Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Soldiershop: Soldiers&weapons

La fanteria francese dalla Rivoluzione all’Impero. Volume Vol. 2

La fanteria francese dalla Rivoluzione all’Impero. Volume Vol. 2

Enrico Acerbi

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Soldiershop

anno edizione: 2020

pagine: 72

Nel ventennio, che si definisce comunemente periodo napoleonico, non furono le sgargianti divise della cavalleria francese a fare la differenza sui campi di battaglia d’Europa. Fu, senza dubbio, la fanteria ad interpretare le gioie dei valori rivoluzionari (lo spirito dei volontari, la democrazia elettorale nei gradi, la gioia della vittoria) ed anche i dolori che ne conseguirono (la coscrizione obbligatoria, le marce forzate, le malattie e le menomazioni, ed infine, la sconfitta di Waterloo). Senza aver la pretesa di essere un’opera esaustiva, il libro sintetizza tutti i principali passaggi riguardanti le unità di fanteria francesi dal 1792 al 1815 e ne celebra alcune curiosità, non sempre conosciute.
29,00

French infantry from the Revolution to the Empire. Volume Vol. 1

French infantry from the Revolution to the Empire. Volume Vol. 1

Enrico Acerbi

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Soldiershop

anno edizione: 2020

pagine: 72

29,00

French infantry from the Revolution to the Empire. Volume Vol. 2

French infantry from the Revolution to the Empire. Volume Vol. 2

Enrico Acerbi

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Soldiershop

anno edizione: 2020

pagine: 72

29,00

Le guerre hussite. Volume Vol. 1

Le guerre hussite. Volume Vol. 1

Alexander Querengässer

Libro: Libro in brossura

editore: Soldiershop

anno edizione: 2020

pagine: 84

Le guerre contro gli Hussiti furono una serie di guerre di religione contro gli eretici Hussiti, avvenute a più riprese nell'arco di un quindicennio dal 1419 al 1434. L'episodio iniziale, il casus belli, fu offerto dalla prima defenestrazione di Praga nel luglio 1419, quando la fazione taborita, condotta da Jan Troznowski detto Žižka, il condottiero cieco da un occhio, defenestrò sette magistrati del re Venceslao IV (1378-1419), detto il Pigro, che si rifiutavano di rilasciare alcuni loro compagni: i giudici morirono infilzati dalle lance dei soldati che aspettavano sotto le finestre. Un mese dopo morì anche re Venceslao, e il suo fratellastro Sigismondo di Lussemburgo (che aveva avallato l'esecuzione del leader hussita Jan Hus a Costanza), re di Germania dal 1410, si proclamò re di Boemia e la invase con il suo esercito nel marzo dell'anno successivo, in virtù di una bolla papale emanata da Martino V, che dichiarava scomunicati tutti gli Hussiti e indiceva una crociata contro di essi. La crociata fu una disfatta completa per Sigismondo, ripetutamente sconfitto nel corso del 1420 dagli Hussiti di Žižka, che dimostrò di ben meritare la sua fama di comandante.
29,00

Le guerre hussite. Volume Vol. 2

Le guerre hussite. Volume Vol. 2

Alexander Querengässer

Libro: Libro in brossura

editore: Soldiershop

anno edizione: 2020

pagine: 84

Le guerre contro gli Hussiti furono una serie di guerre di religione contro gli eretici Hussiti, avvenute a più riprese nell'arco di un quindicennio dal 1419 al 1434. L'episodio iniziale, il casus belli, fu offerto dalla prima defenestrazione di Praga nel luglio 1419, quando la fazione taborita, condotta da Jan Troznowski detto Žižka, il condottiero cieco da un occhio, defenestrò sette magistrati del re Venceslao IV (1378-1419), detto il Pigro, che si rifiutavano di rilasciare alcuni loro compagni: i giudici morirono infilzati dalle lance dei soldati che aspettavano sotto le finestre.Un mese dopo morì anche re Venceslao, e il suo fratellastro Sigismondo di Lussemburgo (che aveva avallato l'esecuzione del leader hussita Jan Hus a Costanza), re di Germania dal 1410, si proclamò re di Boemia e la invase con il suo esercito nel marzo dell'anno successivo, in virtù di una bolla papale emanata da Martino V, che dichiarava scomunicati tutti gli Hussiti e indiceva una crociata contro di essi. La crociata fu una disfatta completa per Sigismondo, ripetutamente sconfitto nel corso del 1420 dagli Hussiti di Žižka, che dimostrò di ben meritare la sua fama di comandante.
29,00

The legiones Cannenses. The first professionla army of the Roman republic
25,00

Foreign volunteers and international brigades in the Spanish civil war 1936-1939

Foreign volunteers and international brigades in the Spanish civil war 1936-1939

Bruno Mugnai

Libro: Libro in brossura

editore: Soldiershop

anno edizione: 2019

pagine: 84

29,00

L'ESERCITO ROMANO DA ROMOLO A RE ART?
25,00

L'esercito romano da Romolo a re Artù. Ediz. italiana e inglese. Volume Vol. 2

L'esercito romano da Romolo a re Artù. Ediz. italiana e inglese. Volume Vol. 2

Marco Lucchetti

Libro: Libro in brossura

editore: Soldiershop

anno edizione: 2019

pagine: 80

Il secondo volume sull'esercito romano, dove si racconta la storia delle legioni imperiali del periodo classico, durante il quale l'Impero raggiunse il massimo della sua estensione territoriale. Attraverso 16 splendide tavole a colori e numerose illustrazioni, vengono raccontate le tattiche, le battaglie e le vite dei generali che fecero grandi le legioni di Roma.
25,00

L'esercito del regno italico (1805-1814). Volume Vol. 2

L'esercito del regno italico (1805-1814). Volume Vol. 2

Luca Stefano Cristini

Libro: Libro in brossura

editore: Soldiershop

anno edizione: 2018

pagine: 86

In questi tempi celebriamo i centocinquant'anni dell'unità d'Italia, avvenuta come noto il 17 marzo 1861. Processo avvenuto a termine di quel lungo percorso storico noto col nome di Risorgimento. Tuttavia un primo seme di italianità, e non solo nella denominazione, si ebbe con la nascita, nel 1805 del Regno Italico, stato a sua volta figlio delle repubbliche Cisalpina, Cispadana e altre fiorite a seguito della Rivoluzione francese. Quel ventennio napoleonico portò in Italia gioie e dolori, fu un periodo complesso che tuttavia concorse grandemente, grazie all'affermazione degli ideali rivoluzionari e di fatto grazie all'affermazione tramite la legislazione pubblica voluta da Napoleone, dello stato di diritto.
29,00

Der lange Türkenkrieg (1593-1606). La lunga guerra turca. Ediz. italiana e inglese

Der lange Türkenkrieg (1593-1606). La lunga guerra turca. Ediz. italiana e inglese

Bruno Mugnai, Christopher Flaherty

Libro: Libro in brossura

editore: Soldiershop

anno edizione: 2018

pagine: 92

La guerra del 1593-1606 può essere considerata come l’episodio finale di un lungo duello fra Vienna e Istanbul iniziato dopo la battaglia di Mohács (1526). A seguito di quella vittoria, il sultano aveva esteso il suo controllo su due terzi dell’Ungheria e minacciava direttamente l’Austria, di fatto la sola potenza che gli si opponeva nella regione danubiana. La Porta cercò di estendere il controllo politico su tutto il regno d’Ungheria sostenendo l’elezione di Szápolyai János (1487–1540), opposto al pretendente degli Asburgo. Gli austriaci, invece, agirono con rapidità contro le decisioni della dieta ungherese e nel 1527 obbligarono Szápolyai, già eletto re d’Ungheria, a un esilio obbligato in Polonia. Nel 1529 iniziò una nuova guerra, quando il detronizzato Szápolyai ottenne il sostegno del sultano per rivendicare i suoi diritti e così, per tener fede alla sua parola, Solimano il magnifico (1496-1566) giurò di marciare su Vienna e cingere d’assedio la capitale degli Asburgo.
29,00

The Austrian army (1805-1809). Volume Vol. 1

The Austrian army (1805-1809). Volume Vol. 1

Enrico Acerbi

Libro: Libro in brossura

editore: Soldiershop

anno edizione: 2018

pagine: 118

29,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.