Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Qiqajon: Sequela oggi

Volto di tutti i volti. La fede cristiana ridetta altrimenti

Alexis Jenni

Libro

editore: Qiqajon

anno edizione: 2017

pagine: 131

“Dio non può avere volto, ma i volti sovrapposti di tutti quelli che lo ascoltano e lo sentono formano quello di Cristo, volto multiplo e mite, volto collettivo in una sola persona, volto che, al modo fantomatico dei volti, assomiglia a tutti e a ciascuno”. In una meditazione nutrita di ricordi e di passione, l’autore compone un magnifico inno ai sensi: attraverso di loro arriva a delineare il volto da tanti cercato e “una fede che non sia meschina enunciazione della norma, ma annunciazione”.
14,00 13,30

Michele Pellegrino: memoria del futuro. Atti delle Giornate di studio nel 30˚ anniversario della morte e nel 45˚ della lettera pastorale «Camminare insieme»

Oreste Aime, Paolo Siniscalco, Francesco Traniello, Enzo Bianchi

Libro

editore: Qiqajon

anno edizione: 2017

pagine: 352

Nel 1965 Paolo VI nominò arcivescovo di Torino Michele Pellegrino, un patrologo che, negli anni del suo episcopato, volle essere un padre per il gregge affidato alle sue cure. Pellegrino si sforzò di incarnare in profondità il modello pastorale dei padri della chiesa, in una stagione ecclesiale chiamata a tradurre in pratica le indicazioni del Vaticano II, aprendo la chiesa torinese alle istanze di rinnovamento sorte dal dibattito conciliare, in dialogo con la società e la realtà contemporanea, soprattutto nelle sue componenti più deboli (lavoratori, immigrati, poveri, drogati, prostitute, carcerati, malati, esclusi). La profezia di Pellegrino viene dal nostro passato, ma vorrebbe restare voce gravida di futuro, lasciando intravedere ciò che sarà, nel dono, nella comunione e nella speranza.
25,00 23,75

Amare i nemici. Il comandamento più difficile

Jim Forest

Libro

editore: Qiqajon

anno edizione: 2017

pagine: 264

Amare i nemici è un comandamento imprescindibile per chi si definisce cristiano. Gesù lo insegna mediante parabole e attraverso l’esempio offerto con la propria vita. È anche il comandamento più difficile, perché per natura siamo portati a odiare coloro che ci hanno fatto del male o sembrano pronti a farlo. Le riflessioni raccolte in questo libro esaminano l’oscura natura delle nostre inimicizie e suggeriscono vie per abbattere i muri dell’odio e per imparare a perdonare. Cercando di vivere il comandamento dell’amore con coraggio nel nostro quotidiano possiamo cambiare le nostre esistenze, cambiare il corso degli eventi. Ci sono uomini e donne che ci hanno provato e hanno dato vita a cammini di pace e nonviolenza.
25,00 23,75

Riformare insieme la Chiesa

Riformare insieme la Chiesa

Pierre Gisel, Angelo Maffeis, Élisabeth Parmentier, Paolo Ricca

Libro

editore: Qiqajon

anno edizione: 2016

pagine: 257

Non è un'opzione, ma un'urgenza del vangelo: la chiesa deve riformarsi! Nel quinto centenario della riforma, questa raccolta volge lo sguardo a tutte le chiese, tenendo presente in particolare la chiamata rivolta oggi a ognuna: una riforma volta a radunare nella visibilità di un unico corpo ecclesiale tutti i figli di Dio dispersi, per ritrovare un'unità veramente plurale e sinfonica.Contributi di Hans-Christoph Askani, Jean-François Chiron, Pierre Gisel, Gottfried Hammann, Angelo Maffeis, Luciano Manicardi, Daniel Moulinet, Élisabeth Parmentier, Paolo Ricca, Saverio Xeres.
22,00

Profezie per l'oggi

Libro

editore: Qiqajon

anno edizione: 2016

pagine: 233

La profezia, che ripete con forza le esigenze del vangelo, continua a risuonare anche oggi mentre la chiesa si riscopre ancora una volta semper reformanda, sempre alla ricerca di un'autentica "riforma". In questo libro sono raccolti scritti accomunati dal tema della povertà, compresa e incarnata come scelta di rinunciare a ogni potere sugli altri, scelta di conformarsi sempre più alla vita di Gesù narrata nei vangeli. Ecco, allora, pagine di incredibile attualità, vere e proprie profezie per l'oggi: un'occasione per cogliere e interpretare con creatività il gemito dello Spirito che continua a introdurre la chiesa nella compiuta verità del Figlio di Dio che da ricco "si è fatto povero per noi, perché diventassimo ricchi per mezzo della sua povertà".
20,00 19,00

La famiglia tra sfide e prospettive

Xavier Lacroix, Christoph Theobald, André Wénin

Libro

editore: Qiqajon

anno edizione: 2015

pagine: 350

Papa Francesco sta invitando tutta la Chiesa a intraprendere con responsabilità un cammino sinodale. In questo volume sono raccolte le risposte, brevi e argomentate, dei principali teologi francesi riguardo alle sfide poste dal mondo di oggialla famiglia. I temi affrontati sono tra i più urgenti. Un utile strumento per il prossimo sinodo sulla famiglia.
25,00 23,75

L'umanesimo evangelico

L'umanesimo evangelico

Joseph Moingt

Libro

editore: Qiqajon

anno edizione: 2015

pagine: 144

Come dire la propria fede oggi? Qual è la specificità della fede cristiana? Chi è Gesù per noi, uomini e donne del XXI secolo? Ciò che Gesù ha di eccezionale non è di ordine religioso, ma umano. La salvezza, infatti, è nel cammino di umanizzazione dell'uomo e Gesù ne ha dato l'impulso, insegnandoci a guardare a Dio come al Padre di tutti.
15,00

Lo stile della vita cristiana

Christoph Theobald

Libro

editore: Qiqajon

anno edizione: 2015

pagine: 165

Raccolta inedita, adatta anche ai non specialisti, dello studioso che ha innovato la teologia contemporanea con il concetto di stile.
16,00 15,20

I Cristiani di fronte alla guerra. Pace e nonviolenza nella tradizione cristiana dalle origini a oggi

Libro

editore: Qiqajon

anno edizione: 2015

pagine: 256

Un'amplia raccolta delle parole e del grido di pace, dai primi martiri cristiani a oggi: attraverso san Francesco, Desmond Tutu, Óscar Romero, papa Francesco e molti altri. Nessun cristiano può trovare alibi per giustificare la violenza e la guerra.
25,00 23,75

Un nuovo esercizio del papato. Primato papale, eucaristia e unità della chiesa

Un nuovo esercizio del papato. Primato papale, eucaristia e unità della chiesa

Paul McPartlan

Libro

editore: Qiqajon

anno edizione: 2015

pagine: 110

È possibile un nuovo modo di esercitare il primato del papa? L'autore contribuisce, in conformità con l'insegnamento del concilio Vaticano II e attingendo anche ai dati storici del I e del II millennio, al cammino ecumenico con una proposta significativa per giungere a vivere il primato petrino come servizio di amore e di comunione tra tutte le chiese.
12,00

La libertà dell'ethos

Christos Yannaras

Libro

editore: Qiqajon

anno edizione: 2015

pagine: 339

In questa stimolante e appassionata sintesi l'autore provoca la nostra civiltà contemporanea invitandola a leggere le radici della sua crisi etica. Contro una morale conformista di sottomissione legale alle norme, che nega la verità personale dell'uomo quale essere di comunione e di amore, l'ethos cristiano scaturisce da un modo di esistenza comunionale a immagine della vita trinitariae annuncia il vangelo della speranza: ciò che Dio vuole dall'uomo non sono né i successi morali individuali né i meriti, ma un grido di fiducia e di amore dalle profondità del nostro abisso.
27,00 25,65

Verso la sinodalità

Dario Vitali

Libro

editore: Qiqajon

anno edizione: 2014

pagine: 158

Dopo il concilio Vaticano II la dottrina sulla collegialità, espressa dalla Lumen gentium, ha ricevuto una debole recezione, venendo di fatto accantonata. Con l'elezione di papa Francesco si è tornati a invocare più collegialità: solo riscoprendo la strettissima unità esistente fra la comunità dei fedeli e i suoi pastori possiamo superare lo scisma invisibile che purtroppo caratterizza l'attuale stagione ecclesiale. Come tornare allora a una chiesa basata sull'ascolto reciproco? L'autore ci offre qui una proposta realistica di chiesa sinodale, capace di assumere anche la sfida ecumenica, in cui le diversità si compongano nell'unità.
15,00 14,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.