Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

San Paolo Edizioni: Problemi sociali d'oggi

Le quaglie e il pane del cielo. L'energia che nutre la carità del pianeta

Le quaglie e il pane del cielo. L'energia che nutre la carità del pianeta

Massimo Pavanello, Veronica Braga

Libro: Copertina morbida

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2015

pagine: 136

La carità nel mondo ha fantasia: oltre una ventina sono i progetti selezionati in questo libro, e altrettanti gli Stati in cui la Caritas Italiana in primis è presente e collabora con le Caritas locali per migliorare le condizioni di vita delle popolazioni e fronteggiare la carenza di cibo, con l'obiettivo di lasciare in eredità competenze, strumenti e metodi a chi è del luogo. Un certo rilievo è dato poi anche ad alcune iniziative di solidarietà presenti sul territorio italiano, in contesti urbani. L'Expo 2015, che ha come slogan "Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita", è l'occasione per conoscere, promuovere e anche emulare questi progetti: del bene nel mondo c'è già, lo si legge nelle parole, qui raccolte, degli operatori e dei beneficiari coinvolti in prima persona. Pur proponendosi di dare al testo un approccio descrittivo e concreto, gli autori non mancano di introdurre la riflessione in un'ottica di fede, e quindi di dare uno spunto formativo oltre che informativo, partendo dalla convinzione che nutrire sia il momento simbolico di incontro e comunione.
14,50

Il grano e la pula. I valori nell'informazione

Il grano e la pula. I valori nell'informazione

Antonio Sciortino

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2014

pagine: 96

Ogni giorno siamo bombardati da decine di notize, spesso contraddittorie e poco sicure. In questo confuso turbinio di informazioni, è possibile e doveroso distinguere la pula dal grano, cioè quanto c'è di buono e nutriente per la mente e lo spirito da quanto invece è inutile. Questo libro è una raccolta di utili osservazioni da parte di chi si trova in una posizione privilegiata e cristiana all'interno del mondo della comunicazione e deve districarsi tutti i giorni tra "bufale - e false polemiche per garantire un degno servizio ai suoi lettori. Con la verve critica per la quale è conosciuto, don Antonio Sciortino, direttore di "Famiglia cristiana", mette in guardia lettori e giornalisti sui doveri di una informazione corretta. Don Antonio Sciortino, direttore di "Famiglia cristiana", mette in guardia lettori e giornalisti sui doveri di un'informazione corretta.
8,00

Politica ed economia. Uno sguardo spirituale

Politica ed economia. Uno sguardo spirituale

Benedetta S. Zorzi, Natale Brescianini

Libro: Copertina morbida

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2014

pagine: 112

È sotto gli occhi di tutti che oggi la politica è incapace di essere all'altezza della sua vocazione, e cioè la cura del bene comune, anche quando afferma di ricollegarsi ideologicamente a più generici valori "cristiani" o morali. Su questo tema si concentrano i due saggi raccolti nel volumi. I testi sono uniti da una comune visione spirituale gettata sugli ambiti della politica e dell'economia. Nello specifico, il primo saggio mostra che il problema è spirituale ancor più che etico. Esso parte dall'individuazione delle caratteristiche necessarie per una leadership; chiarisce che cosa si intenda per "spirituale"; tenta di individuare i fondamenti per la costruzione di una personalità propriamente spirituale che sola potrà essere autenticamente sociale, cioè politica. Il secondo saggio prende spunto dal motto benedettino ora et labora mostrando che la parola più importante è l'et, cioè il tenere assieme due dimensioni che sembrano distanti tra loro. Il testo si propone di evidenziare quanto la spiritualità, il mercato e il sociale debbano ritornare ad essere in armonia. L'economia oggi ha bisogno di spiritualità. È possibile questo dialogo?
16,00

Non lavoro. Trasformare la disoccupazione in opportunità

Non lavoro. Trasformare la disoccupazione in opportunità

Francesco Campione

Libro: Copertina morbida

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2014

pagine: 184

Nuove tipologie di disturbi psichici si stanno rapidamente diffondendo: quelle legate agli insuccessi professionali o alla perdita del lavoro. Disoccupazione, inoccupazione, underemployment: uno stato di continuo stress che può portare alla depressione e, nei casi più gravi, all'auto-annientamento. Per questo, dal 2009, Francesco Campione, esperto nella gestione psicologica delle situazioni di crisi, è a capo del progetto "Primomaggio", un pool di dieci psicologi che si occupa di dare sostegno gratuito a lavoratori licenziati, cassintegrati e a chi a breve non avrà più un'occupazione. Ma quali sono le corde da toccare per ridare speranza a queste persone? Tra filosofia, psicologia e casi concreti, tutte le strategie per uscire dal baratro e scoprire che la disoccupazione è un'opportunità per ritrovare il senso del proprio lavoro e di se stessi.
14,00

Il padre. L'assente inaccettabile

Il padre. L'assente inaccettabile

Claudio Risé

Libro

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2013

pagine: 166

L'Occidente contemporaneo è definito dalle scienze sociali "una società senza padri". Alcuni vi vedono la fine, positiva, di ogni "patriarcato"; altri, come l'autore, notano con preoccupazione il vuoto lasciato dall'assenza paterna. Per Claudio Risé, psicoanalista di formazione junghiana e docente di scienze politiche e sociali, il padre è la figura psicologica che collega la biografia individuale al piano trascendente e consente così l'integrazione del dolore e della perdita attraverso l'insegnamento esemplare del suo senso. La "società senza padri" appare, quindi, come un mondo che ha smarrito il senso religioso e, con esso, la capacità di dare significato alle prove della vita, cui l'individuo reagisce infantilmente attraverso il rifiuto e la negazione o con la depressione. Il libro entra nel vivo della cronaca di oggi mostrando come l'assenza paterna non nasca da fumosi processi psico-sociologici, ma dalla diffusione di separazioni e divorzi, che si concludono quasi sempre con l'espulsione dei padri da casa e con la rottura (o il grave indebolimento) del loro rapporto con i figli.
10,00

Donne, sesso e Chiesa

Donne, sesso e Chiesa

Libro: Copertina morbida

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2012

pagine: 320

Oggi, come in ogni epoca, la Chiesa è testimone profetica del valore inerente della persona umana indipendentemente dalla sua condizione sociale. La Chiesa mantiene anche con coraggio la convinzione impopolare che, nel promuovere il valore intrinseco della vita, della dignità dell'unione sessuale e dell'indissolubilità del legame matrimoniale, sta proteggendo i più poveri tra i poveri. Dato che donne di ogni estrazione hanno sofferto per mano di una cultura che ha denigrato il sesso, il matrimonio e la vita stessa, tutte le donne di fede possiedono una missione distintamente femminile di rinnovamento culturale: rivelare al mondo la via di un amore attento, umanizzante, che si dona. Con interventi di Sara Butler, Paul Carpentier, Katie Elrod, Angela Franks, Laura L. Garcia, Cassandra Hough, Jennifer Roback Morse, Elizabeth R. Schiltz.
25,00

Abbiamo ritrovato la vita. Dall'abuso alla risurrezione

Abbiamo ritrovato la vita. Dall'abuso alla risurrezione

Fortunato Di Noto

Libro: Copertina morbida

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2011

pagine: 124

In oltre vent'anni anni di impegno contro la pedofilia, Fortunato Di Noto, fondatore dell'associazione "Meter", ha incontrato e aiutato centinaia di bambini e adulti vittime di violenze sessuali. Questo libro intenso e dramma tico, ma mai disperato, raccoglie per la prima volta alcune delle moltissime lettere ricevute negli anni. Sono le testimonianze di un lungo percorso di rielaborazione della violenza subita e mostrano che, se è vero che la pedofilia è un crimine che non potrà mai essere dimenticato, è però possibile per le vittime intraprendere un percorso per "ritrovare la vita". Nella seconda parte del volume è pubblicato lo scambio epistolare tra un pedofilo pentito e don Fortunato, a dimostrazione che un cammino di redenzione è possibile anche per chi si è macchiato del più infamante dei crimini. La prefazione del libro è un coraggioso e determinato appello di don Antonio Sciortino, direttore di "Famiglia Cristiana", il settimanale cattolico che già quindici anni fa dedicò al tema una celebre copertina con il titolo "Maledetti pedofili".
11,00

Figli smarriti. Storie di bambini e ragazzi contesi e poco amati

Figli smarriti. Storie di bambini e ragazzi contesi e poco amati

Francesco Provinciali

Libro: Copertina morbida

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2011

pagine: 200

Contesi o ripudiati, amati di troppo egoismo o abbandonati. Figli smarriti di genitori anaffettivi o conflittuali. Due opposti che si toccano: figli poco amati, a volte addirittura ripudiati, e figli contesi, tirati con forza a sé da genitori in conflitto. Sempre e comunque figli consumati dalla sofferenza causata da adulti irresponsabili. Storie vere che offrono molti spunti per una doverosa riflessione sul mondo dei ragazzi e dei genitori anaffettivi o conflittuali. Gli scenari nel quale si muovono i personaggi sono mutevoli e ogni storia è unica, ma c'è un filo conduttore che tesse trama e ordito: la sofferenza dei piccoli protagonisti presi nella morsa di un egoismo travestito d'amore. "I bambini che danno nome a queste storie... sono disorientati perché qualcuno li ha smarriti. Sono bambini-Pollicino, che si riempiono le tasche di sassolini per segnare una qualche via di ritorno e costruire una bussola che li salvi. Bambini, non importa se poveri o ricchi, che sofferenza e solitudine hanno fatto crescere in fretta." (dalla Prefazione di Maria Rita Parsi). Francesco Provinciali, Direttore Didattico e Dirigente Ispettivo del Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca, ha svolto la funzione di Giudice onorario minorile presso il Tribunale di Milano e ha fatto parte dell'Osservatorio sui minori di Regione Lombardia. Collabora con la rivista "Minori Giustizia" organo dell'AIMMF (associazione italiana magistrati per i minori e la famiglia), cui è iscritto.
14,00

Ho cambiato vita. Storie di chi ce l'ha fatta

Ho cambiato vita. Storie di chi ce l'ha fatta

Serena Zoli

Libro: Copertina morbida

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2011

pagine: 126

Negli ultimi anni un crescente numero di persone avverte l'esigenza di cambiare vita e darsi una seconda possibilità. I motivi sono molteplici: c'è chi comincia una seconda vita entrando nell'età della pensione, chi non vuole più esser schiavo del lavoro e sceglie di guadagnare meno ma avere più tempo per sé, infine c'è chi cambia semplicemente perché sente che è meglio così. Molte di queste persone decidono di trasferirsi all'estero e cambiare radicalmente attività. Sono i "nuovi emigranti": emigranti dell'anima, non per bisogno materiale. Tra gli intervistati ci sono sessantenni, manager musicali di successo che scelgono di fare il "mammo" o dedicarsi ai bambini del terzo mondo, giornalisti che aprono resort in Kenya, truccatrici che vanno a fare i gelatai in Australia e molti altri ancora.
12,00

3 euro al giorno

3 euro al giorno

Nelly Zin

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2010

pagine: 148

"Io sono Nelly. Ho appena compiuto ventotto anni. Prima, non molto tempo fa, ero come voi. E lo sono tuttora. Eccetto il fatto che, a un certo momento, la fortuna si è voltata. Ha cambiato marciapiede. Ne ho elaborato il lutto, anche se so che, all'angolo di una strada, all'angolo di una mensa solidale, può risorgere. Non sono nata povera. Lo sono diventata. Ho fatto degli errori, ma sono anche stata vittima di banchieri predatori, dell'inadeguatezza dei servizi sociali che ti tengono sì con la testa fuori dall'acqua, ma senza mai insegnarti a nuotare. La povertà non è una fatalità. È semplicemente una cosa inaccettabile".
12,00

La fuga dei talenti. Storie di professionisti che l'Italia si è lasciata scappare

La fuga dei talenti. Storie di professionisti che l'Italia si è lasciata scappare

Sergio Nava

Libro: Copertina morbida

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2009

pagine: 366

Storie di professionisti che l'Italia si è lasciata scappare. Non solo ricercatori, ma un popolo di artisti, imprenditori, architetti, medici e altri professionisti che sarebbero una risorsa preziosa per l'Italia. Ma che lavorano all'estero. Attraverso le storie di ventisette ricercatori, professori universitari, artisti, uomini d'impresa, architetti, ingegneri, medici, giornalisti, funzionari europei e avvocati (tutti finiti all'estero), La fuga dei talenti è un viaggio-denuncia nell'emigrazione dei giovani di talento, costretti a lasciare ogni anno e a migliaia il Paese più clientelare e immeritocratico dell'Europa occidentale. Un viaggio tra le "vittime collaterali" della "non meritocrazia" italiana. Un libro che qualsiasi giovane dovrebbe leggere, prima di decidere cosa fare da grande. E dove farlo. Sergio Nava, giornalista, classe 1975, lavora dal 1999 a Radio 24 Il Sole 24 Ore, dove si occupa di notizie dall'estero, in particolare dall'Unione Europea. Per Radio 24 ha condotto programmi radiofonici e coperto summit internazionali. Collabora con Il Sole 24 Ore. Ha lavorato, come giornalista o portavoce, in Francia, Germania, Inghilterra e Irlanda. Ha pubblicato presso le Edizioni San Paolo: Veronica Guerin. Una giornalista in lotta contro il crimine (2003). E' autore del blog www.fugadeitalenti.wordpress.com
18,00

Cattolici e psiche. La controversa questione omosessuale

Cattolici e psiche. La controversa questione omosessuale

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2008

pagine: 154

Il quotidiano "Liberazione" attacca il Presidente dell'Associazione Italiana Psicologi e Psichiatri Cattolici, autore di questo libro, e inizia una furibonda campagna stampa contro gli psicoterapeuti che osano definirsi cattolici. In particolare, il tema del contendere è l'omosessualità. In questo libro, curato da Tonino Cantelmi e scritto con il contributo di psicologi e psichiatri cattolici e non, si ristabiliscono, in modo scientificamente documentato, alcune verità. Essere cattolici non è in contrasto con la psicoterapia, anzi gli psicoterapeuti cattolici assicurano più comprensione e neutralità di coloro che nascondono le premesse antropologiche del loro agire. E questa trasparenza, inoltre, tutela i pazienti credenti che vengono discriminati e irrisi per i valori religiosi professati da alcuni psicoterapeuti laici. Esistono problemi correlati all'egodistonia sessuale (cioè la non accettazione del proprio orientamento sessuale) e questi problemi meritano ascolto e attenzione terapeutica. Entrambe le conclusioni trovano conferma in centinaia di lavori scientifici in campo internazionale. Il libro si pone al centro di un dibattito troppo spesso sopraffatto da posizioni ideologiche prive di riscontro scientifico, come purtroppo hanno dimostrato le polemiche recenti.
11,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.