Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Pacini Giuridica: Diritto

Recesso e rinegoziazione. Riflessioni sui potenziali rimedi nel caso di sopravvenienze nei contratti di durata

Recesso e rinegoziazione. Riflessioni sui potenziali rimedi nel caso di sopravvenienze nei contratti di durata

Alessia Romeo

Libro: Libro in brossura

editore: Pacini Giuridica

anno edizione: 2019

pagine: VIII-191

Obiettivo dell'autore è quello di approfondire, nel solco del diritto vivente e delle indagini della dottrina civilistica che si è occupata della questione, il dilemma tra l'operatività del recesso e la via della rinegoziazione nel variegato scenario dei contratti di durata. L'analisi, in assenza di una regolamentazione legislativa sulla rinegoziazione dei contratti, non è semplice, attesa la più agile possibilità della scelta del recesso tipizzato dal codice, come strumento di scioglimento del negozio giuridico. Lo sforzo ricostruttivo ed esegetico che traspare dal lavoro monografico è proprio quello di legittimare, in determinati casi, in presenza di sopravvenienze ex ante non prevedibili all'atto della stipula, soluzioni rimediali praticabili e volte ad assicurare, previa rinegoziazione, la sopravvivenza stessa dei contratti di durata nel rispetto dell'autonomia negoziale delle parti.
18,00

Comprendere il terrorismo. Spunti interpretativi di analisi e metodologie di contrasto del fenomeno

Comprendere il terrorismo. Spunti interpretativi di analisi e metodologie di contrasto del fenomeno

Libro: Libro in brossura

editore: Pacini Giuridica

anno edizione: 2019

pagine: VII-162

Da diversi anni governi, istituzioni internazionali e studiosi hanno cercato di trovare strategie efficaci per combattere la nuova, e crescente, minaccia del terrorismo. Tuttavia, negli ultimi periodi vi è una maggiore consapevolezza che, per riuscirci, l'esigenza primaria è quella di "comprendere" il terrorismo. Proprio a questo è dedicato questo volume: all'analisi dell'evoluzione del fenomeno; le radici e le motivazioni che spingono gli attori a radicalizzarsi; il ruolo svolto dalla geografia e quello, sempre più rilevante, della comunicazione. Tali novità hanno posto le autorità di fronte a un rinnovato contesto, in cui le forti motivazioni ideologiche e religiose sembrano svolgere un ruolo minore rispetto al passato, mentre appaiono più rilevanti fattori di oppressione socio-economica ed emarginazione sociale. In quest'ottica, viene posta l'attenzione sul contesto carcerario, quale luogo ritenuto maggiormente a rischio per la diffusione del jihadismo ed il reclutamento in Europa. Infine, vengono approfondite le misure legislative poste in essere per contrastare il fenomeno della radicalizzazione, del terrorismo e del suo finanziamento, così come il ruolo dell'information sharing nell'aiutare le autorità italiane ed europee a svolgere questi difficili compiti. Prefazione di Federico Cafiero De Raho.
19,00

La didattica del diritto. Metodi, strumenti e prospettive

La didattica del diritto. Metodi, strumenti e prospettive

Valeria Marzocco, Silvia Zullo, Thomas Casadei

Libro: Libro in brossura

editore: Pacini Giuridica

anno edizione: 2019

pagine: XII-139

Il volume, a partire da una ricostruzione dei principi costituzionali e delle norme vigenti nella legislazione scolastica, affronta le principali questioni che ricadono sulle metodologie e sulle prassi della didattica del diritto. Particolare rilievo è dato, sullo sfondo dei principali orientamenti pedagogici del Novecento, all'organizzazione della didattica nella scuola secondaria superiore, ove le discipline giuridico-economiche sono contraddistinte da obiettivi formativi legati all'acquisizione delle competenze sociali e civiche, nel rispetto delle differenze e della pari dignità. Ad emergere sono i caratteri essenziali, gli strumenti, le finalità di una disciplina al centro di profonde trasformazioni che evidenziano concrete prospettive di ampliamento della sua presenza nei curricoli scolastici. Prefazione di Carla Faralli.
16,00

Il sistema di segnalazione interna. Il whistleblowing nell’assetto anticorruzione, antiriciclaggio e nella prevenzione da responsabilità degli Enti

Alessandro Parrotta, Ranieri Razzante

Libro: Libro in brossura

editore: Pacini Giuridica

anno edizione: 2019

pagine: 118

Il presente volume affronta — in modo organico — il delicato tema del sistema di segnalazione interna operata da chi, nell'Ente collettivo, viene a conoscenza di un fatto contrario al regolare svolgimento dell'attività aziendale. Il cd. whistlebtower è l'ingranaggio chiave delle procedure in materia. A lui è demandato il compito di avviare la macchina della specifica procedura adottata dalla Società presso cui opera. In particolare, dopo una preliminare e necessaria analisi dei sistemi di segnalazione nella normativa antiriciclaggio e anticorruzione, viene approfondita la nuova disciplina di cui alla Legge 179/2017, che si inserisce nell'ambito della normativa sulla responsabilità penale degli Enti, con particolare riferimento alle problematiche applicative e alle prime reazioni presso istituzioni pubbliche ed enti privati. In questo senso, il volume ha un approccio pragmatico e concreto, al fine di poter essere immediatamente fruibile da professionisti ed operatori del settore, chiamati a confrontarsi con le procedure interne sì da poterle rendere 'compliant' al sistema attuale. Uno spazio è, infine, dedicato all'esame dei primi arresti giurisprudenziali nazionali, con uno sguardo comparatistico al panorama internazionale.
14,00 13,30

Finché morte non ci separi? Dodici racconti giuridici per capire quando si può otterene la nullità del matrimonio

Finché morte non ci separi? Dodici racconti giuridici per capire quando si può otterene la nullità del matrimonio

Cristiano Felisio

Libro: Libro in brossura

editore: Pacini Giuridica

anno edizione: 2019

pagine: 206

Dodici storie d'amore senza lieto fine. Diverse una dall'altra, ma accomunate dal seme del fallimento che si annida in ognuna, latente, fin dal primo "ti amo". Rapporti nati sotto la stella di un destino segnato. Il Diritto li etichetta come matrimoni "nulli", ragionando in alternativa al divorzio. Questo libro è, allora, un viaggio, alla scoperta di legami soltanto apparenti. Un viaggio leggero - attraverso le vicende di dodici coppie, quante le principali ipotesi di nullità del matrimonio - ma istruttivo, grazie al commento giuridico che segue ogni narrazione. E, infine, anche intrigante, in compagnia di racconti "molto ben scritti. Tutte le storie sono narrate con uno stile che mira all'essenziale. Pochissime, e di grande sobrietà, le notazioni descrittive che riescono a rendere ambienti e personaggi con pochi tratti sapienti, affidati a un termine calzante, un aggettivo pregnante. La prosa, costituita com'è da frasi sempre brevi o brevissime, spesso abilmente asintattiche, ha le stesse caratteristiche di sobria, essenziale eleganza" (Comitato di Lettura, premio letterario Italo Calvino).
22,00

Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza. Commento al decreto legislativo 12 gennaio 2019, n. 14

Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza. Commento al decreto legislativo 12 gennaio 2019, n. 14

Libro: Libro in brossura

editore: Pacini Giuridica

anno edizione: 2019

pagine: XII-353

Accogliendo le segnalazioni degli studiosi e degli operatori della materia, oltre che le sollecitazioni provenienti dall'Unione europea, il legislatore è finalmente intervenuto realizzando una riforma organica della materia dell'insolvenza e delle procedure concorsuali ad essa connesse. La nuova disciplina, in ideale continuità con gli altri interventi precedenti e con l'obiettivo di facilitare la conservazione sul mercato delle aziende in difficoltà, accentua ancora maggiormente il "favor" per gli strumenti di composizione stragiudiziale della crisi. Non a caso è superato il concetto di fallimento, normativamente sostituito dalla liquidazione giudiziale; è introdotta una fase preventiva di allerta, funzionale ad una tempestiva individuazione dello stato di crisi anche nell'ottica di una sua pronta soluzione; escono centralizzati i c.d. piani attestati di risanamento e ulteriormente valorizzati gli accordi di ristrutturazione dei debiti; il tutto, in un impianto di regole processuali semplificate ed ispirate a principi di unicità e organicità. Di tutte tali significative modifiche il volume, che è il frutto della collaborazione di professionisti con estrazioni diverse, offre una rappresentazione immediata ma al contempo chiara e completa, così perseguendo l'obiettivo di offrire a tutti gli studiosi e agli operatori interessati una prima bussola con la quale orientarsi tra gli aspetti salienti della riforma e le relative problematiche.
32,00

Le responsabilità delle strutture e dei professionisti sanitari. Profili civili, penali, amministrativo-contabili e disciplinari

Mauro Bilancetti, Francesco Bilancett

Libro: Libro in brossura

editore: Pacini Giuridica

anno edizione: 2019

pagine: 840

L'Opera si pone in continuità con il volume La responsabilità penale e civile del medico (VIII ed., Padova, 2013), aggiornata con le più recenti riforme che riguardano ora non solo i medici, ma tutti i professionisti sanitari: L. 8.3.2017 n. 24, sulla responsabilità civile e penale, L 22.12.2017 n. 219, sul consenso informato e sulle D.A.T., L. 11.1.2018 n. 3, sul riordino delle professioni sanitarie. Gli istituti vengono trattati con l'obiettivo di fornire soluzioni chiare ed ampiamente argomentate, curando sia il profilo pratico, con costanti riferimenti alla vastissima casistica offerta dalla giurisprudenza, sia il profilo sistematico, in una prospettiva interdisciplinare tra le varie tipologie di responsabilità, tra loro interagenti, con costanti collegamenti per una visione unitaria e non disorganica di trattazioni autonome. Completano l'opera una bibliografia vastissima, un indice analitico molto dettagliato ed un sommario, riepilogativo degli argomenti trattati, collocato all'inizio dei singoli Capitoli e Paragrafi, per favorire ogni genere di ricerca e di approfondimento. Questo lavoro è destinato a tutti coloro che a vario titolo sono interessati ai diversi profili di responsabilità sanitaria: avvocati, assicuratori, strutture sanitarie pubbliche e private, medici sia legali sia di ogni specialità e professionisti sanitari in generale. L'esposizione chiara ed accessibile, completa sotto ogni profilo (civile, penale, amministrativo-contabile, disciplinare e deontologico) lo rende fruibile, anche come manuale universitario per la imprescindibile preparazione alle rilevanti responsabilità alle quali i professionisti sanitari sono oggi chiamati con le più recenti riforme.
75,00 71,25

Un mondo senza la Russia? Le conseguenze della miopia politica

Un mondo senza la Russia? Le conseguenze della miopia politica

Evgenij M. Primakov

Libro: Libro in brossura

editore: Pacini Giuridica

anno edizione: 2018

pagine: 224

Con la fine della Guerra Fredda, il sistema delle relazioni internazionali parve destinato ad un definitivo assetto unipolare dominato dagli Stati Uniti, con una Russia ormai incapace di mantenere il ruolo di superpotenza globale e, forse, persino di preservare la propria integrità statuale. Dopo alcuni anni, però, la situazione è mutata e Mosca è progressivamente tornata a giocare un ruolo da protagonista sull'arena mondiale. Il presente volume rappresenta una rara occasione per il lettore italiano di conoscere il punto di vista russo su alcune delle maggiori questioni della politica internazionale e con innumerevoli riferimenti alle vicende interne della Federazione. Dalla crisi in Kosovo alla guerra in Iraq del 2003, dalla minaccia dell'integralismo islamico ai non semplici rapporti fra Mosca e Washington fino al conflitto arabo-israeliano, le attente analisi di Primakov costituiscono un contributo di indubbio interesse.
20,00

Echi del diritto romano nell'arte e nel pensiero

Echi del diritto romano nell'arte e nel pensiero

Luigi Garofalo

Libro: Libro in brossura

editore: Pacini Giuridica

anno edizione: 2018

pagine: X-290

«Riunisco in questo volume alcuni miei saggi che rimandano al lettore, come indica il titolo, echi del diritto romano provenienti dal duplice campo dell'arte e del pensiero. Al centro dei tre lavori iniziali vi sono altrettanti pittori noti a tutti: Jacques-Louis David, Peter Paul Rubens e Wassily Kandinsky. Ai primi due ho dato rilievo in quanto autori di tele nelle quali vengono rievocati momenti importanti dell'esperienza giuridica della civitas monarchica e repubblicana, di cui sappiamo grazie a una tradizione risalente nel tempo, raccolta da Livio e da altri scrittori antichi. Di Kandinsky mi sono invece occupato perché lo studio del diritto romano, da lui coltivato quando frequentava la Facoltà di Giurisprudenza dell'Università di Mosca, ha influito, concorrendo a plasmarne una particolare forma del Denken, sulla sua virata verso l'astrattismo. I protagonisti degli altri cinque contributi appartengono tutti all'area della riflessione filosofica e si distinguono per la loro attenzione nei confronti dell'universo giuridico romano: si tratta di Elémire Zolla, Peter Sloterdijk, Giorgio Agamben, Hannah Arendt e Nicolás Gómez Dávila. Nelle loro pagine affiora un'approfondita conoscenza delle istituzioni del nostro lontano passato, messa a frutto per scandagliare il presente, talora nel tentativo di individuarne le linee di tendenza, specialmente nell'ambito politico. Tratti costitutivi della società in cui viviamo vengono così a illuminarsi di nuova luce, anche se non sempre appaiono a me condivisibili le ricostruzioni storiche sulle quali poggiano le diagnosi degli interlocutori. Pur morto se si guarda alla sua vigenza, il diritto romano è dunque più vivo che mai: non solo pulsa ancora all'interno di tante strutture normative, attinenti soprattutto ai rapporti tra privati, circolanti negli ordinamenti attuali, come ne fosse il cuore, ma continua anche a catturare le menti attraverso opere e biografie di artisti eccelsi e investigazioni sugli uomini e i loro gruppi di pensatori raffinati. Una ragione di più, verrebbe da dire, per apprenderlo a fondo.» (Luigi Garofalo)
36,00

L'esecuzione penale esterna e la messa alla prova degli adulti. Verso la giustizia di comunità

Libro: Libro in brossura

editore: Pacini Giuridica

anno edizione: 2018

pagine: X-230

Il volume si propone come strumento di analisi e approfondimento per coloro che si occupano e si interessano del servizio sociale dell'esecuzione penale adulti e di messa alla prova. Un testo per preparare il lettore all'operatività nell'esecuzione penale esterna. Gli assistenti sociali ma anche gli studenti, i tirocinanti, i laureandi e gli esponenti della società civile che vogliano intraprendere un percorso di conoscenza di questo settore della giustizia troveranno nel volume una approfondita descrizione delle competenze da mettere in campo, insieme a una interessante rassegna di esperienze pratiche.
24,00 22,80

Il diritto sulla vita. Testamento biologico, autodeterminazione e dignità della persona

Il diritto sulla vita. Testamento biologico, autodeterminazione e dignità della persona

Libro: Libro in brossura

editore: Pacini Giuridica

anno edizione: 2018

pagine: 160

Il libro trae ispirazione da un convegno organizzato dal Consiglio Notarile di Bolzano, tenutosi a maggio 2018, durante il quale è stato affrontato il dibattito sul tema del fine vita, tema quanto mai attuale e delicato. La recente, attesa legge sul c.d. testamento biologico (legge n. 219/2017) fa luce finalmente su molte delle questioni che erano emerse con frequenza sempre maggiore negli ultimi anni, nate da vicende cariche di dramma e a lungo risuonate nei media. Una tematica dalle così profonde implicazioni etiche e umane non richiede soltanto una analisi tecnica di norme o di specifici provvedimenti giudiziari, ma una riflessione più ampia, che muova dai valori fondanti della nostra società, attraverso un percorso che tocchi anche la storia del pensiero, e così la prospettiva teologica, filosofica e letteraria, e che guardi alle dinamiche sociali e relazionali collegate, anche dal punto di vista dell’esperienza, del sentire e della funzione del medico. Tra gli autori ci sono personaggi di rilievo, quali tra tanti Flick, Delle Monache, Bilotti.
18,00

Ius civile europaeum. Libertà e responsabilità contrattuale. Lezioni e ricerche

Libro: Libro in brossura

editore: Pacini Giuridica

anno edizione: 2018

pagine: 475

"Traccerò qui una breve storia delle origini del contratto, una figura, la cui prima elaborazione si deve a Labeone, destinata a un successo duraturo, se ancor oggi la troviamo al centro degli ordinamenti di tradizione romanistica. Aggiungerò poi qualche rapida considerazione critica in ordine alla disciplina legislativa che ne dà il codice civile italiano..." Winter school dell'Università di Padova 22-26 febbraio 2016.
50,00 47,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.