Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Sansoni: Comunicazione e cultura

Le formule del racconto televisivo. La sovversione del tempo nelle narrative seriali

Le formule del racconto televisivo. La sovversione del tempo nelle narrative seriali

Milly Buonanno

Libro

editore: Sansoni

anno edizione: 2002

pagine: 189

L'autrice, in questo volume, rintraccia le origini, ripercorre le varianti storiche e geo-culturali, analizza ed esemplifica le differenti articolazioni e le contaminazioni reciproche di due formule narrative televisive: la serie e il serial. Ma soprattutto mette il luce la diversa temporalità: i modi specifici in cui ciascuna formula usa e manipola la dimensione del tempo allo scopo di differire, eliminare o neutralizzare la fine della storia.
15,00

Il disco. Musica, tecnologia, mercato

Il disco. Musica, tecnologia, mercato

Luca Cerchiari

Libro

editore: Sansoni

anno edizione: 2001

pagine: 218

Questo saggio traccia la storia e riassume le teorie di un supporto continuamente mutato (dal cilindro di cera di Edison al brevetto di Berliner, dal microsolco al CD) anche in ragione delle decisive interazioni con i generi musicali, la rete dei media, il sistema produttivo, la ricerca universitaria, gli eventi bellici e sociali. Il testo propone altresì vicende e genealogia dei protagonisti del settore (inventori, produttori, tecnici, interpreti) e sottolinea il valore del disco come bene culturale e come oggetto di studio e di archiviazione e conservazione, oltre che come prodotto industriale, al pari del libro e del film.
16,53

Musica e cinema nella cultura del Novecento

Musica e cinema nella cultura del Novecento

Sergio Miceli

Libro

editore: Sansoni

anno edizione: 2000

pagine: 540

Prendendo le mosse dalla convinzione che il cinema sia la forma espressiva e di comunicazione più rappresentativa del Novecento, il libro ne esamina gli aspetti musicali sia in modo indiretto, sia in modo diretto, attraverso le testimonianze di numerosi protagonisti, coronate in appendice da tre colloqui inediti con Nino Rota, Ennio Morricone e Franco Piersanti. Il libro considera con attenzione insolita gli sviluppi tecnologici che caratterizzano gli inizi del secolo, ma al tempo stesso mette in evidenza i legami, finora trascurati per pregiudizio, fra musica d'area colta e musica per film.
30,47

La fotografia in archivio

La fotografia in archivio

Italo Zannier, Daniela Tartaglia

Libro

editore: Sansoni

anno edizione: 2000

pagine: 164

Il libro è un manuale che indirizza metodologicamente all'archiviazione, catalogazione, conservazione, restauro, veicolazione della fotografia come "bene culturale" e grande patrimonio (spesso sconosciuto) delle nostre biblioteche e sovrintendenze. Il volume fornisce utili e fondamentali indicazioni con un intendimento di semplicità, pur rigorosa, ma senza eccessive definizioni scientifiche, chimiche e fisiche.
14,46

Il lavoro della scrittura. Volume 1
15,00

La televisione da forum a biblioteca. Volume 1
14,46

Indigeni si diventa

Indigeni si diventa

Milly Buonanno

Libro

editore: Sansoni

pagine: 162

14,46

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.