Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Società Editrice Fiorentina: Narrativa

Correvano con i caprioli. Tredici storie facili

Giovanni Manuelli

Libro: Libro in brossura

editore: Società Editrice Fiorentina

anno edizione: 2022

pagine: 136

"Correvano con i caprioli", storia che dà il titolo alla raccolta, riassume in sé il motivo ispiratore di tutti i racconti: l’amore per la propria terra, vissuto in costante equilibrio tra fantasia e realtà, con occhio sarcastico, ma aperto al sentimento.
14,00 13,30

Sfida agli inganni. Finanza, potere, seduzione

Serena Penni

Libro: Libro in brossura

editore: Società Editrice Fiorentina

anno edizione: 2022

pagine: 120

Un’avvincente avventura umana e manageriale. Dalla storia vera di un uomo che, ragazzo, sfugge alle persecuzioni naziste e adulto – imprenditore di successo – sconfigge gli inganni “brillanti non brillanti” di un capitalista rapace. Risana così un’impresa in forte crisi, salvando dipendenti e clienti; smaschera, come in un thriller, innumerevoli raggiri d’amore a donne sedotte dal fascino del potere; anticipa nella prassi i moderni valori di etica di impresa. Un affresco di coraggio e passione.
13,00 12,35

Il vuoto alla finestra. La strage di via dei Georgofili attraverso gli occhi di un bambino

Giulia Arnetoli

Libro: Libro in brossura

editore: Società Editrice Fiorentina

anno edizione: 2022

pagine: 168

Nel maggio del 1993 a Firenze un’autobomba fece crollare la Torre dei Pulci in quella che sarebbe rimasta nella memoria come la “strage di Via dei Georgofili”. Nello scoppio persero la vita cinque persone, fra cui due bambine. Mescolando finzione e realtà, l’autrice ricorda il tragico evento raccontandolo attraverso gli occhi di un bambino di nove anni, Giacomo, che dovrà affrontare il dolore della perdita della sua amica Nadia. Si troverà così per la prima volta a fare i conti con il bisogno di giustizia e con parole fino allora sconosciute come mafia e omertà. Età di lettura: da 10 anni.
14,00 13,30

La giostra degli inganni

Mauro Salvadori

Libro: Libro in brossura

editore: Società Editrice Fiorentina

anno edizione: 2021

pagine: 248

La giostra degli inganni si presenta come un gustoso intreccio di due diverse dimensioni. Da una parte, a fare da sfondo alla vicenda, la semplice e concreta realtà quotidiana di un piccolo paese di campagna vicino a Firenze, alla fine degli anni '50; dall'altra una serie di eventi straordinari e di coincidenze fortuite che interrompono il quieto ritmo di vita del borgo e conferiscono alla storia le caratteristiche di un avvincente giallo. Tutti gli abitanti del borgo si ritrovano in qualche modo coinvolti nell'inattesa novità e, insieme ai protagonisti, contribuiscono a delineare lo sconfinato universo dei sentimenti umani, intensamente descritti nello scorrere della vicenda: desideri, speranze, paure, pregiudizi, delusioni, ma soprattutto… amore. La narrazione, secondo il consueto stile dell'autore, è impreziosita dal susseguirsi di accurate descrizioni dei personaggi, degli ambienti domestici e dei paesaggi che, simili a quadri variopinti, finiscono per avvolgere il lettore in una sorta di magia. Stimolante anche l'adozione del doppio registro narrativo, adatto a suggerire la molteplicità dei punti di vista di cui occorre tener conto per rimanere aperti al cambiamento e dunque come invito a non pensare alcuna realtà come chiusa su se stessa, ma al contrario suscettibile di novità.
15,00 14,25

Il cerchio e la croce

Marco Giusti

Libro: Copertina morbida

editore: Società Editrice Fiorentina

anno edizione: 2021

pagine: 304

«Il mondo di Ottavio, a partire dal lungo viaggio da Firenze a Lisbona, le persone che incontra, i panorami, i luoghi, i tempi, le relazioni interpersonali e quelle amorose, le vicende di corte e quelle familiari, il ritorno a Firenze, la vita d'accademia e di teatro, le aspirazioni più alte e le esigenze più sordide non vanno a comporre una messa in scena di maniera, un "tableau vivent" secentista, un'immersione nel secolo per appassionati di antiquaria o per lettori in cerca di "esperienze immersive" [...]. Tutt'altro. Il testo sceglie un'altra strada, del tutto inaspettata ed originale. È la lingua, nella duplice e completa accezione di lessico e sintassi da un lato e di scansione metrica dall'altro, a sorprendere e incantare il lettore fino a imprimere alla lettura un ritmo la cui musicalità permane anche dopo la fine della lettura stessa, come un'eco o un ritornello che risuona pervasivamente nella mente».
16,00 15,20

Storie sul bus. Avventure e disavventure dei passeggeri dell'Ataf

Francesco Giannoni

Libro: Copertina morbida

editore: Società Editrice Fiorentina

anno edizione: 2021

pagine: 152

Gli autobus fiorentini, pur nella loro rumorosa ristrettezza, sono stati teatro di storie a volte incredibili. Lo dimostrano questi 19 racconti basati su altrettante testimonianze di passeggeri. È una carrellata di storie d'amore, di studentesse appena arrivate a Firenze, di uomini sfortunati, di bambini che sono saliti sul numero sbagliato, che imparano le parolacce scritte sulle pareti del bus, di ragazzini maleducati, di scippi, di nonni che portano i nipoti sull'autobus per farli divertire, come fosse il più bel gioco di sempre, di persone anziane che fanno amicizia con gli autisti e attaccano bottone con i passeggeri per passare il tempo e per confidarsi. Sullo sfondo, Firenze, vista dai finestrini degli autobus, che scorre con i suoi monumenti, le sue strade, le sue piazze.
13,00 12,35

Il nome che portiamo

Il nome che portiamo

Sauro Venturini Degli Esposti

Libro: Libro in brossura

editore: Società Editrice Fiorentina

anno edizione: 2021

pagine: 200

Una tavolozza di colori sfumati e brumosi avvolge i protagonisti di questi racconti, che si offrono al lettore come degli acquerelli, dove con poche pennellate vengono resi precisi stati d'animo. La narrazione procede per dettagli: gesti appena percettibili, espressioni minime dei volti, indecisioni e silenzi capaci di fermare il senso di un istante. Le vite raccontate sono fatte di abitudini, di riti laici quotidiani che riportano gli imprevisti e l'ignoto dentro i binari rassicuranti dell'ovvio e del già visto. I personaggi sono fragili, velati, quasi evanescenti; neppure il nome con cui ognuno si identifica è in grado di restituire certezze. In queste istantanee della distanza, il tratto dell'assenza, del distacco, vissuto più o meno dolorosamente, tra amanti, genitori, figli, fratelli, amici di infanzia, coniugi, ci fa scoprire che non si conosce mai abbastanza chi trattiamo con familiarità; ognuno risulta in fondo un estraneo, e anche i tratti più forti del vissuto risultano soltanto immagini di una costante, gelida mancanza di comunicazione.
15,00

Vivere vicino ai tigli

Ajar

Libro: Libro in brossura

editore: Società Editrice Fiorentina

anno edizione: 2021

pagine: 120

Vincent König è il curatore degli archivi della scrittrice svizzera Esther Montandon. Da una cartella etichettata "fatture", emergono un giorno, per caso, decine di fogli ancora inediti. Con una prosa lontana da qualsiasi eccesso, Esther evoca la scomparsa della figlia Louise, morta in un incidente. I ricordi si mischiano alle ipocrisie e alle convenzioni del mondo circostante, freddo, incapace di comprendere. Lo scorrere implacabile del tempo e l'impossibilità per Esther di far fronte al "dopo" caratterizzano queste pagine, pubblicate con il titolo «Vivere vicino ai tigli». Storia di una madre che non vuole smettere di essere tale, malgrado la tragedia, il libro è anche una riflessione sulla forza dei sentimenti e sul potere della letteratura nel rappresentarli. Dietro Esther Montandon, si nasconde infatti un collettivo di giovani scrittori, l'Ajar, che con eccezionale sensibilità conduce il lettore all'ascolto di una sola e unica voce, avvolta nel proprio dolore.
13,00 12,35

L'ultimo silenzio

Francesca Menegon

Libro: Libro in brossura

editore: Società Editrice Fiorentina

anno edizione: 2021

pagine: 272

«Era stato bravo a inventarsi il mestiere. Approfittando di patologie personali e familiari sempre più diffuse, di un mondo in cui nessuno più ascolta. E lui aveva fatto del suo silenzio un vero e proprio business». «La frustrazione è un debito di violenza che prima o dopo si esprimerà contro qualcuno o qualcosa» (Vittorino Andreoli). Non ha l'età Giacomo, per rendersene conto, questione di tempo. E se invece si trattasse di un destino già confezionato, da accettare senza possibilità di ribellione? Rebecca è diventata adulta con questa certezza. Giochi di potere e di leadership minano equilibri talvolta precari esponendo i protagonisti a scelte scomode, non sempre catalogabili come giuste o sbagliate. In un'atmosfera di ricatti e silenzi un caso per il maresciallo Pedro Gonzales - tra rigore e pietà - complicato da un antico rapporto di  amicizia.
15,00 14,25

Inganni

Domenico Palladino

Libro: Libro in brossura

editore: Società Editrice Fiorentina

anno edizione: 2020

pagine: 160

Può un uomo del calibro di Vasco Bellandi, temuto e rispettato, per quanto pericolosamente sicuro di sé, cadere sotto le lusinghe di Lorenzo Piragine al punto da perdere la reputazione e il patrimonio, fino alla catastrofe totale, quando questo integerrimo commercialista finirà sotto processo, dopo aver perso anche la ragione? Sospeso tra i ricordi della sua Lucania millenaria e le avvisaglie di un amore malandrino, l'intraprendente Vittorio Di Santo, un uomo con il vizio di ficcare il naso negli armadi del bel mondo, riuscirà a inchiodare il Piragine alle sue colpe. Milano è la città: un telo bianco su cui l'autore staglia a larghe pennellate la trama degli inganni.
12,00 11,40

L'ultima maschera

Maurizio Chinaglia

Libro: Libro in brossura

editore: Società Editrice Fiorentina

anno edizione: 2020

pagine: 128

È così difficile per una donna raccontarsi? E per un uomo ascoltare? In questo romanzo sette donne, volutamente o casualmente, si rivolgono tutte allo stesso interlocutore. Nel confidarsi e aprire a lui il proprio animo come forse mai avevano fatto prima, emergerà la loro capacità di amare, di vivere la passione, di far pace con i sensi di colpa e di elaborare il dolore. Il misterioso ascoltatore è l'uomo che tutte le donne vorrebbero incontrare, capace di empatia e amore nel senso più alto e ampio della parola e per questo in grado di far cadere l'ultima maschera. È colui che non giudica, non dà soluzioni, ma ispira riflessioni e risposte interiori. Cosa non facile nemmeno per lui: è pur sempre un uomo.
12,00 11,40

C'era una volta l'Ataf. I fiorentini e la loro città in un insolito ritratto

Francesco Giannoni

Libro: Libro rilegato

editore: Società Editrice Fiorentina

anno edizione: 2020

pagine: 112

In questi venticinque racconti, dalla narrazione garbata e leggera, i protagonisti sono gli autisti, i bigliettai e i controllori dell'Ataf. Insieme a loro, i passeggeri, la gente che si serve del "busse" per andare a lavorare, a studiare, a fare la spesa. Dagli affettuosi ricordi di un autista, che racconta di quando all'Ataf "eravamo come una famiglia", emergono i pregi e i difetti della Firenze di trenta anni fa, ancora a misura d'uomo.
10,00 9,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.