La verifica strutturale di una costruzione esistente è un problema di grande attualità; in particolare, la valutazione della sua vulnerabilità statica e sismica rappresenta il primo, importante e necessario passo da soddisfare per poter avviare un percorso di interventi finalizzato a migliorarne il comportamento strutturale ed innalzarne la prestazione nei confronti dell’azione sismica. Si tratta di un lavoro complesso che, a partire dalle indagini sui materiali impiegati passando per le tecniche di modellazione ed analisi della struttura, deve essere in grado di individuare le criticità e inadeguatezze della costruzione, così come stabilito al Capitolo 8 delle vigenti Norme Tecniche per le Costruzioni. Nella presente pubblicazione, vengono affrontati i criteri e i metodi da applicare per la verifica strutturale di edifici esistenti in calcestruzzo armato. Vengono fornite le nozioni di base sugli Stati Limite e la determinazione delle azioni e combinazioni (statiche e sismiche) da adottare per le verifiche, oltre ad approfondire il tema sulla conoscenza della costruzione, ovvero l’acquisizione di tutte le informazioni necessarie per definire la schematizzazione e la modellazione strutturale. Il testo contiene, inoltre, utili riferimenti per la determinazione della Classe di Rischio Sismico delle costruzioni, proponendo in particolare, quale documento essenziale allo scopo, l’Attestato di Classificazione Sismica (ACS), nonché indicazioni pratiche per l’esecuzione dei più comuni interventi di miglioramento strutturale delle costruzioni esistenti. Note sul software incluso: Exist è il software per l’analisi strutturale e la verifica delle armature degli elementi strutturali in calcestruzzo armato degli Edifici Multipiano Esistenti in zona sismica; è specificatamente pensato per le strutture tridimensionali composte da elementi verticali (pilastri e pannelli), connessi tra loro da elementi orizzontali (travi e solai), infinitamente rigidi nel proprio piano. In maniera semplice e rapida, Exist consente la definizione delle armature esistenti negli elementi strutturali. Infatti, l’inserimento delle armature avviene in automatico scegliendo come opzione di generazione quella basata sui parametri assegnati nelle Specifiche Armature degli Archivi di Progetto. Grazie a un intuitivo strumento grafico, è possibile visualizzare e modificare la quantità e la disposizione delle barre di armatura generate, in modo da adattarle a quelle effettivamente presenti nell’edificio. In fase di output Exist crea tutti gli elaborati previsti dalle vigenti NTC, secondo un modello personalizzabile in formato .DOC. Inoltre, consente di ottenere i disegni esecutivi e la distinta delle armature degli elementi strutturali dell’edificio, da stampare oppure da esportare su file in formato .PDF. Grazie alla possibilità di esportazione in formato .DXF, i disegni possono essere eventualmente elaborati su CAD esterni. La versione di Exist allegata alla presente pubblicazione, utilizzabile anche per scopi professionali, consente la verifica strutturale completa di edifici fino a 4 piani e 40 fili fissi e la generazione di tutti gli elaborati di calcolo e i disegni. Requisiti hardware e software: processore da 2.00 GHz; MS Windows 7/8/10 (è necessario disporre dei privilegi di amministratore); MS .Net Framework 4 o vs. successive; 250 MB liberi sull’HDD; 2 GB di RAM; mouse con rotellina di scroll; scheda video 512 MB di RAM; monitor a colori 1024×768 (16 milioni di colori); accesso a internet e browser web.
- Home
- Ingegneria e tecnologie
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Verifica strutturale edifici esistenti in cemento armato
Verifica strutturale edifici esistenti in cemento armato
Titolo | Verifica strutturale edifici esistenti in cemento armato |
Autore | Angelo Longo |
Argomento | Ingegneria e tecnologie Ingegneria civile, topografia e costruzioni |
Collana | Manuali, 222 |
Editore | Grafill |
Formato |
![]() |
Pagine | 110 |
Pubblicazione | 11/2017 |
ISBN | 9788882079598 |
€32,00
Libri dello stesso autore
€20,00
€55,00
€52,25
I drammi sacri. Beni culturali, reliquie o fossili? Riflessioni a partire dalla valle del Vanoi
Fondaz. Museo Storico Trentino
€18,00
€50,00
€47,50
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
sconto
5%
Meccanica dei solidi. Elementi di scienza delle costruzioni
Ferdinand P. Beer, E. Russell Johnstone, David F. Mazurek, Sanghi Sanjeev
McGraw-Hill Education
€54,00
€51,30
€22,00
€20,90
Esercizi di idraulica
Stefano Pagliara, Michele Palermo, Alessandro Peruginelli
Tipografia Editrice Pisana
€10,00
sconto
5%
Strutture in cemento armato. Basi della progettazione
Edoardo Cosenza, Gaetano Manfredi, Marisa Pecce
Hoepli
€44,90
€42,66
sconto
5%
Progettazione geotecnica. Secondo l’Eurocodice 7 e le Norme Tecniche per le Costruzioni 2018
Renato Lancellotta, Daniele Costanzo, Andrea Ciancimino, Sebastiano Foti
Hoepli
€37,90
€36,01
Valutazione collaudabilità delle strutture in C.A. e C.A.P. e accertamento delle responsabilità dell'impresa e del fornitore di calcestruzzo. Manuale d’uso per il calcolo della resistenza strutturale e potenziale in accordo a NTC 2018, linee guida e norma UNI EN 13791:2019
Luigi Coppola, Alessandra Buoso, Denny Coffetti, Elena Crotti
Flaccovio Dario
€32,00
€85,00
€80,75
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica