Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Rizzoli: Bur varia

Ammazza che fusto!

Ammazza che fusto!

Alberto Sordi

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 2000

pagine: 298

In questo libro, il lettore, l'appassionato di cinema, il fan dell'Albertone nazionale ritroveranno il 'meglio' di quanto Alberto Sordi ha creato in oltre mezzo secolo di onorevole servizio: dalle macchiette radiofoniche come Mario Pio e il Conte Claro agli incredibili e grotteschi personaggi dei suoi film, dai mitici Compagnucci della Parrocchietta a un teatrino surreale e irresistibile, a canzoni che anticipano il presente sconfinando nell'assurdo. Sbruffone, rampante, cialtrone, eroe vigliacco, topo nel formaggio e sempre sconfitto, borghese piccolo piccolo ma attore grandissimo, questa antologia ripercorre mezzo secolo della nostra vita, ricreata da Alberto Sordi che ha sempre trovato l'ispirazione guardandosi intorno e studiando la gente comune.
15,44

Caro lettore adesso basta!

Caro lettore adesso basta!

Cavalli Marci

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 2000

pagine: 170

I Cavalli Marci non si limitano più a proporre i pout-pourri di canzonette, legate da un tema o da una suggestione, che sono serviti a farli conoscere. Le loro interpretazioni, pur senza rinunciare alle suggestioni del miscuglio, seguono un disegno più complesso: molti personaggi, un violino, un contrabbasso, pianoforte, chitarre e percussioni, questa è la ricetta dei Cavalli Marci.
8,73

Siamo due spermatozoi

Siamo due spermatozoi

Massimo Olcese, Adolfo Margiotta

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 2000

pagine: 220

8,73

Siamo due spermatozoi

Siamo due spermatozoi

Massimo Olcese, Adolfo Margiotta

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 2000

pagine: 220

I due spermatozoi della comicità italiana si sono sviluppati alla grande e danno alle stampe questo spericolato volume antologico che raccoglie il meglio della loro carriera artistica: dagli esordi allo "Zelig" di Milano fino al debutto televisivo. Con il varietà di Adriano Celentano "Francamente me ne infischio" Olcese & Mangiotta interpretano due personaggi di culto alla corte del "Re degli ignoranti": gli Ignorant, inevitabili protagonisti del libro. Abbinato al libretto, il live del loro spettacolo "Vietato ai minori", ripreso su RaiDue nel giugno 2000, in versione originale restaurata e integrale.
15,44

Minchia che ridere! Il diario di Tarcisio

Minchia che ridere! Il diario di Tarcisio

Max Pisu, Sergio Cosentino

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 2000

pagine: 140

Tarcisio ha scritto un diario. "Bravo Tarcisio!" ha detto don Dante, "Tutti dovrebbero scrivere un diario." "Sì, ma io l'ho anche pubblicato..." gli ha risposto Tarci e ha visto il don sbiancarsi. Perché? E perché Jannuzzo Concetta si rifiuta di uscire di casa? Perché Calderini Felicetta, 76 anni, ragazza immaginetta della parrocchia, si è barricata in sacrestia? Cosa ci sarà di tanto compromettente in questo diario da spingere la signora Colombo, quasi suocera di Tarcisio, a partire per Lourdes trascinandosi dietro la figlia Grazia?
7,70

Maledetta sfortuna. Vedere, riconoscere e rifiutare la violenza di genere

Carlotta Vagnoli

Libro: Libro in brossura

editore: Rizzoli

anno edizione: 2025

pagine: 192

Di cosa parliamo quando usiamo l’espressione “violenza di genere”? Come nasce? Quali sono i primi campanelli d’allarme? Che cosa accomuna il catcalling al femminicidio? A dare una risposta a queste domande ci pensa Carlotta Vagnoli, giornalista e attivista femminista, "sex columnist" e punto di riferimento nel panorama italiano sui temi della violenza di genere. Sviscerando un argomento che tocca nel profondo la società contemporanea, Vagnoli affronta la violenza di genere a trecentosessanta gradi: dal "revenge porn" al linguaggio dell’odio e "victim blaming", dai pregiudizi ai luoghi comuni, dall’educazione dei ruoli alla disciplina del consenso. Una discussione che apre al confronto, alla consapevolezza, per accendere la scintilla del cambiamento verso un futuro libero dagli stereotipi di genere. Nella prefazione inedita scritta dall’autrice per questa edizione, Vagnoli riflette sui cambiamenti, i passi in avanti e le sconfitte avvenuti negli ultimi anni, invitando a continuare a lottare: “In questo clima così teso non è tempo di abbassare la guardia. Continuiamo a fare cultura, a tramandarla a chi abbiamo vicino, a non lasciare indietro nessuno. Ma soprattutto, continuiamo a fare rumore”.
13,00

Oltre il fornello. Segreti e consigli del re dei cuochi

Gualtiero Marchesi

Libro: Libro rilegato

editore: Rizzoli

anno edizione: 2025

pagine: 336

“C’è chi cucina per nutrire, chi per vendere, chi per raccontarsi. Io cucino per capire.” Gualtiero Marchesi ha scritto questo libro per andare oltre la ricetta, per comprendere l'essenziale e arrivare al cuore della cucina. Parla a chi cucina per professione e a chi lo fa per amore. A chi si chiede ogni giorno quale sia il senso del proprio lavoro, e a chi non ha paura di pensare. Il libro fondamentale del fondatore della nuova cucina italiana.
22,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.