Rubbettino: Biblioteca austriaca
Autobiografia di un liberale. La grande Vienna contro lo statalismo
Ludwig von Mises
Libro
editore: Rubbettino
anno edizione: 1996
pagine: 220
In questa autobiografia Ludwig von Mises mette a nudo le radici anticapitalistiche del nazismo e del comunismo. Mercato e Stato di diritto, secondo l'autore, nascono e muoiono insieme. E, se ogni totalitarismo porta ineluttabilmente alla morte del mercato e della libertà, lo stesso interventismo è un cancro che progressivamente invade l'intero corpo sociale e produce inefficienza, distruzione delle risorse nazionali, corruzione e negazione di ogni diritto.
Le ragioni degli individui. L'individualismo metodologico di Raymond Boudon
Enzo Di Nuoscio
Libro
editore: Rubbettino
anno edizione: 1996
pagine: 404
Raymond Boudon ha elaborato una metodologia individualistica secondo la quale per esaminare un fenomeno sociale, qualunque esso sia, occorre prima di tutto comprendere le buone ragioni che gli individui hanno per compiere un'azione o per aderire a una credenza per poi spiegare come l'aggregazione delle singole azioni produce degli effetti perversi, cioè degli esiti non voluti. L'impresa boudoniana finisce inevitabilmente per investire aspetti fondazionali delle scienze sociali, rappresentando uno dei più rilevanti tentativi di rinnovare la sociologia e la metodologia delle scienze sociali contemporanee. Questo lavoro analizza la metodologia e la filosofia delle scienze sociali di Boudon con l'intento di ricostruire la sua strategia epistemologica.