Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Società Editrice Fiorentina: Narrativa

La fragilità degli onesti

Francesco Lisbona

Libro: Libro in brossura

editore: Società Editrice Fiorentina

anno edizione: 2020

pagine: 160

Victor è un ragazzo difficile, con un passato tormentato e un presente turbolento. Fugge da Parigi per rifugiarsi a Firenze e qui incontrerà gli occhi di persone nuove che lo faranno tornare ai suoi vecchi dolori. «Non si scappa mai da ciò che non si è del tutto risolto» e il giovane protagonista dovrà impararlo a sue spese. Storie di famiglie difficili e di violenze si alterneranno alle vite dei vari protagonisti di Sant'Acario, il collegio in cui Victor alloggerà per tutto il soggiorno fiorentino. Due donne amate - una da dimenticare, l'altra da capire -, un amico importante e qualche nuova consapevolezza porteranno Victor a comprendere che essere onesti con se stessi espone a una grande fragilità, ma allo stesso tempo permette di crescere in un mondo pieno di spine. Questa storia è la storia di tutti quelli che in un momento della propria vita si sono sentiti fragili per la sola colpa d'essere stati onesti.
12,00 11,40

Busti equestri. Figure e personaggi granducali del secondo Novecento

Carlo Lapucci

Libro: Copertina morbida

editore: Società Editrice Fiorentina

anno edizione: 2019

pagine: 246

Un tempo né vicino, né lontano che sembra basti allungare una mano per ritrovarlo, non ha avuto ancora la sua storicizzazione: è il tempo che va dal secondo dopoguerra, al miracolo economico, alla contestazione e alla crisi successiva che ancora ci travaglia. Il mondo di quegli anni si ricompone soprattutto attraverso figure, più frequentemente personalità, che ebbero una certa importanza: sono toscani e d'altri luoghi, colti negli ambienti cittadini o sorpresi nei loro ambienti dall'autore, che li vede con la giusta ironia e con l'affetto che è l'immancabile compagno del rimpianto: Pietro Annigoni, Pino Arpioni, Anna Banti, Ubaldo Bardi, Carlo Betocchi, Piero Bigongiari, Romano Bilenchi, Buffa e Maffini, Ilio Calabresi, Cardinal Antonio Bacci, Siro Conforti, Primo Conti, Guido D'Anna, Don Antonio, Mario Donadoni, Dylan Thomas, Corrado Gaipa, Alfonso Gatto, Jorge Guillén, Hermet, Il Banarelli, L'Arena dei Pini, Giorgio La Pira, Tommaso Landolfi, Nicola Lisi, Luciano Satta, Mario Luzi, Oreste Macrì,Angelo Marchese, Pier Francesco Marcucci, Quinto Martini, Bruno Migliorini, Eugenio Montale, L'Oste di Careggi, Adolfo Oxilia, Geno Pampaloni, Rolando Panerai, Alessandro Parronchi, Dino Pieraccioni, Pinolo, Ottone Rosai, Piero Santi, Fulco Duglas Scotti, Giovanni Spadolini.
16,00 15,20

Il paese delle storie

Mauro Parrini

Libro: Libro in brossura

editore: Società Editrice Fiorentina

anno edizione: 2025

pagine: 184

Un giorno una storia stanca di girare il mondo arrivò in un paese abbandonato e decise di fermarsi lì. Dopo di lei altre storie arrivarono e fecero lo stesso. Le storie cominciarono a raccontarsi l’una all’altra le vicende buffe, tenere, allegre e a volte sorprendenti dei loro personaggi. Si formò così una bella comunità, e il paese abbandonato ricominciò a vivere. Un libro fatto di piccoli racconti, per lettori di ogni epoca e tutte le età.
15,00 14,25

L'equazione delle libertà

Davide Berselli

Libro: Libro in brossura

editore: Società Editrice Fiorentina

anno edizione: 2024

pagine: 240

Enrico è un praticante avvocato di Roma disilluso dalla politica nonostante un passato da militante. Una proposta del suo datore di lavoro scombina le carte della sua quotidianità: se testimonia il falso a seguito di un incidente stradale può ottenere un posto di lavoro sicuro e uno stipendio. Posto di fronte alla scelta tra la coerenza ai principi di un tempo e il proprio tornaconto personale, il protagonista si interroga nel corso di un viaggio estivo in compagnia dell’amico Riccardo, che lo porta a ripercorrere temi e luoghi della più recente storia italiana. Lotte sindacali, Resistenza, impegno sociale e imbruttimento del linguaggio pubblico: il percorso fisico tra Roma, Toscana ed Emilia e quello interiore nell’universo delle idee che avevano formato la sua antica appartenenza diventano un’occasione fertile per riflettere su ciò che è giusto e ciò che è sbagliato, su partecipazione e interessi privati, sulle conseguenze dei rapporti personali e, soprattutto, sul grande tema della libertà. La cui continua ricerca, suggerisce il romanzo, non riguarda soltanto il singolo ma tutte le altre persone che lo circondano, in un equilibrio instabile da bilanciare giorno dopo giorno.
16,00 15,20

Il cavallo di spade

Andrea Ambrosino

Libro: Libro in brossura

editore: Società Editrice Fiorentina

anno edizione: 2024

pagine: 152

Ci sono paesi in Sicilia così piccoli da non avere neanche un lungomare. Paesi che puoi conoscere solo se qualcuno ti ci porta. Però può capitare che anche in un piccolo paese possa arrivare un personaggio strano: un giovane, schivo e silenzioso, del quale sono note solo la sua passione per l’enigmistica e quella per le belle donne. Donne belle e appariscenti, ma soprattutto sempre diverse, con le quali rincasa quasi ogni sera. Sarà proprio quando qualcuno deciderà di porre fine in modo violento alla sua vita, che inizierà un viaggio che condurrà il lettore fra le strade e i monumenti di un piccolo paese come Scaletta Zanclea, passando per i vicoli vicino al mare, la spiaggia e i bar che si affacciano sulla via; in una caccia al tesoro dove la posta in palio va ben oltre il nome di un semplice assassino.
14,00 13,30

Miele e veleno

Alessia Cassarà

Libro: Libro in brossura

editore: Società Editrice Fiorentina

anno edizione: 2024

pagine: 272

«Mara lo guardò, così piccolo in pantaloni e maglia pesanti sotto il giubbotto. Così infuriato perché il mondo non è la linea dritta che dovrebbe essere». Crescere è un boato che esplode nelle orecchie e le riempie per sempre. Improvvisamente il mondo si svela pieno di trappole. E da allora non hai scampo, da allora sei in guerra. Il boato di Nicola è nato da uno spaventoso segreto che tutti conoscono ma sembrano voler ignorare. Alla fine, ha capito anche lui che per sopravvivere deve fingere. Fingere di non essere diventato grande anche se è ancora un bambino, fingere che la sua vita piena di crepe non abbia niente che non va. Il boato di Gregorio è un trasloco insieme a mamma e papà in un posto coi muri sottili, è Nicola che combatte nell’appartamento sopra il suo. Nico è abituato a cucirsi la bocca anche se vorrebbe urlare, Greg non è mai stato capace di comportarsi come gli altri. Perché le guerre non si vincono da soli e gli alleati, i legami indistruttibili, si trovano sempre in chi meno te lo aspetti.
16,00 15,20

Una strana forma di felicità

Gioia Brogi

Libro: Libro in brossura

editore: Società Editrice Fiorentina

anno edizione: 2024

pagine: 184

La protagonista di questo romanzo che molto somiglia a una storia vera è una donna che fin da piccola ha dovuto fare i conti col proprio corpo. Non solo e non tanto perché era la più slanciata e forse la più bella rispetto a tutte le altre ragazze del suo ambiente, quanto perché una serie di avversità ogni volta più invalidanti ha messo a durissima prova le sue capacità di resistenza. Come si fa a rimanere una buona amica, moglie, madre, donna in carriera, quando sembra che la vita si stia ingegnando anno dopo anno, giorno dopo giorno, per distruggere le tue capacità di stare al mondo? Si fa, sembra dirci Gioia Brogi con uno stile asciutto e a volte ironico che mai indulge all’autocompatimento, rimanendo aperti verso l’esistenza in tutte le sue forme (un fiore, un sogno, un inatteso momento di complicità), fino a convincersi, e a convincerci, che il nostro destino è intrecciato indissolubilmente con quello di tutto quanto ci sta intorno: piante, animali, donne e uomini. Quelli che ci salvano, e quelli che possiamo salvare noi.
15,00 14,25

Coppie allo specchio

Angela Pagnanelli

Libro: Libro in brossura

editore: Società Editrice Fiorentina

anno edizione: 2024

pagine: 152

La giornalista Gianna Venusti viene casualmente coinvolta in un’indagine su due omicidi che offuscano il cielo di Livorno e che sono intrecciati tra di loro. Alla base della storia narrata ci sono due coppie – composte identicamente da un fratello e una sorella – e il mistero del loro rapporto in un infittirsi di indizi e sospetti che aprono sempre nuove porte su un nuovo arcano da svelare. Molti i temi affrontati, da quello ecologico a quello socioeconomico del mondo delle cooperative e del lavoro, ma soprattutto quello delle relazioni parentali, affettive e sentimentali tra vari personaggi.
14,00 13,30

Passeggiare dove sono di casa

Angelo Australi

Libro: Libro in brossura

editore: Società Editrice Fiorentina

anno edizione: 2024

pagine: 88

«In un mondo sempre più frivolo dove la lettura diventa cosa complicatissima (un romanzo sembra una montagna da scalare), non possiamo fare altro che consigliare la lettura di questi racconti; ognuno poi vi troverà il proprio, quello più intimo. […] William Carlos Williams […] sostiene che “il racconto, che agisce come la scintilla di un fiammifero acceso al buio, è l’unico vero modo per descrivere la brevità, la frammentazione e allo stesso tempo l’interezza della vita delle persone”. […] Ed è quello che troviamo nei racconti di Angelo Australi perché l’autore mette in scena proprio la vita in tutta la sua frammentarietà e la sua brevità. Ma con grande talento che la vita stessa talvolta non possiede» (dalla postfazione di René Corona)
12,00 11,40

Gli incompresi. Storia di un'altra verità

Francesco Lisbona

Libro: Libro in brossura

editore: Società Editrice Fiorentina

anno edizione: 2023

pagine: 200

Alla fine del 1941 Lucilla viene portata in manicomio perché considerata troppo loquace dal fascismo italiano e non solo. La storia dell’Italia dalla Seconda guerra mondiale alla fine degli anni Settanta, periodo di stravolgimenti sociali, economici e politici, fa da sfondo a questo romanzo. Mentre fuori dalle mura dei manicomi il tempo scorre a una rapidità senza precedenti, gli incompresi rimangono indietro, non tengono il passo e vengono dimenticati o, peggio ancora, rimossi. Lucilla non si arrenderà e con l’aiuto di suo figlio Michele e di una caparbia infermiera cercherà di fuggire da un destino crudele e da una malattia che non le appartiene ma che rischia di piombarle addosso senza preavviso. La lotta per la sua libertà si trasformerà in una corsa contro il tempo e contro i dogmi di una società più attenta alle apparenze che alla memoria.
15,00 14,25

Una nuova fonte energetica

Carlo Villa

Libro: Libro rilegato

editore: Società Editrice Fiorentina

anno edizione: 2022

pagine: 152

Con «Una nuova fonte energetica» Carlo Villa raccoglie dei racconti improntati a un coronavirus che ancora dilaga circa una diffusa pandemia che oramai sta interessando tutto il pianeta attorno agli anni 2020 e oltre. Nella narrazione restano strazianti i luoghi e i tempi affrontati, in un imprevedibile gioco d'atroci affondi catartici. Sull'argomento feroce incalza uno spietato avvicendamento senza respiro né perdono, e il finis terrae d'allucinato esplosivo esplode nell'esito finale. Il disastro viene descritto senza pietà né rassegnazione da un pianeta vicino, come fosse una risoluzione teatrale già da tempo prevista e scontata.
16,00 15,20

«Che mi riarrò?» Chiacchierate in sestese con il fisioterapista

Giovanni Matulli

Libro: Libro in brossura

editore: Società Editrice Fiorentina

anno edizione: 2022

pagine: 232

«I protagonisti di Giovanni (…) hanno grandi qualità umane, prima di tutte l’amore e la fiducia nella vita: è gente che soffre, che s’arrabatta in letti di malati, in carrozzine, stampelle, carica di dolori, di solitudine, a un passo dalla fine, ma non rinnega la vita. Le coppie (…) litigano, urlano, imprecano, dicono bufale, si mandano a quel paese, ma si aiutano, si assistono, si soccorrono, si consolano, perché fondamentalmente si comprendono e si rispettano nel profondo. (…) hanno un’idea della vita, dell’uomo, del prossimo, un canone di valori e di comportamento: conoscono il limite che contiene e forma la vita e vi si adeguano con proteste, insofferenza, maledizioni, ma anche con pazienza, amore, ironia e molta simpatia, che la penna dell’autore ha saputo rilevare e descrivere». Prefazione di Carlo Lapucci.
15,00 14,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.