Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Skira: Arte antica. Cataloghi

Hic sunt leones. Estetica dei non luoghi. Catalogo della mostra (Cortenuova, 14 aprile-23 luglio 2006)

Libro

editore: Skira

anno edizione: 2006

pagine: 88

Il progetto "Estetica dei non luoghi" ha l'intenzione di visitare la descrizione dei "non-luoghi" effettuata dagli artisti contemporanei, per scoprire attraverso il loro sguardo creativo caratteristiche eventualmente inesplorate dall'antropologia culturale. (Omar Calabrese). Il volume, curato da Omar Calabrese e Maurizio Bettini (professore di filologia classica all'Università di Siena), percorre un viaggio attraverso i luoghi fantastici elaborati dalla letteratura dall'antico fino all'Ottocento. Le opere sono proiezioni di mappe di non-luoghi, mappe di territori inesistenti, create dalla fantasia, dal mito di Atlantide all'Isola del tesoro di Stevenson, dalla Nova Atlantys di Francis Bacon alle Terre di mezzo di Tolkien. Il volume è il catalogo della mostra (Cortenuova, Bergamo, ACCIAIERIE artecontemporanea, 14 aprile - 23 luglio 2006).
20,00 19,00

Carlo Magno e le Alpi. Viaggio al centro del Medioevo. Catalogo della mostra (Susa-Novalesa, 25 febbraio-28 maggio 2006)

Libro: Libro in brossura

editore: Skira

anno edizione: 2006

pagine: 256

La storia e la leggenda di Carlo Magno, il primo grande imperatore europeo, che proprio in Valle di Susa visse una pagina fondamentale della sua fortuna, in un viaggio alla scoperta dell'epoca carolingia e dei suoi protagonisti. Il volume - che accompagna la mostra nelle due sedi di Susa e Novalesa - presenta una selezione di capolavori cha vanno dall'ultima età dei re Merovingi (precedenti a Carlo Magno e al suo arrivo in Italia ma espressione della medesima civiltà) fino a oggetti e testimonianze del periodo degli imperatori ottoniani, intorno all'anno Mille: oggetti, manoscritti, miniature e riproduzioni databili tra il VII e l'XI secolo che illustrano temi quali il viaggio, i contatti, la religiosità e le società alpine medievali. Una sezione apposita è dedicata al mito di Carlo Magno e alle sue interpretazioni dal tardo medioevo ai giorni nostri, oltre che ai più antichi e importanti manoscritti musicali della storia del Medioevo, prodotti nello scriptorium dell'abbazia di Novalesa resa grande proprio da Carlo Magno.
37,00 35,15

Paesaggio e veduta da Poussin a Canaletto. Dipinti da Palazzo Barberini. Catalogo della mostra (Torino, 13 gennaio-14 maggio 2006). Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro in brossura

editore: Skira

anno edizione: 2006

pagine: 192

Il volume è il catalogo della mostra di Torino (Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli al Lingotto, 13 gennaio - 14 maggio 2006). Il volume - che costituisce un importante approfondimento scientifico su uno dei nuclei più significativi della collezione di Palazzo Barberini - propone un affascinante percorso attraverso la storia della pittura di paesaggio delineando l'evoluzione delle diverse tipologie e offrendo una conoscenza articolata e varia, ma anche esaustiva del paesaggio tra Seicento e Settecento attraverso i dipinti dei più interessanti protagonisti del genere.
9,00 8,55

Maria Cristina Carlini. Repereti. Ediz. italiana e inglese

Libro: Copertina rigida

editore: Skira

anno edizione: 2005

pagine: 96

24,00 22,80

Natura e Maniera tra Tiziano e Caravaggio. Le ceneri violette di Giorgione

Libro: Libro rilegato

editore: Skira

anno edizione: 2004

pagine: 376

Curata da Vittorio Sgarbi con la collaborazione di Mario Lucco, questa mostra presenta opere inedite, nuove attribuzioni e puntuali letture interpretative, in un excursus articolato che ci porta a scoprire, accanto ai "giganti" del tempo, autori di eccellente valore e opere poco note, dando modo di confrontare le esperienze e le differenti personalità che hanno prodotto nel corso del XVI secolo, nelle regioni della pianura padana, una civiltà artistica straordinaria e un patrimonio senza paragoni nella storia della cultura dell'intera Europa. Il volume è il Catalogo della mostra di Mantova (Palazzo Te, 5 settembre 2004-9 gennaio 2005).
19,00 18,05

Da Tiziano a Tiepolo

Da Tiziano a Tiepolo

Prodotto: Calendario

editore: Skira

anno edizione: 2002

pagine: 272

35,00

Gonzaga. La Celeste Galeria. Le raccolte

Gonzaga. La Celeste Galeria. Le raccolte

Libro

editore: Skira

anno edizione: 2002

pagine: 712

Il volume è il catalogo della mostra di Mantova (Palazzo Te, 2 settembre - 8 dicembre 2002). Da Mantegna a Tiziano, da Correggio a Rubens e Guido Reni, per circa tre secoli tutti i grandi maestri hanno intrattenuto rapporti con i Gonzaga, una dinastia di grandi mecenati e raffinati cultori dell'arte che dall'inizio del XV secolo al terzo decennio del Seicento ha raccolto una delle principali raccolte d'arte in Europa, comprendente quasi 20000 oggetti e oltre 1300 dipinti. La mostra, attraverso una selezione di circa 300 dipinti e oggetti, intende offrire uno spaccato della collezione Gonzaga all'apice della sua completezza nel 1626, anno della morte del duca Ferdinando Gonzaga.
65,00

Johannes Vermeer

Libro

editore: Skira

anno edizione: 2002

pagine: 224

51,65 49,07

23,24 22,08

Mantova e la qabbalah. Ediz. italiana e inglese

Giulio Busi

Libro

editore: Skira

anno edizione: 2002

pagine: 80

24,79 23,55

Vittoria Colonna. Dichterin und Muse Michelangelos

Libro

editore: Skira

anno edizione: 2002

pagine: 512

77,47 73,60

Futuro dei longobardi. L'Italia e la costruzione dell'Europa di Carlo Magno. Catalogo
67,14

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.