creato. Paroxetina è una terapia. È chimica ricerca di benessere, scientifica accettazione di sé stessi, materno abbandono alla guida. È un graffio sulle pareti della coscienza, un lento scendere per risalire, una nuova, improvvisa forza prima dell'abbandono definitivo. Paroxetina illude di portarti oltre e t'incatena allo stesso punto sino alla fine.
In adorazione di Venere
Irene Carlevale
Libro
editore: Nulla Die
anno edizione: 2021
pagine: 74
"In adorazione di Venere" è una silloge poetica dedicata all'amore per sé stessi. L'amore è visto come assoluta fonte di conoscenza, la possibilità stessa del vivere. Tra figure retoriche, simbologie, ritmi la silloge ripercorre una storia fatta di immagini e silenzi naturali, visti come corrispettivo materiale della donna che l'autrice sceglie di amare, appunto sé stessa. Amore la cui natura è eterna, incorruttibile, trascendente, viatico per una consapevolezza ed energia per una trasformazione interiore, fisica, mentale, psicologica.
Poesia di Nessuno
Angelo Anselmo Di Bella
Libro
editore: Nulla Die
anno edizione: 2021
pagine: 92
"Nessuno" è molto più di una silloge poetica. È un vero e proprio viaggio alla ricerca del più recondito sé, andando alla ricerca delle proprie ataviche radici, scavando dentro la storia di quei miti che fanno parte del nostro vissuto. Di Bella lo fa attraverso uno stile che ricrea una nuova lingua poetica semplice come la realtà, di saggezza antica e moderna sensibilità, capace di dischiudere il valore più nascosto e profondo degli oggetti e delle esperienze quotidiane, capace di scuotere cuore e mente del lettore. Leggete lentamente e vedrete. (Stefano Durante Poccetti).