Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

San Paolo Edizioni: Dimensioni dello spirito

Angeli. Se non ci fossero bisognerebbe inventarli

Megan McKenna

Libro

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2003

pagine: 204

La presentazione dei 4 arcangeli Gabriele, Uriele, Michele e Raffaele sviluppa tutta la prima parte di questo volume che tenta con efficacia di fare il punto, anche sotto l'aspetto teologico, su uno dei temi più dibattuti dall'uomo d'oggi. Gli angeli esistono davvero? E se esistono, quale ruolo rivestono all'interno della vita di ogni persona? Megan McKenna, conosciuta negli Stati Uniti per i suoi ritiri e seminari, ha conseguito il dottorato alla Graduate Theological Union di Berkeley, in California. Ha insegnato a Chicago, San Francisco, Dublino e Albuquerque. Tra le sue opere ricordiamo: Not Counting Women and Children, Parables, Mary: Shadow of Grace.
17,00 16,15

I Comandamenti. Nelle antiche dieci parole è scritta la via maestra

Gianfranco Ravasi

Libro

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2002

pagine: 176

La nave è in mano al cuoco e ciò che trasmette il megafono del comandante non è la rotta ma ciò che mangeremo domani". Con questa mini-parabola folgorante il filosofo danese Soren Kierkegaard rappresentava la società del suo tempo, molto simile alla nostra. Cosa sono il bene e il male, la verità e la menzogna, la giustizia e il crimine, la vita e la morte? Qual'è la strada da seguire nella confusione del nostro tempo? Le antiche parole della più famosa pagina biblica, sbocciate nella solitudine del deserto, non accarezzano l'occhio ma artigliano la coscienza, non propongono un piccolo sentiero ma delineano una via maestra, piena di asperità ma desiderata da ogni uomo. Con la maestria del profondo conoscitore della Bibbia, Ravasi conduce il lettore ad un nuovo sorprendente incontro con i Dieci Comandamenti, una riflessione sul senso dell'esistenza che non lascerà nessuno indifferente. Gianfranco Ravasi, sacerdote della Diocesi di Milano. Prefetto della Biblioteca-Pinacoteca Ambrosiana, membro della Pontificia Commissione Biblica e docente di esegesi biblica presso la Facoltà Teologica di Milano. Autore di numerose pubblicazioni e saggi tra i quali ricordiamo La Parola e le Parole, Qohelet pubblicati dalle Edizioni San Paolo.
27,00 25,65

Vita di Maria in icone

Libro

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2001

pagine: 160

Preziose e rare icone orientali, come tessere di un mosaico, sono disposte a formare la vita della Vergine. Il percorso è accompagnato da un commento che guida il lettore nell'interpretazione delle immagini e dei simboli. Una vera vita di Maria raccontata con gli scritti dei grandi Padri della Chiesa ortodossa, gli inni e i canoni della liturgia bizantina. Un libro prezioso adatto anche come ottimo regalo, che va apprezzato sia per l'aspetto squisitamente artistico, sia per quello spirituale, patrimonio dell'intera umanità. Giovanna Parravicini è responsabile dell'edizione russa della rivista La Nuova Europa e ricercatrice presso la Fondazione Russia Cristiana. Da anni cura le pubblicazioni di La Casa di Matriona, casa editrice della fondazione, con particolare attenzione alla storia della Chiesa in Russia nel XX secolo e alla storia dell'arte bizantina e russa. A causa del suo lavoro a progetti di carattere ecumenico, risiede per gran parte dell'anno a Mosca. Tra le sue pubblicazioni, Lituania popolo e Chiesa, La Casa di Matriona 1984; Ave Gioia di tutto il creato, Gribaudi 1988; Julija Danzas, La Casa di Matriona 2001. In questi ultimi anni ha inoltre curato una Storia dell'icona in Russia in 5 volumi.
29,95 28,45

Le icone di Cristo e la Sindone. Un modello per l'arte cristiana

Lamberto Coppini, Francesco Cavazzuti

Libro

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2000

pagine: 256

Studio interdiscipliare delle icone di Cristo, alla ricerca dell'archetipo che ha stardardizzato tutta l'arte cristiana dal IV secolo in poi, precisando il concetto di icona e reliquia e verificando alterità, identità e trascendimento nei confronti della Sindone che resta protagonista del volume, ma solo come riferimento iconografico. Lamberto Coppini, un appassionato studioso della Sindone, deceduto poco dopo aver consegnato questo suo ultimo lavoro di riordino del materiale sulla Sindone. Francesco Cavazzati, anche lui un appassionato sindonologo, già primario di Geriatria presso l'Ospedale Sant'Orsola Malpighi di Bologna e impegnato nell'animazione per la difesa della salute.
36,15 34,34

14,46 13,74

Gesù Cristo il santo di Dio

Raniero Cantalamessa

Libro

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 1990

pagine: 172

13,43 12,76

La ricerca del senso. Opere scelte

Karl Rahner

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 384

Il genio di Karl Rahner, tra i più grandi esponenti della teologia del Novecento, è sempre a rischio di una lettura approssimativa, incapace di evocare l’importanza del suo contributo per lo sviluppo del cristianesimo moderno e attuale. Il suo vigoroso contributo ha profondamente cambiato il metodo teologico e ha introdotto un nuovo modo di intendere la relazione tra Dio e l’uomo e, dunque, la fede stessa. La riflessione di Rahner può intendersi come una teologia della rivelazione, una antropologia trascendentale radicata e un’esperienza spirituale e mistico-esistenziale, che è capace di cogliere i segni della presenza di Dio nella ferialità della vita quotidiana e di conservare, ancora oggi, la sua scottante e brillante attualità.
24,00 22,80

Il Giubileo della speranza. Antichi e nuovi segni

Rino Fisichella

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 224

Il volume passa in rassegna tutti i segni del Giubileo, antichi e nuovi. Dal pellegrinaggio all’indulgenza, dalla Porta Santa alla professione di fede… ognuno di questi segni viene presentato nella sua origine storica, nel significato biblico e soprattutto nel profondo valore spirituale che ha per i pellegrini che si recheranno a Roma per vivere il Giubileo Ordinario del 2025. L’autore si sofferma anche su quei nuovi segni che Papa Francesco, nella Bolla di indizione Spes non confundit, chiede di compiere per dare attuazione concreta alla speranza, quali l’impegno quotidiano per la pace, l’apertura alla vita, l’attenzione per i detenuti, gli ammalati, i migranti, i profughi, i rifugiati, i giovani, gli anziani, il rispetto per il creato. Si tratta di una serie di segni che obbligano i credenti a non rimanere con le braccia conserte, ma a diventare veri operatori di speranza, e soprattutto a rendere il Giubileo un evento “attuale" e non un mero fatto del passato. Questi e altri segni potranno ravvivare la speranza che ogni persona percepisce nel proprio intimo come desiderio di futuro vero e significativo.
18,00 17,10

La mia vita è un miracolo. L'ultima guarigione di Lourdes

La mia vita è un miracolo. L'ultima guarigione di Lourdes

Bernadette Moriau

Libro

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 240

Che cosa significa ritrovarsi a poter camminare, correre, stare con gli altri senza più dolori sedati dalla quotidiana morfina, da un giorno all’altro? Che cosa si prova a essere esaminata dai medici più ancora di quando si era malate? Come tacere quando si è protagonisti di una trasformazione della propria vita radicale e incomprensibile ai più? Come annunciare la speranza a chi è ancora nel dolore, quando dal dolore si è stati liberati per grazia? Tutte queste e molte altre domande attraversano il racconto della guarigione di suor Bernadette Moriau: il miracolo che l’ha vista protagonista non si risolve, infatti, per lei in un prodigio isolato, ma in una profonda rilettura della propria vita e in un’interpretazione originale della fede e della vita di Chiesa. Il miracolo, infatti, non è solo un dono per chi lo riceve, ma un’offerta di amore e di speranza per tutti coloro che lo vedono accadere.
9,90

La gioia del dono. Volume Vol. 1

Lorenzo Marcello Gilardi

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 480

"L’intento di questo libro è di andare verso le persone del nostro tempo e del nostro ambiente, incontrandole nella loro cultura e mentalità, nelle loro esigenze e concrete possibilità, offrendo un percorso di preghiera e di ricerca di senso adatto al loro linguaggio e alla loro sensibilità, un percorso che sia per loro praticabile e possa aiutarle a realizzare se stesse, a seguire le ispirazioni del loro cuore e a crescere nel servizio di Dio e degli altri, soprattutto ovviamente dei più bisognosi e dei prossimi della loro esistenza." (dall’Introduzione)
30,00 28,50

Come la folgore sorge da Oriente. Un pellegrino russo si racconta

Come la folgore sorge da Oriente. Un pellegrino russo si racconta

Alexandre Siniakov

Libro

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 192

«Questo libro non è un’autobiografia. Non può essere neppure una confessione, dato che questa è coperta dal segreto del sacramento. È piuttosto una testimonianza della cattolicità della mia Ortodossia, messa per iscritto per obbedire non tanto ai miei superiori, ma ai miei amici». In questa affermazione di Alexandre Siniakov stanno tutta la meraviglia e la prospettiva, originale e straordinaria, che questo figlio del comunismo sovietico, divenuto monaco ortodosso nella cattolica Parigi, consegna oggi ai suoi lettori. Un viaggio dello spirito verso un cristianesimo aperto e accogliente, capace di compassione (anche intellettuale); una fede nata nelle steppe, contemplando la Via lattea e maturata camminando insieme agli uomini e a due asini fattisi compagni di una scelta di vita. Oriente e Occidente si intrecciano nel racconto di questa semplice vita di un ragazzo che voleva conoscere le lingue del mondo e amare Cristo; e che oggi lavora nella Chiesa per una nuova Pentecoste cui tutti siamo, nell’amore, chiamati.
18,00

Dell'amore e della notte

Dell'amore e della notte

Maria Chiara

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 480

I primi due libri di Chiara M., che qui il lettore trova per la prima volta raccolti in un unico volume, narravano di un’esistenza (che è quella di molti) messa alla prova dalla vita; presentavano il resoconto di una sfida accettata nel quotidiano; misurata e approfondita attraverso la fede, che non nega il dolore ma lo fa proprio e lo risolve con uno sguardo nuovo rivolto alla vita. Il “Socio” - nome con cui Chiara chiama in queste pagine Dio che le si è fatto compagno nel cammino - diviene allora un interlocutore difficile, coerente, ma contemporaneamente luogo della speranza ancora e sempre possibile. I libri di Chiara sono diventati in questi anni un punto di riferimento per molte persone che hanno come lei sofferto e che ancora soffrono; per molte altre che stanno accompagnando amici e parenti nella sofferenza; per altre ancora che cercano spiragli di speranza nelle loro notti e nei tentativi di rinnovare l’amore e di incontrare l’Amore. Per questo motivo li presentiamo qui raccolti in un unico volume, testimonianza e compagno di vita per chi nella propria esistenza non può, come Chiara, separare speranze e fatiche.
17,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.