San Paolo Edizioni: Teologia e cultura religiosa
La passione di Gesù Cristo nelle fonti bibliche e patristiche
Libro: Libro in brossura
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2007
pagine: 528
Questa antologia di testi biblici e patristici sulla Passione di Gesù Cristo, ideata da Suor Maria del Santo Volto Fiorino (+ 1988), è stata prima pregata nella lectio divina e poi preparata e realizzata dalle monache del Monastero Cottolenghino Adoratrici Preziosissimo Sangue di Pralormo (Torino). Fedeli al carisma del loro fondatore, nella meditazione della Passione del Signore, le sorelle contemplano l'uomo dei dolori per comprendere e fare propri i dolori dell'uomo.
A Eulogio. Sulla confessione dei pensieri e consigli di vita-A Eulogio. I vizi opposti alle virtù. Testo greco a fronte
Evagrio Pontico
Libro
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2006
pagine: 152
Evagrio ha scritto per il monaco Eulogio due opere: Sulla confessione dei pensieri e consigli di vita e I vizi opposti alle virtù. Per la prima volta le due opere scritte da Evagrio per il monaco Eulogio vengono tradotte in italiano. La Traduzione è realizzata sulla base della recensio longior di entrambe, che si fornisce nel testo greco a fronte e che rappresenta l'altra importante novità di questo studio in quanto migliora la conoscenza diretta dei testi evagriani a partire dall'analisi di una più ampia tradizione manoscritta. Nei due trattati si intrecciano i temi fondamentali della vita monastica: il lavoro manuale, la preghiera, l'astinenza, l'ubbidienza, la pazienza, l'umiltà e quelli più cari alla sua ricerca morale e ascetica dell'analisi dei pensieri, del confronto con le passioni, delle relazioni che intercorrono tra vizio e virtù. Al centro l'esperienza del deserto come luogo di consapevolezza e dominio di sé. Evagrio, originario del Ponto, dove era nato verso il 345, fu ordinato lettore da Basilio e, dopo la sua morte, diacono da Gregorio di Nazianzo, che seguì a Costantinopoli, quando questi fu nominato vescovo. Dopo un passaggio a Gerusalemme, indossò l'abito monacale e andò a vivere in Egitto, facendosi umile discepolo dei padri del deserto. Stette per due anni sui monti di Nitria (383-385) e quattordici alle Celle, fino al 399, anno della sua morte.
Il ricco e la salvezza. Quis dives salvetur?
Clemente Alessandrino (san)
Libro: Libro in brossura
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2003
pagine: 120
Composta da Clemente Alessandrino durante il suo soggiorno ad Alessandria, l'opera é il primo scritto cristiano dedicato al tema della ricchezza in rapporto al problema della salvezza e della morale cristiana. Prendendo spunto dal brano evangelico del giovane ricco, il trattato affronta il tema che probabilmente aveva spaventato i ricchi signori di Alessandria: "? più facile che un cammello passi nella cruna di un ago che un ricco entri nel regno dei cieli". Al centro la bontà dei doni di dio ma, nello stesso tempo, la centralità dell'uomo rispetto alle cose. Clemente Alessandrino (150-215 d.C.), autore cristiano formato alla letteratura classica, fu successore di Paneno nella scuola di Alessandria. È autore del Protettico, degli Stremati e del Quid Dives Salvetur? Simona Cives, (Roma 1970) è dottore di ricerca in filologia greca e latina. Da tempo collabora con le Edizioni San Paolo per le quali ha pubblicato la traduzione della Didaché.
Il libro dei testimoni. Martirologio ecumenico
Libro
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2002
pagine: 672
Il volume è strutturato sulla base dei dodici mesi dell'anno: ogni giorno è presentato un breve racconto sulla vita del testimone o dei testimoni - delle diverse chiese cristiane e di Israele - che si ricordano e sul loro messaggio; in grassetto sono indicati il nome del testimone e l'epoca in cui è vissuto. Accanto alle brevi biografie compaiono brevi tracce di lettura che riportano qualche parola pronunciata dal testimone o da altri su di lui. In alcuni casi sono anche indicate una breve preghiera e le letture bibliche per la celebrazione. Completa il volume un elenco delle varie feste mobili celebrate nelle varie chiese (anglicana, armena, cattolica, copta e etiopica, luterana, maronita, ortodossa e greco-cattolica, siro-malabarica, siro-occidentale, siro-orientale, veterocattolica) e l'elenco delle feste d'Israele. Un libro di notevole impatto ecclesiale, storico e culturale, che nasce come servizio alle comunità per fare memoria dei giusti di ogni tempo e di ogni tradizione religiosa. Destinato alla lettura comunitaria e personale, con una grandissima e nuova attenzione ecumenica.
Le comunità neocatecumenali. Discernimento teologico
Ricardo Blázquez
Libro
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 1987
pagine: 104
Discernere da giovani. Volume Vol. 1
Alessandro Di Medio
Libro: Libro in brossura
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 176
Imparare l’arte del discernimento è fondamentale per chi come un giovane è nel pieno del suo potenziale di attuazione, e ha la possibilità di dare una forma autentica al suo destino, sfuggendo agli schemi banali e appiattenti della mentalità comune che hanno di mira sempre e solo la grigia sopravvivenza e mai la gioia. Discernere da giovani è un manuale in più volumi che ha la pretesa (e la speranza) di trasmettere a voi, ragazzi e ragazze di oggi, un metodo ultramillenario per apprendere quest’arte tanto importante per scoprire chi siete davvero, chi siete chiamati a essere. In questo primo volume, intitolato Gli Ostacoli, esploreremo anzitutto quanto abitualmente ci impedisce di discernere e di accedere alla nostra vera identità.
Scegliere un film 2019
Libro
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 320
Inaugurato nel 2004, il progetto di una serie di volumi di recensioni cinematografiche nasce con la semplice idea di offrire un servizio alle tante persone che amano il cinema e che desiderano un orientamento per scegliere un film che sia secondo i propri gusti e che li arricchisca sul piano umano e culturale, o anche semplicemente per un sano divertimento personale o familiare. Questo libro, come quelli che lo hanno preceduto, intende offrire una guida comoda e pratica attenta a una doppia prospettiva: la componente narrativa dei film e un punto di vista sapientemente radicato nell'antropologia cristiana. Tra i film selezionati: Green Book, Gli incredibili 2, Cyrano Mon Amour, Dieci giorni senza mamma, Dumbo, Ralph Spacca Internet, The Mule, Van Gogh e Stanlio & Ollio.
Giovani di oggi, preti di domani. Per una formazione vocazionale partecipativa-digitale
Rosario Rosarno
Libro
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 168
Se i ragazzi iper-digitali di oggi saranno i preti di domani, quali potrebbero essere le prospettive per la formazione presbiterale? È possibile individuare elementi comuni tra le culture che invitano alla partecipazione di massa con le categorie di obbedienza e autorità? Così come tra quelle di silenzio con la sempre più facile fruibilità di contenuti informativi? E così via ripercorrendo gli elementi formativi della Pastores dabo vobis alla luce della nuova Ratio fundamentalis per i seminari. La prospettiva sarà quella di generare discepoli ricchi di umanità vissuta anche sui social consapevoli di una chiamata a restare umani con l’elemento definito dello sguardo del pastore mediale. ''La comunicazione concorre a dare forma alla vocazione missionaria di tutta la Chiesa, e le reti sociali sono oggi uno dei luoghi in cui vivere questa vocazione a riscoprire la bellezza della fede, la bellezza dell’incontro con Cristo. Anche nel contesto della comunicazione serve una Chiesa che riesca a portare calore, ad accendere il cuore.'' Papa Francesco
Scegliere un film 2016
Libro: Libro in brossura
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2016
pagine: 304
Scegliere un film è un'utile guida alle più interessanti uscite cinematografiche. A caratterizzare il volume sono l'attenzione alla componente narrativa del film e una lettura in ottica cristiana. Il libro si rivolge ad appassionati di cinema, a chi organizza cineforum e ai genitori che vogliono scegliere un film da godere in famiglia. Nel volume è presente una guida rapida di consultazione e di scelta: "i migliori film per tutti" e "i migliori film per i più giovani" sono film che offrono un'ottima occasione di intrattenimento con contenuti positivi. "I film per discutere" sono film a volte più problematici o meno "leggeri" che tuttavia possono essere occasione di arricchimento culturale e riflessione.
Scegliere un film 2015
Libro: Copertina morbida
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2015
pagine: 288
Un'utile guida per orientarsi nella scelta dei migliori film, per trovarvi arricchimento sul piano umano e culturale o semplicemente un sano divertimento personale e familiare. Nella selezione dei film, gli autori sono stati attenti a una doppia prospettiva: la componente narrativa dei film e un punto di vista sapientemente radicato nell'antropologia cristiana. Nel volume è presente anche una guida rapida di consultazione e di scelta: "i migliori film per tutti" e "i migliori film per i più giovani" sono film che offrono un'ottima occasione di intrattenimento con contenuti positivi. "I film per discutere" sono film a volte più problematici o meno "leggeri" che tuttavia possono essere occasione di arricchimento culturale e riflessione.
Il fuoco e la brezza del vento. Cinema e preghiera
Dario Cornati, Dario Edoardo Viganò
Libro: Libro in brossura
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2015
pagine: 120
Il rapporto tra le narrazioni cinematografiche e le forme, gli stili, le dinamiche della preghiera presenta da sempre più difficoltà che consonanze. Non sfugge a nessuno: l'occhio della cinepresa non coincide solamente con lo sguardo pudico del regista, è anche la finestra impolverata dello spettatore, quando non diventa il buco della serratura del moderno consumatore, che spia fra le pieghe, i conflitti, le gioie e le disperazioni dell'orante ripreso. Questo libro si propone come riflessione e sguardo circa il rapporto tra la settima arte e la preghiera, momento intimo, ma non privato, del rapporto tra Dio e l'uomo. Una meditazione articolata e profonda la cui lettura, almeno come speranza, comporta un ritrovato bisogno di andare al cinema con occhi nuovi. Per uscire di sala con la mente un po' più fresca e la vita un po' più animata da uno spirito di fiducia. Proprio come quel giorno sul Tabor? Una meditazione articolata e profonda sul rapporto tra cinema e preghiera.
Diario
M. Pierina De Micheli
Libro
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2014
La Beata Maria Pierina De Micheli, delle Suore di Maria Immacolata di Buenos Aires, si è impegnata a diffondere la devozione al Santo Volto; qui, nel Diario degli ultimi cinque anni della sua esistenza, offre uno spaccato della sua vita interiore, tutta dedita alla riparazione dei peccati soprattutto delle anime consacrate e dei sacerdoti. Un libro che è allo stesso tempo specchio di un'anima rapita dalla buona notizia del Vangelo e storia di un'avventura che porta in alto, alle vette della santità.