Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Qanat Production: I libri del sole

La domenica di Al. Rivelazioni nei sentieri umidi di un hammam

La domenica di Al. Rivelazioni nei sentieri umidi di un hammam

Amelia Mannone

Libro: Libro in brossura

editore: Qanat Production

anno edizione: 2018

pagine: 112

Tutto accade in una domenica, muta e vociante insieme, arida e liquida, ventiquattro ore lunghe una vita, dilatate, sfilacciate e dense nello stesso tempo. Il personaggio di questa storia vive da qualche parte, sono certa che esiste, perché tutto ciò che si inventa da qualche parte scalpita, vuole nascere e così Al. Ma la nascita di Al è una seconda nascita. È un percorso di rinnovato senso, quando scoprendo nel buio dell’oblio, qualcosa di grande e irrecuperabile, Al torna a sé, in tutta la sua eclatante completezza. I pezzi si ricompongono pian piano, in questo giorno interminabile, dove anche un solo attimo di vigorosa coscienza è un mare di vita che avvicina Al sempre più alla sua verità. Aprite ogni senso, non distraete la vostra logica né i moti più irrazionali, perché tutto ciò che leggerete non è soltanto questo. Prefazione di Gianni Riotta.
15,00

L'Italia chiamò. I «dimenticati» della storia

L'Italia chiamò. I «dimenticati» della storia

Maria Francesca Rizzo

Libro: Libro in brossura

editore: Qanat Production

anno edizione: 2018

pagine: 144

Sono un “Ragazzo del ‘99”, uno di quei diciassettenni gettati allo sbaraglio nella tragedia della Prima Guerra Mondiale determinandone, forse, le sorti. Sono un militare in carriera, un istruttore di giovani reclute, tra cui quello che sarà il futuro “principe” del giornalismo italiano: Indro Montanelli. Sono un Ufficiale nella guerra Italo-Somala, nella campagna di Francia, in quella Greco-Albanese, in quella Jugoslava. Sono un reduce della Campagna di Russia, uno di quei pochi che è riuscito a tornare a casa e a salvare tutti quelli che ha potuto dei suoi uomini, rischiando la vita e rimanendone segnato per sempre. Come tutti coloro che hanno vissuto quell'immane follia. Sono una vittima delle ingiustizie perpetrate durante la Repubblica di Salò. Sono un soldato. Solo un soldato. E questa è la mia storia.
18,00

Maleta. Real casa dei matti

Maleta. Real casa dei matti

Benedetta Tomasello

Libro: Libro in brossura

editore: Qanat Production

anno edizione: 2018

pagine: 64

Quella di Maleta è una storia come quella di tante, troppe donne, a cui è stata negata la possibilità di essere donna, il timore maschio della ricchezza e unicità femminile veniva confortato da quel luogo che reca "mattanza all’anima", dove potere contenere la fragilità umana e la libertà di essere se stesse: il manicomio. Questo libro è l’ennesimo tentativo perché non si dimentichi l’olocausto subito dai presunti matti, chiusi nella scatola bianca del lager psichiatrico, realtà ancora esistente, aperta nella sua sembianza carceraria, in troppi Paesi europei. Ma è pur vero che «i pazzi non hanno filtri e tolgono ogni censura ai sani che stanno dentro». Più che un racconto in prosa questo testo si rivela essere una gravidanza lirica. Il mare di marmo delle primissime pagine ritrae scene degne di un racconto cinematografico ma plurisensoriale, da assaporare non solo mediante una visione e un ascolto, ma con un evidente e imponente supporto olfattivo, tattile e gustativo.
12,00

Sotto i cieli blu degli Erei

Pino Bevilacqua

Libro: Libro in brossura

editore: Qanat Production

anno edizione: 2018

pagine: 320

Un libro semplice e profondo attraversato da una dolce nostalgia per le cose irrimediabilmente perdute, dotato di una forza narrativa trascinante, convincente nelle parole e nelle immagini che descrivono i paesaggi e la vita nella Sicilia di metà Novecento. Non si può rimanere indifferenti di fronte a questi dodici racconti che, ben connessi tra loro, appaiono come una sorta di affresco originale e poetico, nel quale le vite dei protagonisti s’intrecciano con le atmosfere siciliane magistralmente descritte mediante una scrittura essenziale e cristallina. Una danza intrigante di volti e di storie, che ci fa viaggiare nello spazio e nel tempo e s’insinua durevolmente nell’animo di ognuno.
20,00 19,00

Donne di Sicilia

Donne di Sicilia

Santi Gnoffo

Libro

editore: Qanat Production

anno edizione: 2018

pagine: 160

16,00

Il mafioso caduto dal letto

Guido Burgio

Libro

editore: Qanat Production

anno edizione: 2018

pagine: 204

15,00 14,25

Il ritorno

Pino Bevilacqua

Libro

editore: Qanat Production

anno edizione: 2018

pagine: 168

“C’è sempre un luogo in cui poter ricominciare...”. Il ritorno ha uno scopo, ma ha soprattutto una meta, ha però anche il volto di coloro che amiamo, ha il sapore delle proprie radici, ha infine i colori dei luoghi della memoria che ci appartengono. Una storia molto evocativa carica di pathos e a tratti di suspense, i cui personaggi sono tipi umani universalmente riconosciuti e dal valore altamente simbolico.
18,00 17,10

Horus. La libertà e una barca

Horus. La libertà e una barca

Giovanni Chiappisi

Libro

editore: Qanat Production

anno edizione: 2017

pagine: 206

Ogni essere vivente ha diritto di essere felice. Se poi si ha anche la voglia, allora buona parte del lavoro è fatto. Per essere felici, però, bisogna essere liberi e libertà non è altro che essere padroni di se stessi fino in fondo: decidere della propria vita e non lasciarsi trasportare dalle circostanze. È un po’ quello che accade quando si governa una barca: è il marinaio che decide la rotta, non il vento, neppure le correnti. Andar per mare aiuta a essere se stessi ma c’è modo e modo di navigare. C’è chi traccia una rotta tra il porto di partenza e quello di arrivo chi, invece, vuole soltanto mettere quanta più acqua possibile tra sé e la terraferma. Per costoro quel che conta è il cammino percorso.
15,00

Il ritorno dei favolosi Lucky Losers

Il ritorno dei favolosi Lucky Losers

Fabio Casano

Libro: Libro in brossura

editore: Qanat Production

anno edizione: 2015

pagine: 170

Negli anni Ottanta a Palermo c’era una cittadella sotterranea della musica. Erano gli anni delle cantine e delle sigarette incastrate nella paletta della chitarra, gli anni in cui per vivere un qualsiasi evento bisognava esserci davvero e non si giocava di rimessa con le emozioni altrui postate su Facebook. Si suonava per il gusto onanistico di provare e riprovare, non tanto per prepararsi a un concerto. Molte delle band di quegli anni non si sono mai esibite davanti a un pubblico superiore alle cinque persone (i box erano piccoli sia per ragioni economiche, sia di acustica) e ancora oggi i sopravvissuti a quell'epopea fantasticano sull'Esibizione Mancata, inventandosi delle sliding doors che, chissà, magari avrebbero portato ad altri destini. Perché, come cantava la PFM, “…qui per sognare mi tocca dormire: o come sempre, suonare suonare”. (Dalla prefazione di Gery Palazzotto)
15,00

Da Rischiatutto ad «Affari tuoi». Le «due Italie» tra ricordi, impegno e vincere facile
12,00

Verso il sole

Verso il sole

Laura Lo Mascolo

Libro: Libro in brossura

editore: Qanat Production

anno edizione: 2015

pagine: 64

Il sole che come ogni giorno sarebbe dovuto sorgere, quella notte, inspiegabilmente, tardava il suo ciclo, un freddo intenso, gelido, stava prendendo il posto del clima più mite che la corrente del golfo garantiva alle popolazioni del posto, un sottile strato di ghiaccio, cominciava a coprire, inesorabile, ogni cosa… Era cominciata una nuova era.
12,00

Isolde Gruber. Il tempo dell'essere

Isolde Gruber. Il tempo dell'essere

Claudio Perna

Libro: Libro in brossura

editore: Qanat Production

anno edizione: 2015

pagine: 96

Isolde Gruber non è mai esistita, ma vuole essere una metafora del mistero del tempo. Tutta la storia è alla ricerca del senso del vivere attraverso interpreti che sembrano galleggiare in un passato abbozzato e nel presente incerto ed angosciante che sembra non intravedere un possibile futuro. Il mistero del tempo coinvolge intimamente il senso stesso della vita umana, chiama in causa il significato della nostra esistenza sulla terra. Il tempo non invecchia mai, è il giovane compagno di tutte le cose. Eppure l’uomo sente il bisogno di misurare il tempo e le cose, segno che in lui qualcosa sfugge ad ogni misura. In realtà la nostra vita terrena è assetata di vita eterna ed il valore del tempo sta nel suo peso di eternità. Abbiamo gli orologi ma abbiamo perduto il senso del tempo e forse smarrito il senso della vita. Ma l’uomo non può arrendersi al vuoto interiore e si riaccende la speranza, così la tradizione, la vita della borgata, i vecchi ed anche le cose – i colori, il mare, la salsedine, gli odori, le vecchie barche -, non sono solo nostalgia senza significato ma sembrano fermare la corsa delle lancette dell’orologio verso il nulla per ridare significato alla vita.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.