Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Oaks Editrice: Vette

L'accelerazione della storia

Daniel Halévy

Libro: Libro in brossura

editore: Oaks Editrice

anno edizione: 2019

pagine: 172

Lo sviluppo del progresso tecnologico ha generato una alterazione non solo della percezione umana del tempo, ma anche una obiettiva accelerazione delle trasformazioni economiche e sociali e una obliterazione progressiva del passato. Esso scompare senza lasciare traccia e ora la tecnologia atomica accresce il rischio che una umanità resa infantile dalla fiducia cieca nel futuro e dalla perdita del passato vada verso la catastrofe atomica.
15,00 14,25

Il potere: origini, metafisica, limiti

Bertrand de Jouvenel

Libro: Libro in brossura

editore: Oaks Editrice

anno edizione: 2019

pagine: 412

Un’interpretazione controcorrente del potere: siamo abituati a considerare l’assolutismo monarchico come una organizzazione oppressiva agli antipodi dello Stato moderno, ma, in realtà, come dimostra la storia, a un re ci si poteva ribellare, fino ad arrivare a ucciderlo, mentre le democrazie esercitano un potere ben più assoluto.
24,00 22,80

Il sistema nazionale dell'economia politica

Friedrich List

Libro: Libro in brossura

editore: Oaks Editrice

anno edizione: 2019

pagine: 259

Il sistema nazionale dell’economia politica è il libro più importante dell’illustre economista tedesco, che demolisce il dogma del libero commercio tra nazioni, utile solo ad arricchire quelle più forti e potenti, a scapito di quelle meno sviluppate e più povere. L’economia di un Paese deve basarsi sulla natura delle cose, sugli insegnamenti della storia e sulle esigenze di ogni nazione invece che sulla teoria astratta e virtuale del cosmopolitismo universale.
24,00 22,80

L'avvenire dell'intelligenza

Charles Maurras

Libro: Libro in brossura

editore: Oaks Editrice

anno edizione: 2018

pagine: 116

Autore di grande importanza nella storia delle idee del Novecento, Charles Maurras è, ciononostante, un autore, oggi, pressoché sconosciuto. Antiromantico e realista, Maurras fu un deciso fautore di un ritorno alla perfezione classica, influenzando molti intellettuali francesi e non solo, come il poeta T.S. Eliot. Tradizionalista, antimoderno, antiliberale e antisocialista, ne "L’avvenire dell’intelligenza" denuncia la progressiva rinuncia dell’intelligenza alla sua autonomia, a favore di quell’opinione pubblica in balìa di mode e interessi spesso subordinati al potere dei soldi. Con un contributo di Andrea Tremaglia e introduzione di Sebastiano Caputo.
12,00 11,40

Intervista sull'etologia

Konrad Lorenz

Libro: Libro in brossura

editore: Oaks Editrice

anno edizione: 2018

pagine: 160

Il premio Nobel per la medicina e la fisiologia Konrad Lorenz, fondatore della moderna etologia scientifica, intervistato dal raffinato intellettuale francese Alain de Benoist. È più importante l’istinto o l’apprendimento nel determinare il comportamento umano? In un momento di grande incertezza, in cui vengono messi in discussione opinioni e giudizi tradizionali, questo libro aiuta a chiarire i termini della discussione, fornendo in maniera chiara e puntuale argomenti a favore di una visione del mondo rispettosa dei principi che regolano armoniosamente il mondo animale. Introduzione di Mario Bozzi Sentieri.
14,00 13,30

Autodifesa contro le banche

Autodifesa contro le banche

Silvio Gesell

Libro: Libro in brossura

editore: Oaks Editrice

anno edizione: 2018

pagine: 78

L'attuale crisi economica, della quale sembra non vedersi la fine, è di natura squisitamente finanziaria; non dipende, cioè, da beni materiali, prodotti e distribuiti in abbondanza come mai nella storia dell'uomo, ma dalla speculazione sul denaro, vera e propria divinità adorata e servita da seguaci disposti a tutto, inclusi i sacrifici umani: i banchieri. In questo documento Gesell arringa i giudici che lo hanno imprigionato, svelando i misteri del denaro e lo strapotere delle banche. Con una nota di Silvano Borruso.
10,00

Le fonti e lo spirito del comunismo russo

Nikolaj Berdjaev

Libro: Libro in brossura

editore: Oaks Editrice

anno edizione: 2018

pagine: 232

Il ritorno sulla scena politica mondiale della Russia di Vladimir Putin conferma la straordinaria forza profetica di questo saggio, che analizza in profondità l’anima della Russia, tracciandone la storia intellettuale dal populismo e l’anarchismo al marxismo rivoluzionario. Introduzione di Aldo Ferrari.
20,00 19,00

Breve storia delle teorie economiche

Othmar Spann

Libro: Libro in brossura

editore: Oaks Editrice

anno edizione: 2018

pagine: 330

Una storia delle dottrine economiche scritta da un protagonista della Rivoluzione Conservatrice, uno studioso lucido e rigoroso che non teme di sfidare i luoghi comuni e il pensiero conformista. Dall'età precapitalistica alle varie scuole liberali, l'economista viennese ci offre una puntuale descrizione della storia economica dell'Occidente da una prospettivo scientifica ma critica dell'atomismo egoista e individualista imperante. Introduzione di Francesco Ingravalle.
22,00 20,90

L'aristocrazia della vita

D. H. Lawrence

Libro: Libro in brossura

editore: Oaks Editrice

anno edizione: 2018

pagine: 179

L'aristocrazia è per Lawrence quella dello spirito, espressa anche fisicamente. L'analogia con i vegetali e gli animali suggerisce che l'uomo debba esprimersi in quanto tale in tutta la sua pienezza come fanno gli altri esseri. La figura di Gesù Cristo è per Lawrence un riferimento, ma l'autore critica il "pietismo" verso il povero, l'umile, il misero che vi è stata innestata nel corso dei secoli, e non manca di far riferimento ad altri dèi e alla potenza della solarità, simbolo di vitalità e vita, non senza dar conto dei grandi esploratori lunari, del "negativo", della morte.
18,00 17,10

Lo spirito europeo e il mondo delle macchine

Georges Bernanos

Libro: Libro in brossura

editore: Oaks Editrice

anno edizione: 2018

pagine: 308

In queste pagine il grande pensatore francese critica, con il suo stile passionale e paradossale, i dogmi della società delle macchine: il progressismo, la fede patetica nella scienza e nella tecnica, il mito del Benessere che ha generato una società nevrotica e alienata. La soluzione non è la distruzione delle macchine ma la costruzione dell'uomo, che deve riappropriarsi della sua dignità, affermando la propria libertà, caratteristica appunto dello spirito europeo. Introduzione di Alfredo Cattabiani, premessa di Alessandro Gnocchi.
20,00 19,00

I vinti della liberazione. Epurazioni, esecuzioni, eliminazioni sommarie in Europa dopo la Seconda guerra mondiale

Paul Sérant

Libro: Libro in brossura

editore: Oaks Editrice

anno edizione: 2016

pagine: 408

Cosa accadde in Europa Occidentale al termine della Seconda guerra mondiale? Lo scrittore Paul Sérant riapre una pagina di storia dimenticata, allo scopo di riportare l'attenzione sull'epurazione avvenuta in Europa Occidentale e sulla repressione politica che fu messa in atto in diverse nazioni al termine del conflitto più sanguinoso che l'umanità abbia mai conosciuto. Attraverso una precisa ricostruzione dei fatti, Sérant ricorda che la fine di una guerra non coincide mai con la firma di un trattato o con una data stampata su un libro di storia.
28,00 26,60

L'avvenire dell'intelligenza

Charles Maurras

Libro: Libro in brossura

editore: Oaks Editrice

anno edizione: 2016

pagine: 110

Autore di grande importanza nella storia delle idee del Novecento, Charles Maurras è, ciononostante, un autore, oggi, pressoché sconosciuto. Antiromantico e realista, Maurras fu un deciso fautore di un ritorno alla perfezione classica, influenzando molti intellettuali francesi e non solo, come il poeta T.S. Eliot. Tradizionalista, antimoderno, antiliberale e antisocialista, ne L'avvenire dell'intelligenza denuncia la progressiva rinuncia dell'Intelligenza alla sua autonomia, a favore di quell'Opinione Pubblica in balìa di mode e interessi spesso subordinati al potere dei soldi.
12,00 11,40

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.