Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Pequod: Rive

Radici a radici

Filippo Amadei

Libro

editore: Pequod

anno edizione: 2025

pagine: 64

"Quando mi abbracci nel sonno / e ti fai piccola, una chiocciola / attaccata con tutta la sua vita / alla mia, dovrei essere una roccia / per sorreggerti dal timore del crollo / e invece come una spugna assorbo / la pena dentro certi tuoi respiri / e la speranza della tua mano / che mi cerca nel buio delle lenzuola / così una parte di te diventa la mia / e non so dire cosa mi scuote di più / se la riva profonda della notte / o l’argine di luce del tuo amore."
14,00 13,30

Voli domestici

Fabrizio Coppola

Libro

editore: Pequod

anno edizione: 2025

pagine: 55

«Fabrizio Coppola riesce a essere evocativo nell’essenzialità del dire, la malinconia in controluce è armata di un sorriso cauto; l’accettazione delle contingenze non è mai supina, è un percorso a schiena dritta di chi i giorni che fanno la vita li prende di petto, e sa trovare il coraggio e la grazia di un motivo che dia significato alla compiutezza, spesso impietosa, del nostro incedere in questo mondo, istante dopo istante». (Cettina Caliò)
14,00 13,30

Conversari con gatto Puffi

Daniele Gorret

Libro: Libro in brossura

editore: Pequod

anno edizione: 2025

pagine: 102

Un uomo solo ed anziano ed un gatto giovane ma sperduto si incrociano casualmente ed avvertono di avere qualcosa in comune: la solitudine, l'"essere senza amore". E "decidono" di rivedersi ogni sera sul luogo del primo incontro: il terrazzo della casa dell'uomo. Nasce così un'abitudine che è qualcosa di più per entrambi: è il bisogno di sentirsi al mondo (il mondo tutto e quel piccolo preciso angolo di Terra in cui sono) anche per l'altro. Un umano ed un felino hanno - ciascuno per sé, ciascuno a suo modo - la compagnia che li costringe al confronto. L'uomo che è, casualmente, un poeta dirà giorno dopo giorno la bellezza e il brivido dell'incontro, il piacere di sentirsi affratellati all'altro da sé, al simile a sé: "Per questo siamo qui, entrambi con lo sguardo/ rivolto all'altro, agli occhi ed alla mente/ che l'altro ha, che non nasconde affatto/ anzi li mostra, senza più spavento!". "Figli d'un padre un poco complicato" si abitueranno ai quotidiani "conversari", dialoghi impossibili eppure ricchissimi di tutte le sensazioni e le tragedie che i viventi possono sperimentare. Sempre più convinti d'essere a modo loro immortali ("questa inedita folle convinzione"), l'uomo e il "suo" gatto si confidano e si rivelano - al di là della condizione umana ed animale - come appartenenti al Tutto, in perpetua vibrazione fra piacere e dolore, fra Bene e Male. Gli endecasillabi del testo provano a dire l'impossibile di questo rapporto: il passato dei due viventi si trasfigura e si riplasma alla luce di questo presente assoluto in cui pare che tutto sia rifondato nella necessaria evidenza.
15,00 14,25

Angolo giro

Maurizio Terzetti

Libro: Libro in brossura

editore: Pequod

anno edizione: 2025

pagine: 104

«Forse non è un caso che un volume di poesie come questo sia opera di un autore umbro, non più giovane, che con molta determinazione vuole vivere in provincia, nella sua terra, lontano da clamori e carriere poetiche. E a partire da qui che possiamo leggere il libro richiamando, prima di tutto, la lezione di Penna, con molta intelligenza e appartato ritegno. Ne viene una raccolta che colpisce per la sua apparente semplicità, per un certo favolismo di fondo che si intreccia alle liriche, per la profonda circolarità che l'autore imprime alle prove poetiche più mature, degli ultimi quattro anni, che qui ha richiamato e ordinato». (Roberto Deider)
15,00 14,25

A noi basti la gioia di cantare

Massimiliano Bardotti

Libro: Libro in brossura

editore: Pequod

anno edizione: 2025

pagine: 104

«Il dono di questa raccolta ha al cuore della sua preziosità il modo in cui riesce a veicolare alcune delle idee più rivoluzionarie per l'epoca in cui viviamo» (dalla prefazione di Guidalberto Bormolini). Nota di Daniele Mencarelli
15,00 14,25

A giugno l'afa è senza nome

Nicola Cafagna

Libro: Libro in brossura

editore: Pequod

anno edizione: 2025

pagine: 92

"Davvero, l'esordio poetico di Nicola Cafagna è una prova del fuoco. Incendia la foresta di ogni tradizione, come pochi altri in questo preciso momento storico. Ho affidato la mia anima/ spoglia/ alle mie mille e una notte/ e il mio recalcitrante candore/ al volo di questi uccelli/ festanti/ Ma sono solo/ inchiodato a testa in giù/ alla mia passione/ che mi rende libero/ Ogni giorno. Alla poesia finalmente non c'è più niente da chiedere. Né cura, né consolazione. Né lotta, né resistenza. Né natura, né umanità. Non dice più nulla ma riesce a dire tutto. Nel qui e ora delle nostre piccole esistenze manda i segnali di vita di cui abbiamo sempre bisogno." Dalla Postfazione di Pasquale Vitagliano.
15,00 14,25

Trasmigrazione

Nunzio Buono

Libro: Libro in brossura

editore: Pequod

anno edizione: 2025

pagine: 80

"A lettura ultimata, questo libro di Nunzio Buono, pare aprirsi come un campo dove l'osservazione continua e accurata dello spazio, il rapporto tra la parola e le cose intorno, si costruisce attraverso le vivide percezioni; un rapporto di simbiosi e, sovente, di immedesimazione, alla luce di una più vasta energia vitale che pare coinvolgere autore e fenomeni della natura e movimenti dei sentimenti umani. Questi versi sono assolutamente liberi, anche se non mancano qui e là endecasillabi perfetti e settenari, anche se vi sono rime interne e il gusto dell'anafora, la ripetizione che circonda e trascina." Dalla postfazione di Filippo Ravizza.
14,00 13,30

Agli orli della notte

Stefania La Via

Libro: Libro in brossura

editore: Pequod

anno edizione: 2024

pagine: 75

Il racconto di un distacco definitivo col suo peso di sofferenza, di rimpianto e nostalgia e insieme una dichiarazione d'amore all'esistenza che dalla morte, per contrasto, assume nuovi significati. Un attraversamento coraggioso dal buio alla luce, guidati dalla parola della poesia, unica lingua che può dire la vita e illuminarne il carico di memorie e di piccole, immense storie. Con versi nitidi che ritraggono con precisione la perdita, lo smarrimento e insieme la grazia di improvvise epifanie, l'autrice ci restituisce il ricordo di un'amicizia spezzata dal destino che si fa canto universale d'amore per chi è andato e per chi resta. Agli orli di una notte che sembra infinita si rinnova il miracolo dell'alba. «Stefania La Via erge il suo canto di dolore, il suo tributo a ciò che è stato. Affida alla poesia la possibilità di un risarcimento, ma anche di una consacrazione al mistero delle cose: farle nascere, farle rivivere, farle resistere». (dalla Postfazione di Simona Lo Iacono)
15,00 14,25

Diario senza le date

Marino Moretti

Libro: Libro in brossura

editore: Pequod

anno edizione: 2024

pagine: 192

Marino Moretti ritornò inaspettatamente alla poesia nell'ultima parte della sua vita, e Diario senza le date (1974) fu il suo ultimo libro pubblicato in vita, a quasi novantanni. La raccolta infatti attraversa la sua carriera recuperando i testi fra le sue carte vecchie e nuove, senza data precisa, diario in versi e versicoli dalla metrica elementare e grande ritmo, "persino nervosa a tratti, perciò modernissima, l'espressione chiara e immediata, che risolve prontamente ogni difficoltà di lettura" (G. Lauretano). In questo libro, emergono citazioni, richiami agli altri poeti a lui contemporanei, parole piene di significati e spessore ma spesso rielaborate con la leggera ironia propria di uno scrittore che ha attraversato il '900.
18,00 17,10

Lettere dal fronte

Stefano Boldorini

Libro: Libro in brossura

editore: Pequod

anno edizione: 2024

pagine: 86

Raccolta di poesie.
14,00 13,30

Un lunghissimo addio

Un lunghissimo addio

Paolo Parrini

Libro: Libro in brossura

editore: Pequod

anno edizione: 2024

pagine: 66

Raccolta di poesie.
14,00

Errata complice

Stefania Giammillaro

Libro: Libro in brossura

editore: Pequod

anno edizione: 2024

pagine: 64

«"Oscura" è la definizione che darei della poesia di Stefania Giammillaro, intendendo con tale aggettivo sottolineare non solo la qualità predominante di un teatro mentale ossessionato da una dolente esperienza autobiografica; ma anche la caratteristica formale della sua trasposizione in versi lessicalmente drammatici (vi ricorrono sostantivi quali: 'coltello', 'stimmate', 'spine', espressioni quali: 'gomiti viola', 'grumi di sangue'; e tanti verbi attinenti alla violenza fisica), e spesso alogici per la presenza di simboli e immagini inusitate (in rapporto ad una tematica sempre più sfruttata), a meno che non si dia credito alla supposizione che nello spazio fra i termini accostati, come sembrerebbe, forzosamente, si celi in realtà il molto del non-detto per una sorta di pudore dell'autrice, che, censurati i termini frammezzo, espliciti gli estremi di un ricordo udibile per intero solo da parte di chi provi ad afferrarlo con uno slancio d'immaginazione» (dalla prefazione di Franca Alaimo)
14,00 13,30

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.