Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Parole in fuga. Volume Vol. 13

Parole in fuga. Volume Vol. 13
Titolo Parole in fuga. Volume Vol. 13
Volume Vol. 13 - Berlin
Prefazione ,
Argomento Poesia e studi letterari Poesia
Collana Orizzonti
Editore Aletti editore
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 232
Pubblicazione 03/2023
ISBN 9788859182894
 
25,00

 
Tra le manifestazioni che la Aletti editore ha ideato, il Premio di Poesia Inedita Parole in fuga è quello che ha il nome più suggestivo, che rimanda a una immagine cristallina: la diserzione non delle emozioni o dei sentimenti, ma delle parole, in un'epoca in cui il vociare, il rumore di fondo, il luogo comune, stanno occupando spazi sempre più ampi. I liberi pensatori, i poeti, sono costretti a confrontarsi giornalmente con la claustrofobia delle idee, contro la quale c'è un solo rimedio, quello di abbandonare la piazza dove tutti sostano in maniera magmatica e indistinta, a favore di un percorso più solitario, ma certamente più autentico. Un premio letterario, che ha ben 18 anni di storia, […] riesce ad andare oltre il fatto di cronaca letteraria quando rappresenta qualcosa di più ampio della manifestazione in sé, e Parole in fuga ha questa caratteristica, che elude la polvere che il tempo deposita su mode momentanee. (Dalla prefazione di Giuseppe Aletti.) I versi raccolti in questa preziosa antologia brillano come candele di speranza e rischiarano il mondo odierno, offuscato dal buio e ottenebrato dall'odio. Da una terra all'altra si levano il pianto e la disperazione, […] intanto il mondo tace, succube del silenzio e della paura. In contrasto ad uno scenario così teso e problematico, le poesie della presente raccolta diffondono sentimenti di giustizia, democrazia e libertà, innalzando le nostre poetesse e i nostri poeti al ruolo di ambasciatori di pace e costruttori di un mondo migliore e consentendoci di allontanare dai nostri cuori spaventati le immagini di terrore, odio e violenza. Voi poeti siete la fiaccola accesa dell'amore, siete la voce dell'amore e siete chiamati a diffonderlo e seminarlo ovunque al posto dell'odio, delle controversie e dei particolarismi. (Dalla prefazione di Hafez Haidar.)
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.