Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Persiani: Poesia

Il valore totale

Il valore totale

Maria Teresa Savino

Libro: Libro rilegato

editore: Persiani

anno edizione: 2017

pagine: 144

Tra le spighe Cammineremo in terre fecondate. Tra le spighe sontuose coglieremo l'azzurro fiordaliso. Ci scalderemo al sole e refrigerio ci sarà donato dalle polle sgorganti fra le pietre. Si desterà la morta meraviglia seppellita nel tedio. La luce guizzerà dalle pupille, anzitempo offuscate. Ci bacerà la grazia. È la promessa che non può mancare.
12,90

Le verità

Le verità

Marco Fanti

Libro: Libro rilegato

editore: Persiani

anno edizione: 2017

pagine: 228

Riposa quell’ombra sdraiata nel muro, cullata dal portico basso che dorme s’un letto di muffa. E muore sognando il calar della sera, dipinta da un buio distratto.
9,90

Poesie scelte

Poesie scelte

Franco Grittani

Libro: Libro rilegato

editore: Persiani

anno edizione: 2017

pagine: 102

Poeta è colui che riesce a isolare le “immagini” del mondo catturate automaticamente dallo sguardo, incastonandole in grezzi frammenti di cristallo per farne gioielli lucenti. Delle proprie formazioni cristalline, Franco Grittani ha qui operato una Scelta, un album, parole da sfogliare con la voce e la mente per poi con l’animo viaggiare attraverso il tempo e lo spazio. Dall’Italia, sua terra natia, alla Colombia; dalla giovinezza curiosa agli anni di insegnamento e approfondimento. Le sue sono immagini parlanti, istantanee di vita scattate da uno sguardo affascinato, sincero e, proprio per questo, a tratti critico verso il mondo attraverso le quali l’Autore ci rende partecipi di un vissuto profondamente personale e allo stesso tempo universale nei suoi elementi essenziali.
9,90

A viso aperto

A viso aperto

Giovanna Silvani

Libro: Libro rilegato

editore: Persiani

anno edizione: 2016

pagine: 110

"A viso aperto" è il risultato di un'esperienza poetica che è venuta maturando nel tempo e che l'Autrice sceglie di pubblicare oggi per la prima volta. La raccolta di poesie di Giovanna Silvani può essere definita come un itinerario, un percorso, dove l'anima indugia a contemplare e a capire, per ritrovare se stessa e rivelare i suoi segreti attraverso la parola poetica.
12,90

La valigia. Un viaggio, andata e ritorno

La valigia. Un viaggio, andata e ritorno

Riccardo Manfredini

Libro: Libro in brossura

editore: Persiani

anno edizione: 2014

pagine: 100

"Il viaggio è la vita. Nella valigia riponiamo le cose che dobbiamo portarci appresso, talvolta pesanti ma indispensabili. "La valigia" è una raccolta di poesie che, come ispirata dal titolo stesso, si propone di accompagnare il lettore in un viaggio ideale alla scoperta di luoghi emozionali e sollecitazioni sensoriali che appartengono al nostro quotidiano. La raccolta, suddivisa in due sezioni, si presta, in modo discreto e mai ingombrante, per un viaggio reale o immaginario. La prima parte può essere letta all'andata, l'altra preferibilmente al ritorno. Nei componimenti pubblicati in questa raccolta sono affrontate tematiche come l'inconciliabilità della ragione con il sentimento, i problemi dell'Uomo sia come individuo, sia quale membro della comunità civile. Punto prediletto di osservazione è la natura che costituisce parte integrante e irrinunciabile dell'esperienza umana. "La valigia" si rivela così un vero e proprio contenitore di oggetti all'interno del quale pensieri scomposti possono incontrarsi e interagire efficacemente tra loro.
12,90

Verso la luce ostile. Il Mitridate

Verso la luce ostile. Il Mitridate

Luca Manini

Libro: Libro in brossura

editore: Persiani

anno edizione: 2013

pagine: 82

La poesia di Luca Manini nasce da un senso d'inappagamento, dal suo sentirsi estraneo agli "avversi maestri", ossia a quanti, nel secondo Novecento, hanno caparbiamente distrutto l'aura di poeticità dei versi per discendere a un tono prosastico che poco o nulla lascia, al lettore, di emozione letteraria e di riverbero sentimentale-mnemonico. Le due raccolte qui riunite, scritte a distanza di alcuni anni, si muovono lungo lo stesso sentiero, che è ricerca di un interno (e intimo) ritmo poetico. La metrica tradizionale della sezione che apre "Verso la luce ostile" si discioglie, poco a poco, in un verso libero che vuol essere frammento di musica e di canto. È un infinito amore per la parola che muove Luca Manini ad accostarsi a essa, a lottare connessa, col suo suono, coi suoi accenti, col suo senso, o, meglio (come egli ci mostra ne Il Mitridate), coi suoi possibili, riverberantisi sensi. Le parole (italiane ma anche di altre lingue) sono spezzate, frantumate, poi ricomposte, ricreate; e son pronte a nuove mutazioni, a nuovi dissolvimenti e nuove ricomposizioni. Il viaggio/naufragio dei tre io del primo poemetto si fa, nel secondo, viaggio del poeta nel mare delle parole: viaggio di una barca che, naufragando, trova approdi che si rivelano al contempo saldi e provvisoriamente in-finiti.
12,90

Passaggio. Un poema

Passaggio. Un poema

Luca Michelini

Libro: Libro in brossura

editore: Persiani

anno edizione: 2013

pagine: 112

Il titolo del poema allude al significato ebraico della parola "Pasqua" (pesàch), il passaggio del mar Rosso, del popolo ebraico, verso la redenzione dell'epoca messianica. Il passaggio che viene infatti raccontato nel poema è quello che muove incontro all'acquisizione di una nuova coscienza, un processo di metànoia, una trasformazione destinata a concludersi nella fede. Questo transito di poesia si divide in due parti, nella prima delle quali, intitolata "Abbrivio", la poesia si spalanca in una tensione panica verso la bellezza che rimane tuttavia travolta dall'esistenza stessa. Attraverso l'esperienza critica (anche il termine greco krisis allude al significato di "passaggio"), nella scepsi dettata dalla nostra comunque soccombente condizione, s'apre la seconda parte del poema, intitolata "Approdo", nella quale, in un progressivo avvicinamento al Kérygma cristiano, alla Pasqua di resurrezione, la poesia ritrova infine pienamente compiuto il senso della bellezza nell'ineffabile agnizione della nostra incarnata eternità. Al poema si aggiunge un racconto, "L'adorazione", e un'ode, "I giardini della Santa", che, per l'affinità dei contenuti, approfondiscono e dilatano il solco del "Passaggio".
12,90

Il libro dei peccati. Dialoghi con la vita e con la morte

Il libro dei peccati. Dialoghi con la vita e con la morte

Antonio Zucchini

Libro: Libro in brossura

editore: Persiani

anno edizione: 2013

pagine: 116

Molti anni fa Chiara mi aveva affidato una cartelletta contenente le poesie scritte dal padre, ancora ragazzo, in cui era andato trasferendo le immagini che il cielo, la terra e il mare gli trasmettevano. Sono immagini espresse in un linguaggio aulico, d'invenzione e senza tempo, quasi voglia abbracciare l'eternità. Ho ritrovato oggi quella cartelletta, e i fogli, ingialliti dal tempo, mi hanno posta di fronte alla fragilità del mondo. Ho provato, all'improvviso, un sentimento di paura e, insieme, la voglia di proteggere le immagini che quel ragazzo di tanto tempo fa ci aveva regalato. Immagini che parlano di tutte le creature, e soprattutto dell'umanità, quella grande che ci trasmette la storia, e quella piccola che incontriamo tutti i giorni e che ci chiede di essere scoperta.
9,90

Villa Corinna

Villa Corinna

Maddalena Ferri

Libro: Libro in brossura

editore: Persiani

anno edizione: 2012

pagine: 94

9,90

Per amore di una rima. Tutte le poesie

Per amore di una rima. Tutte le poesie

Mario Scaccia

Libro: Libro rilegato

editore: Persiani

anno edizione: 2011

pagine: 192

15,90

L'anima del mondo. Versi, rime e sms poetici

L'anima del mondo. Versi, rime e sms poetici

Fiorella Trentini

Libro: Libro in brossura

editore: Persiani

anno edizione: 2008

pagine: 128

15,00

La lima del tempo

Stefania Manini, Laura Manini, Luca Manini, Filippo Manini

Libro: Libro in brossura

editore: Persiani

anno edizione: 2025

pagine: 100

12,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.