Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La questione agraria nell'Italia moderna e contemporanea

sconto
5%
La questione agraria nell'Italia moderna e contemporanea
Titolo La questione agraria nell'Italia moderna e contemporanea
Autore
Collana Saggi. Storia e scienze sociali
Editore Donzelli
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 200
Pubblicazione 03/2018
ISBN 9788868437237
 
27,00 25,65

 
risparmi: € 1,35
Ordinabile
Lungo tutto il Novecento la «questione agraria» ha rappresentato uno dei temi cruciali, non solo nella pratica degli studi di storia, ma anche nel dibattito politico e culturale su scala più generale. L'impatto della modernità sulle società rurali tradizionali, a qualunque latitudine, è stato cuore e motore delle grandi rivoluzioni contadine in Asia come in Europa o in America Latina. È dalla trasformazione delle campagne che ha preso vigore la creazione di nuove élites sociali e imprenditoriali; di epocali trapassi di regime; di imponenti innovazioni produttive, commerciali, organizzative; per non parlare delle culture e delle mentalità. Non stupisce dunque che la storia agraria abbia rappresentato un terreno necessario di indagine anche per la storia d'Italia, e che Angelo Ventura abbia dedicato una costante attenzione a questo nodo essenziale della «grande trasformazione». Introduzione di Carlo Fiuman.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.