Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Marketing istituzionale & public affairs. Gestire le relazioni istituzionali creando valore per l'impresa

sconto
5%
Marketing istituzionale & public affairs. Gestire le relazioni istituzionali creando valore per l'impresa
Titolo Marketing istituzionale & public affairs. Gestire le relazioni istituzionali creando valore per l'impresa
Autore
Argomento Economia e management Affari e gestione (management)
Collana Management. I textbook per l'università e la professione, 44
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 430
Pubblicazione 01/2019
ISBN 9788891780232
 
45,00 42,75

 
risparmi: € 2,25
Ordinabile
Il rappresentante degli interessi di un’impresa verso le istituzioni, il cosiddetto lobbista, non ha sempre vita facile e troppo spesso la sua attività non è realmente compresa. Di norma, viene assimilata a quella di una persona che vuole interferire nelle procedure pubbliche, soprattutto di natura normativa. Questa visione è miope e sorpassata. Chi lavora nell’ambito dei Public Affairs possiede – ed è indispensabile che possieda – un adeguato bagaglio di competenze e strumenti che gli permettano di agire con sicurezza. È capace di instaurare un dialogo empatico ed una collaborazione costruttiva con le istituzioni perché le conosce, sa come relazionarsi e vive qualunque occasione nel pieno rispetto dell’etica e della legge. Questo manuale di marketing istituzionale è volto proprio a promuovere un “buon modo di lavorare” delle imprese verso la pubblica amministrazione, per conseguire i risultati che il top management chiede di portare a casa. Rivolto ai manager e agli addetti alle relazioni istituzionali, nonché agli studenti universitari delle business school, definisce modelli di analisi, processi di riferimento, nonché strumenti di programmazione strategica finalizzati a facilitare la conoscenza di un’istituzione, a relazionarsi con essa e ad affrontare le criticità che si possono presentare. La costruzione del testo nasce dall’applicazione delle tecniche di management ai fenomeni relazionali e propone una trattazione estremamente empirica, evitando digressioni scientifiche o il ricorso a casi che fanno riferimento a realtà spesso lontane da quella in cui viviamo.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.