San Paolo Edizioni: Teologia e cultura religiosa
Il Concilio Vaticano II. Recezione e attualità alla luce del giubileo
Libro
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2000
pagine: 768
Pastori della Chiesa, teologi, storici, catecheti, pastoralisti, sacerdoti impegnati in cura d'anime hanno studiato insieme quanto del Concilio è stato attuato fino ai nostri giorni. Provenivano da diverse parti del mondo e rappresentavano la cattolicità della Chiesa. Dall'Europa, dall'Africa, dalle Americhe e dall'Asia: un intenso momento di studio che è riuscito a ricondurre in unità i credenti ribadendo l'importanza epocale rappresentata dal Concilio Ecumenico Vaticano II. Il volume raccoglie i frutti della più completa analisi finora prodotta su quanto del Vaticano II è stato recepito nella Chiesa e segna un ulteriore cammino per una conoscenza più feconda. Ratzinger, Forte, Castellano, Secondin, G. Colombo, Manaranche, A. Amato, Cottier, Doré, Fisichella, Gonzales, J. Vanier, Sepe, C. Maggioni.
Gli otto spiriti della malvagità-Sui diversi pensieri della malvagità. Testo greco a fronte
Evagrio Pontico
Libro
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 1996
pagine: 126
L'opera di Evagrio è una sorta di sistema grandioso che unisce etica e psicologia, teologia e filosofia, ascesi e mistica in un itinerario ascensionale che conduce all'incontro "diretto con Dio", attraverso una purificazione successiva dalle passioni, dalle immagini false e dalle immagini tout court. I due trattati di Evagrio vengono presentati nella prima traduzione in lingua italiana, col testo greco a fronte, preceduti da uno Studio introduttivo, dando così la possibilità ai lettori di accedere direttamente a questa fonte di verità e di grazia.