Rugginenti: Didattica musicale
Il nuovo Bastien. Metodo completo per pianoforte. Tutto in uno. Livello 4B
Lisa Bastien, Lori Bastien, Jane Bastien
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Rugginenti
anno edizione: 2021
pagine: 72
Metodo per pianoforte che combina la storica pedagogia pianistica Bastien con nuove idee e tecniche d'insegnamento. Propone lezioni ricche di contenuti, che integrano teoria, tecnica e repertorio. Un metodo pensato per stimolare e allietare i pianisti da 6 anni in su.
Standard of excellence. Metodo completo per banda multimediale. Saxofono contralto in Mib. Livello 1
Bruce Pearson
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Rugginenti
anno edizione: 2021
pagine: 48
Standard Of Excellence, Metodo Completo per Banda di Bruce Pearson, è da molti anni il leader nel mondo della didattica per banda. Ora il Metodo Pearson diventa ancora più efficace grazie all'aggiunta di due CD che contengono gli Accompagnamenti Registrati, il software iPAS e un Metronomo-Intonatore.
Compendio di teoria musicale
Sabina Picarelli
Libro: Copertina morbida
editore: Rugginenti
anno edizione: 2021
pagine: 127
Questo testo, unico nel suo genere in quanto ideato sulla base di un dialogo tra maestro e allievo, è composto da circa 1500 domande e risposte sugli argomenti: abbellimenti, accenti, accordi, acustica, alterazioni, cadenze, chiavi, figure musicali, gradi, intervalli, notazioni, note, ritmo, scale, segni musicali, strumenti, suoni, tonalità; oltre a tutti gli intervalli del sistema temperato, organizzati in apposite tabelle ed a una piccola agenda dei termini musicali.
Accordi e arpeggi per fisarmonica. Manuale destro sistema a pianoforte e a bottoni (e-griff). Manuale sinistro sistema per terze minori (cromatico)
Paolo Vignani, Mario Milani
Libro
editore: Rugginenti
anno edizione: 2020
pagine: 86
Contiene esercizi di: Accordi e arpeggi di tre note Rivolti delle triadi nell'estensione di due ottave Triadi maggiori e minori in progressione cromatica Accordi e arpeggi di quattro note Esercizi preparatori agli arpeggi nell'estensione di due ottave Arpeggi nell'estensione di due ottave Esercizi finali su tutte le note.
Insegnare musica, in aula, a distanza, nell'emergenza. Testimonianze e indicazioni operative per Scuola di base, Scuole medie ad indirizzo musicale, Licei Musicali e conservatori
Libro: Libro in brossura
editore: Rugginenti
anno edizione: 2020
pagine: 524
Si può insegnare la musica a distanza? È possibile impostare un bambino al pianoforte o impartire lezioni di violino da remoto? E cantare in coro? Per dare risposta a questi ed altri quesiti abbiamo raccolto le testimonianze di oltre mille tra insegnanti e studenti di musica, e le abbiamo corredate di approfondimenti di pedagogia e metodologia musicale, di musicoterapia, sull'insegnamento della storia della musica, sulla music e-learning e sulla legislazione scolastica per scuola, università e conservatori.
Il clavicembalo ben letterato. Training lettura ritmica. Metodo
Maria Balossi-Restelli, Alice Cancer, Alessandro Antonietti
Libro: Libro in brossura
editore: Rugginenti
anno edizione: 2020
pagine: 164
Il clavicembalo ben letterato è un percorso operativo per accompagnare l'apprendimento del linguaggio, in particolare della lettura, basato sul collegamento tra note e parole. Si tratta di un training composto da una serie di attività di ascolto musicale, di sincronizzazione e di lettura ritmica. La base del percorso è l'esercizio dell'abilità di coordinare l'elaborazione linguistica con quella musicale. Varie sperimentazioni hanno provato che la pratica della lettura impostata secondo ritmi musicali porta a un miglioramento della competenza linguistica e il presente testo costituisce un ampliamento in chiave artistica della pratica della lettura ritmica. Il training è rivolto a bambini e ragazzi per i quali è opportuno un potenziamento linguistico, anche a motivo di difficoltà nell'apprendimento della letto-scrittura o di disturbi del linguaggio, dislessia e disortografia. Il percorso è pensato per un'applicazione in svariati contesti (scolastico, familiare, educativo-animativo, riabilitativo) e nell'ambito della formazione musicale (avvicinamento, sensibilizzazione e familiarizzazione con il linguaggio musicale e istruzione musicale).
La forma musicale. Ad uso dei conservatori degli istituti e licei musicali, dei corsi universitari ad indirizzo musicale
Carlo Marenco
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Rugginenti
anno edizione: 2020
pagine: 528
Scopo di questo lavoro è la messa a punto di un testo volto ad approfondire, nell'ambito di un percorso espositivo trattato in chiave squisitamente storica, l'idea di forma musicale e i molteplici aspetti che la determinano, dai profili testurali emergenti (omofonia e polifonia) ai parametri linguistici di riferimento (melos, ritmo, sistemi sonori), dai principi costruttivi stanti alla base di una struttura sonora ai moduli architettonici che tendono a definirla, dai generi vocali, strumentali o vocal-strumentali che secolo dopo secolo si sono succeduti agli stili che li hanno attraversati. Al volume è allegato un CD-rom contenente numerosi esempi musicali (disponibili anche per il download) che hanno il compito di integrare quelli, già di per sé piuttosto nutriti, che compaiono nel testo scritto.
Il nuovo Bastien. Metodo completo per pianoforte. Tutto in uno. Livello 3A
Lisa Bastien, Lori Bastien, Jane Bastien
Libro: Libro in brossura
editore: Rugginenti
anno edizione: 2019
pagine: 72
IL NUOVO Bastien® è un METODO COMPLETO PER PIANOFORTE coinvolgente e dinamico, che combina la storica pedagogia pianistica Bastien con nuove idee e tecniche d'insegnamento. IL NUOVO Bastien® propone lezioni ricche di contenuti, che integrano teoria, tecnica e repertorio. Un metodo pensato per stimolare e allietare i pianisti da 6 anni in su.
Violino basic. Per il successo nell'orchestra d'archi. Volume Vol. 1
Terry Shade, Jeremy Woolstenhulme
Libro: Libro in brossura
editore: Rugginenti
anno edizione: 2019
pagine: 48
Un metodo facile e divertente per imparare a suonare il violoncello in orchestra. Interni a colori, tanti esercizi, consigli e tante foto descrittive, che aiuteranno a comprendere bene le corrette posizioni.Inoltre, una risorsa online interattiva scaricabile sarà di grande aiuto, con tante risorse aggiuntive, come per esempio gli audio degli accompagnamenti (con velocità variabile), la possibilità di registrare le proprie esecuzioni e condividerle e tanto altro. Per uno studio entusiasmante e coinvolgente!
Giocando con la musica promuovere l'inclusione
Antonio Buldini, Sandra Fortuna, Vera Mazzotta
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Rugginenti
anno edizione: 2019
pagine: 96
Nel panorama di rinnovamento e trasformazione della scuola italiana Giocando con la Musica per promuovere l'inclusione rappresenta uno strumento fondamentale per una didattica orientata alla partecipazione, al confronto costruttivo, all'accoglienza. Accentuando l'aspetto laboratoriale, le macroaree Segni Sonori, l'Emozionario Sonoro e Movimenti Sonori approfondiscono attività ed esperienze dove la musica, il gioco, l'interazione tra diversi linguaggi espressivi, la multimedialità e l'innovazione digitale diventano preziose proposte di ricerca-azione. Testo utilissimo per tutti i docenti di scuola primaria e secondaria di primo grado, con molte attività declinabili per studenti di scuola secondaria di secondo grado.
Violino basic. Per il successo nell'orchestra d'archi. Volume Vol. 1
Terry Shade, Jeremy Woolstenhulme
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Rugginenti
anno edizione: 2019
pagine: 48
Un metodo facile e divertente per imparare a suonare il violino in orchestra. Interni a colori, tanti esercizi, consigli e tante foto descrittive, che aiuteranno a comprendere bene le corrette posizioni. Inoltre, una risorsa online interattiva scaricabile sarà di grande aiuto, con tante risorse aggiuntive, come per esempio gli audio degli accompagnamenti (con velocità variabile), la possibilità di registrare le proprie esecuzioni e condividerle e tanto altro.
Standard of excellence. Metodo completo per banda multimediale. Trombone. Livello 1
Bruce Pearson
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Rugginenti
anno edizione: 2019
pagine: 48
Il Metodo Pearson, già noto nel mondo della didattica per banda, diventa ancora più efficace grazie all'aggiunta di due CD che contengono gli accompagnamenti registrati, il software iPAS e un metronomo-intonatore. Per usare gli accompagnamenti registrati basta avere a disposizione un lettore CD e il libro Standard Of Excellence. Che cos'è iPAS? Interactive Pyware Assessment Software (iPAS) è un programma innovativo, concepito per aiutarti nello studio del tuo strumento musicale. Installa iPAS sul tuo computer e suona insieme ai suoi accompagnamenti; il software registrerà e valuterà la tua performance. I grafici di iPAS ti indicheranno i passi da migliorare e quelli eseguiti alla perfezione. Puoi utilizzare la funzione metronomo-intonatore anche nello studio quotidiano, per migliorare il senso del ritmo e dell'intonazione. Chi può usare iPAST? Tutti gli strumentisti provvisti di computer possono studiare utilizzando la funzione metronomo-intonatore di iPAS. Questo speciale software registra e valuta i suonatori di strumenti a fiato (legni e ottoni) che usano il metodo Standard of Excellence, Livello 1. L'uso di iPAS, edizione per insegnanti, permette ai direttori di banda di usare la posta elettronica per inviare agli studenti compiti e avvisi, ricevendo sul computer le registrazioni dei loro esercizi. La lezione da svolgere può essere spedita a più allievi simultaneamente. Grazie a iPAS, il Maestro può consultare i giudizi, archiviarli e stampare schede di valutazione basate su più parametri.