Ha ancora senso, oggi, considerare la Shoah una questione cruciale per l'educazione e per la pedagogia? È ancora necessario riflettere sulla memoria di quel che è stato e sulla natura di questa stessa memoria? Quali sono le direzioni di senso - politico, civile, pedagogico - su cui continuare a lavorare, nelle ricostruzioni, nelle interpretazioni, nell'agire educativo? In sintesi:che cosa ha da dire l'esperienza della Shoah alla pedagogia? Il volume risponde a questi e ad altri ulteriori interrogativi, che costituiscono la fitta rete di problemi posta sul tavolo: la necessità di riformare l'educazione nella ricerca profonda dell'umano e dell'umanizzazione; lo sviluppo della resilienza e l'educazione in situazioni estreme; il coraggio dell'educare e, dunque, la resistenza come lectio da aprire al presente e al futuro. Tra riferimenti storici - che consentono una maggiore comprensione della Shoah nelle sue premesse e manifestazioni -, riflessioni e interpretazioni sui significati del fare memoria e sulla necessità di farne strumento utile l'agire sociale e politico, il volume invita alla costruzione di percorsi educativi che, fuor di retorica, possano contribuire a sviluppare conoscenza e senso della cittadinanza (italiana, europea, planetaria), offrendo una lettura in grado di introdurre nuove linee interpretative nell'ambito del dibattito scientifico-pedagogico e, al tempo stesso, di orientare insegnanti, educatori, genitori, cittadini comuni nel complesso compito di costruire memoria per costruire futuro.
- Home
- Prospettive angolari
- Ai limiti dell'umano. La Shoah e l'educazione
Ai limiti dell'umano. La Shoah e l'educazione
Titolo | Ai limiti dell'umano. La Shoah e l'educazione |
Autore | Alessandro Vaccarelli |
Collana | Prospettive angolari |
Editore | Franco Angeli |
Formato |
![]() |
Pagine | 240 |
Pubblicazione | 11/2023 |
ISBN | 9788835149323 |
€29,00
Libri dello stesso autore
sconto
5%
Le prove della vita. Promuovere la resilienza nella relazione educativa
Alessandro Vaccarelli
Franco Angeli
€18,00
€17,10
€19,50
€18,53
€24,00
€22,80
€22,00
€20,90
sconto
5%
Pedagogia dell'emergenza, didattica nell'emergenza. I processi formativi nelle situazioni di criticità individuali e collettive
Maria Vittoria Isidori, Alessandro Vaccarelli
Franco Angeli
€28,00
€26,60
sconto
5%
Formazione e apprendimento in situazioni di emergenza e di post-emergenza
Maria Vittoria Isidori, Alessandro Vaccarelli
Armando Editore
€10,00
€9,50
Dal razzismo al dialogo interculturale. Il ruolo dell'educazione negli scenari della contemporaneità
Alessandro Vaccarelli
Edizioni ETS
€12,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica