I contadini e l'arte dell'agricoltura si concentra sulla struttura e le logiche di funzionamento delle aziende contadine, e sulle relazioni, storicamente variabili, che governano i processi lavorativi e produttivi delle stesse. Jan Douwe van der Ploeg sostiene che l'agricoltura contadina svolge un ruolo fondamentale a garanzia della produzione alimentare, attraverso sistemi sostenibili che risultano in equilibrio con la natura. Tuttavia, i contadini oggi, come in passato, sono materialmente abbandonati. Basato sul lavoro pionieristico dello studioso russo Aleksandr Vasil'evich Chayanov (1888-1937), questo libro affronta il tema di questo abbandono e mostra quanto siano invece importanti i contadini nelle lotte contemporanee per il cibo, la sostenibilità ecologica e la sovranità alimentare. Postfazione di Alessandra Corrado e Benedetto Meloni.
I contadini e l'arte dell'agricoltura. Un manifesto chayanoviano
sconto
5%
Titolo | I contadini e l'arte dell'agricoltura. Un manifesto chayanoviano |
Autore | Jan Douwe Van der Ploeg |
Traduttori | Isabella Giunta, Chiara Ferrara |
Collana | Sviluppo e territori |
Editore | Rosenberg & Sellier |
Formato |
![]() |
Pagine | 176 |
Pubblicazione | 03/2018 |
ISBN | 9788878855939 |