Il volume si configura come un manuale tecnico per i professionisti che si occupano di progettazione strutturale relativa a opere in cemento armato, acciaio e legno. Il tema della progettazione strutturale nelle costruzioni è stato svolto secondo la più recente normativa nazionale, D.M. 17 gennaio 2018 (Aggiornamento delle «Norme tecniche perle costruzioni») pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale 20 febbraio 2018, n. 42 - Supplemento Ordinario n. 8, e integrata con l'Eurocodice 5 (UNI EN 1995-1-2) per le strutture in legno. Le nuove NTC 2018 si compongono di un decreto di tre articoli e di un allegato composto da 12 capitoli. Per le strutture in legno la normativa italiana, risulta insufficiente e pertanto si è utilizzato l'Eurocodice 5 (UNI EN 1995-1-2). Il testo può essere suddiviso in tre parti: la prima contiene nozioni sui materiali da costruzione (cemento armato, acciaio e legno), la parte centrale contiene le verifiche agli stati limite ultimi (SLU) e agli stati limite di esercizio (SLE) per le costruzioni in cemento armato, acciaio e legno, con l'inserimento di esempi di calcolo, conferendo al volume un aspetto più pratico che teorico. L'inserimento di esempi di calcolo conferisce al volume un aspetto più pratico che teorico e, tra gli esempi presenti nel volume, ritroviamo: controlli di accettazione per il cls; calcolo dell'azione della neve e del vento; verifiche agli SLU a compressione, trazione, flessione e taglio per sezioni rettangolari in c.a.; verifica di fessurazione di sezioni in c.a.; verifica agli SLU a flessione e taglio per travi in acciaio; verifiche agli SLU a trazione, compressione, flessione e taglio per travi in legno; verifiche di instabilità per le sezioni in legno; verifiche di deformazione per solai in acciaio e in legno. Note sul software incluso: parte integrante della presente pubblicazione è Suite del calcolista, software per il calcolo e la verifica di elementi strutturali in cemento armato, acciaio e legno; il software contiene degli applicativi che consentono al calcolista di validare i codici di calcolo come richiesto dalle Norme Tecniche per le Costruzioni (NTC 2018 di cui al D.M. 17 gennaio 2018). Utilità disponibili con il software: glossario (principali termini tecnico-normativi); F.A.Q. (domande e risposte più frequenti); test iniziale (verifica formazione di base); test finale (verifica concetti analizzati). Requisiti hardware e software: processore da 1.00 GHz; MS Windows Vista/7/8/10 (è necessario disporre dei privilegi di amministratore); 250 MB liberi sull'HDD; 1 GB di RAM; MS Word 2003-2007; risoluzione monitor consigliata 1600x900; accesso a internet e browser web.
Calcoli rapidi per il progettista. Volume Vol. 1
sconto
5%
Titolo | Calcoli rapidi per il progettista. Volume Vol. 1 |
Volume | Vol. 1 |
Autori | Vincenzo Calvo, Elisabetta Scalora |
Collana | Software, 109 |
Editore | Grafill |
Formato |
![]() |
Pagine | 262 |
Pubblicazione | 04/2018 |
Numero edizione | 2 |
ISBN | 9788827700105 |
Libri dello stesso autore
Solai e coperture in acciaio. Calcolo e verifica agli stati limite con il software «CoAcc»
Vincenzo Calvo, Elisabetta Scalora
Grafill
€42,00
€50,00
€47,50
€35,00
€33,25
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica