Guida operativa alla redazione Pi.M.U.S. Piano di Montaggio, Uso e Smontaggio dei Ponteggi, introdotto dal d.lgs. 626/1994, recante requisiti minimi di sicurezza e di salute per l’uso delle attrezzature di lavoro da parte dei lavoratori per l’esecuzione di lavori temporanei in quota, integrato e modificato dal d.lgs. 235/2003, dal d.lgs. 81/2008 e infine dal d.lgs. 106/2009. Questa seconda edizione approfondisce gli aspetti normativi, le tipologie di ponteggio, in particolar modo quello a telai prefabbricati, i punti di appoggio (basette ed elementi di ripartizione); le fasi operative di tracciamento e montaggio del ponteggio; i DPI e le loro modalità di controllo al fine di garantire la sicurezza dei lavoratori. A differenza del PSC (Piano di Sicurezza e Coordinamento) o del POS (Piano Operativo di Sicurezza), il Pi.M.U.S. non è un documento di valutazione dei rischi per la sicurezza dei lavoratori, ma integra il POS dell’impresa esecutrice del ponteggio, quale esito della specifica valutazione dei rischi per lavori in quota degli addetti alla realizzazione del ponteggio. Il Pi.M.U.S. deve essere redatto prima dell’inizio dei lavori, dall’impresa che monta, smonta e utilizza il ponteggio. Si può assimilare ad un manuale d’uso con informazioni generiche, specifiche, schemi ed elaborati grafici per le procedure di montaggio, smontaggio e trasformazione del ponteggio. La finalità è garantire la sicurezza del personale addetto al montaggio e smontaggio e degli utilizzatori del ponteggio, ma deve anche garantire la sicurezza di terze persone che potrebbero interferire con le fasi di montaggio e smontaggio. Il software incluso gestisce le seguenti utilità: PrePiMUS, software per la redazione del Piano di Montaggio, Uso e Smontaggio di Ponteggi, che consente di memorizzare i dati delle imprese, dei lavoratori e dei diversi tipi di ponteggio; glossario (principali termini tecnico-normativi); f.a.q. (domande e risposte più frequenti); test iniziale (verifica della formazione di base); test finale (verifica dei concetti analizzati). Requisiti minimi hardware e software: processore da 2.00 GHz; MS Windows Vista/7/8/10 (è necessario disporre dei privilegi di amministratore); MS .Net Framework 4 e vs. successive; 250 MB liberi sull’HDD; 2 GB di RAM; MS Office 2007 e vs. successive; monitor 1600x900 (risoluzione consigliata); accesso a internet e browser web.
- Home
- Ingegneria e tecnologie
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Pi.M.U.S. per tipologie di ponteggio
Pi.M.U.S. per tipologie di ponteggio
| Titolo | Pi.M.U.S. per tipologie di ponteggio |
| Autori | Vincenzo Calvo, Elisabetta Scalora |
| Argomento | Ingegneria e tecnologie Ingegneria civile, topografia e costruzioni |
| Collana | Software, 104 |
| Editore | Grafill |
| Formato |
|
| Pagine | 126 |
| Pubblicazione | 02/2018 |
| Numero edizione | 2 |
| ISBN | 9788882079734 |
Libri dello stesso autore
Solai e coperture in acciaio. Calcolo e verifica agli stati limite con il software «CoAcc»
Vincenzo Calvo, Elisabetta Scalora
Grafill
€42,00
sconto
5%
Esempi di calcolo per lo strutturista. Geotecnica, muratura, legno, acciaio e cemento armato
Vincenzo Calvo
Grafill
€42,00
€39,90
€50,00
€47,50
€35,00
€33,25
€38,00
€36,10
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
sconto
5%
Meccanica dei solidi. Elementi di scienza delle costruzioni
Ferdinand P. Beer, E. Russell Johnstone, David F. Mazurek, Sanghi Sanjeev
McGraw-Hill Education
€54,00
€51,30
sconto
5%
Manuale illustrato per il risparmio energetico. Impianto elettrico e gestione efficace degli edifici
Luigi Martirano
Tecniche Nuove
€16,90
€16,06
€22,00
€20,90
Esercizi di idraulica
Stefano Pagliara, Michele Palermo, Alessandro Peruginelli
Tipografia Editrice Pisana
€10,00
sconto
5%
Strutture in cemento armato. Basi della progettazione
Edoardo Cosenza, Gaetano Manfredi, Marisa Pecce
Hoepli
€44,90
€42,66
sconto
5%
Progettazione geotecnica. Secondo l’Eurocodice 7 e le Norme Tecniche per le Costruzioni 2018
Renato Lancellotta, Daniele Costanzo, Andrea Ciancimino, Sebastiano Foti
Hoepli
€37,90
€36,01
Valutazione collaudabilità delle strutture in C.A. e C.A.P. e accertamento delle responsabilità dell'impresa e del fornitore di calcestruzzo. Manuale d’uso per il calcolo della resistenza strutturale e potenziale in accordo a NTC 2018, linee guida e norma UNI EN 13791:2019
Luigi Coppola, Alessandra Buoso, Denny Coffetti, Elena Crotti
Flaccovio Dario
€32,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica

