Santelli: Accademia
Parlamento mondiale. Perché l'umanità sopravviva
Mario Capanna, Stefania Barile, Fabio Minazzi, Luciano Neri, Romolo Perrotta
Libro: Libro in brossura
editore: Santelli
anno edizione: 2021
pagine: 114
Il mondo sta bruciando: va in rovina e le cause sono molteplici (mutamenti climatici, guerre, migrazioni, epidemie...). L'uomo ha raggiunto una potenza tecnologica subordinata al profitto, in grado di inquinare l'atmosfera, sconvolgere l'ecosistema e pregiudicare così il futuro della specie. L'ONU si è rivelata del tutto inefficace. Un Parlamento mondiale potrebbe risolvere i grandi problemi del nostro tempo, e il XXI secolo rappresentare il riscatto della famiglia umana: rispettivamente istituzione e momento di una raggiunta coscienza e di un'assunzione di responsabilità inedita e planetaria, fondata sul principio: "ciò che riguarda tutti deve essere deciso da tutti". "La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario", ha insegnato Albert Einstein. E questo è il momento. Prefazione di Roberto Guarasci.
Etica della vita e della morte in san Francesco d'Assisi
Fra'Antonio Luigi Gerundo
Libro: Libro in brossura
editore: Santelli
anno edizione: 2021
pagine: 160
Un tema di grande attualità: i valori della vita dell'uomo dal suo nascere al suo tramonto. Intorno a questo argomento sono sorti dibattiti, tavole rotonde; si scrivono articoli su giornali e riviste. Tutti ne parlano, spesso capita che se ne fraintendono il significato e si ricada in un'equivocità e in una genericità che offusca la mente invece di chiarirla. Attraverso la figura di Francesco, nel compimento della sua felice vita, propone come fervido ammonimento a tutti gli uomini, un messaggio di riconciliazione che trasmette all'uomo verso il mondo e le creature e con sé stesso, dilacerato nelle sue forze, impotente difronte al senso della sua vita, un superuomo che diventa ogni giorno un poveruomo, in quando la sua potenza di volontà si nutre e genera l'odio che uccide, e non può nulla contro il suo destino di sofferenza e di morte.
Evoluzione e finalità della normativa italiana antiriciclaggio
Catello Cascone, Saverio Angiulli
Libro: Libro in brossura
editore: Santelli
anno edizione: 2021
pagine: 81
Le disposizioni intervenute nel tempo in materia antiriciclaggio hanno inciso profondamente sul sistema nazionale e comportato, per tutti i soggetti obbligati, la rivisitazione ed il perfezionamento dei propri assetti organizzativi, nonché delle policy di riferimento. Il presente lavoro, oltre a fornire un excursus sul panorama normativo nazionale e comunitario che ha disciplinato e disciplina attualmente il settore in rassegna, offre una descrizione dettagliata del dispositivo e degli organi istituzionali posti a presidio del sistema finanziario nazionale per prevenirne l'utilizzo a scopo di riciclaggio o di finanziamento del terrorismo. L'esposizione risulta condotta con rigore metodologico e con un livello di approfondimento che - pur rispondendo ad esigenze di sintesi - ha consentito un'appropriata ed esaustiva trattazione dei meccanismi, siano essi automatici o basati su processi di analisi, che regolano il funzionamento dell'intero sistema antiriciclaggio. Pregevole ed utile ai fini di una completa comprensione dell'intero contesto, appare poi lo spaccato che viene offerto sul report del Comitato di Sicurezza Finanziaria in termini di analisi delle attività criminali prodromiche al riciclaggio ed in tema di terrorismo. La conclusione che se ne trae è che nella battaglia per la legalità, come questo lavoro mette bene in evidenza, non basta una serie più o mena precisa di norme, ma occorre anche il contributo di tutti gli attori chiamati ad applicarle, nonché di coloro che ne sono destinatari, ai quali - non a caso - il legislatore si rivolge richiedendo l'osservanza di obblighi di collaborazione attiva e passiva. Ed, in proposito, l'osservazione formulata dagli autori nella frase sopra riportata sembra essere la sintesi migliore e più efficace del presente compendio.
Peregrini. Cammino alla scoperta dei culti, dei riti e dei rituali del Mezzogiorno
Giovanni Cardone
Libro: Libro in brossura
editore: Santelli
anno edizione: 2021
pagine: 467
Nei panni di un curioso peregrino potrai viaggiare, attraverso il percorso tracciato dai saggi di autori che faranno da guide d'eccezione, alla scoperta di alcuni dei più importanti e antichi culti e miti, riti e rituali, che hanno plasmato il volto e l'anima del Mezzogiorno d'Italia e del suo popolo. Danze, balli, maschere, trasgressioni, misteri e devozioni: un cammino inedito tra storia, antropologia, sociologia e spiritualità che svela l'immagine di una terra viva, mai doma, che ha fatto della delle sue radici un carattere identitario. I numerosi autori dei saggi sono accademici, giornalisti e scrittori, tutti del Mezzogiorno, con numerose e importanti pubblicazioni alle spalle per riviste e accademie nazionali ed europee e case editrici come Bompiani, Franco Angeli, Il Mulino. Un testo ideale per studenti e ricercatori, curiosi e appassionati di storia, società, folclore, leggende e mito.

