Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il fico. L'albero e i frutti nella storia della civiltà fra alimentazione e medicina

Il fico. L'albero e i frutti nella storia della civiltà fra alimentazione e medicina
Titolo Il fico. L'albero e i frutti nella storia della civiltà fra alimentazione e medicina
Autori , ,
Argomento Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale
Collana Mosaico
Editore Stilo Editrice
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 88
Pubblicazione 01/2014
ISBN 9788864791111
 
10,00

Il fico fa parte del patrimonio arboreo mediterraneo da epoche remote; originario dell'Asia Minore, è stato coltivato fin dal Neolitico. Per secoli è stato alla base dell'alimentazione e della medicina: Plinio il Vecchio, Seneca e altri autori antichi esaltano nelle loro opere le qualità nutrizionali e i benefici del fico per la salute. Anche la medicina moderna riconosce le proprietà di questo frutto, che è stato inserito nella lista degli alimenti utili alla prevenzione del cancro. Il ruolo fondamentale rivestito da questa pianta e dai suoi frutti nella civiltà è testimoniato non solo dalle scoperte archeologiche, ma anche dal valore simbolico che essi assumono nelle religioni e dalle rappresentazioni artistiche e letterarie. Completano il volume le declinazioni gastronomiche del fico: dalle ricette della nonna alla cucina raffinata dello chef.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.