Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Solfanelli: Faretra

Note di viaggio e pagine sparse. Volume Vol. 5

Note di viaggio e pagine sparse. Volume Vol. 5

Franco Ferrarotti

Libro: Libro in brossura

editore: Solfanelli

anno edizione: 2019

pagine: 128

La società industriale, che alcuni analisti portati a dar conto dello sviluppo storico ricorrendo agli avverbi di tempo definiscono post-industriale, è una società pan-lavorista, iperproduttivistica, dominata dal calcolo razionale e cronofagica. In essa non sembra trovar posto la donna-madre, da tempo ormai sostituita, nell'immaginazione popolare, dalla donna in carriera. Per sostenere un tenore di vita degno, entrambi, moglie e marito, sono al lavoro, impegnati in attività extra-domestiche. La logica della società tecnicamente progredita (ma umanamente?) non contempla e si pone spesso in antitesi con la logica familiare. Non si è ancora compreso che la professione più difficile consiste nell'allevare un bambino. Fa scandalo pensare ad una pensione per le casalinghe. Prevale ancora il potere maschile. Forse il ruolo della madre è così decisivo e profondo che sfida e mette in crisi qualsiasi trattazione sistematica.
11,00

Note di viaggio e pagine sparse. Volume Vol. 4

Note di viaggio e pagine sparse. Volume Vol. 4

Franco Ferrarotti

Libro: Libro in brossura

editore: Solfanelli

anno edizione: 2019

pagine: 176

Per più di un aspetto, l'Italia odierna può essere considerata un laboratorio sociale di prim'ordine. Una società per secoli, dalla caduta dell'Impero romano nel 476 d.C., contadina, rurale e artigianale, nel giro poco più di una generazione, fra il 1950 e il 1980, compie una «rivoluzione industriale» che in Inghilterra ha richiesto poco meno di due secoli. L'Italia è dunque una società industrializzata, seconda potenza manifatturiera in Europa, ma priva di una completa cultura industriale. L'Italia resta infatti una società famigliocentrica, una democrazia in cui valgono più le conoscenze che la conoscenza, il merito cede di fronte alla raccomandazione ad personam. Di più: la mancanza di una lucidità condivisa, il localismo, una burocrazia pletorica e inefficiente, una generale mediocrità che si autoriproduce con inaspettate, splendide isole di eccellenza in tutti i campi. Va infine considerato un paradosso tipicamente italiano: un Paese ricco, ma con grandi sacche di povertà e di disoccupazione, specialmente fra i giovani e nel Mezzogiorno. Con circa settanta milioni di abitanti, l'Italia rappresenta demograficamente, l'uno per cento della popolazione mondiale, ma questo uno per cento detiene il cinque per cento della ricchezza planetaria, che però è nelle mani del trenta per cento delle famiglie italiane.
15,00

Giuseppe Garibaldi. Biografia ragionata di un babbeo che rovinò il Sud... e l'Italia

Orlando Fico

Libro: Libro in brossura

editore: Solfanelli

anno edizione: 2019

pagine: 232

"Questo libro è frutto di approfondimenti e indagini sulla vita di Giuseppe Garibaldi, che è considerato un pilastro del cosiddetto Risorgimento, e la cui personalità controversa divide gli scrittori. Il saggio vuole essere una biografia "ragionata" nel tentativo di fugare molti dubbi che emergono dalla lettura della storia ufficiale. Attraverso questa biografia si può anche comprendere meglio come fu "fatta" l'Italia e perché si deve parlare di Mala Unità".
18,00 17,10

Note di viaggio e pagine sparse. Volume Vol. 1

Note di viaggio e pagine sparse. Volume Vol. 1

Franco Ferrarotti

Libro: Libro in brossura

editore: Solfanelli

anno edizione: 2019

Con questo primo contributo ha inizio una serie di volumi sotto il titolo generale "Note di viaggio e pagine sparse". Non si pensi a scarti di produzione. Si tratta invece di articoli, interviste, saggi che sono, talvolta, anticipazioni, schemi riassuntivi e anche primi abbozzi per libri veri e propri, che hanno poi visto la luce nella loro forma definitiva o che invece sono rimasti, tranquilli, come sogni all'alba, nel grembo di Giove.
18,00

Note di viaggio e pagine sparse. Volume Vol. 3

Note di viaggio e pagine sparse. Volume Vol. 3

Franco Ferrarotti

Libro: Libro in brossura

editore: Solfanelli

anno edizione: 2019

pagine: 256

Il tema che dà il titolo a questo libro riguarda e, anzi, chiama in causa pensatori che sono alle origini della sociologia, anche se vengono troppo spesso ignorati dai sociologi. Ludwig Feuerbach riteneva di aver rovesciato e ridefinito la teologia in veste di antropologia. Karl Marx presumeva di aver rovesciato e, a suo giudizio, in realtà raddrizzato l'hegelismo, che camminava sulla sua testa, rimettendolo in piedi. Nello stesso Émile Durkheim, erede di una lunga tradizione familiare rabbinica, la società, studiata scientificamente dalla sociologia, si pone come la matrice dei valori che stanno alla base della convivenza umana. È dalla società che nascono e sono alimentati i valori, tanto da poter concepire una «religione civile», senza la quale i capricci dell'individuo e la sua mancanza di senso del limite condurrebbero inevitabilmente all'«anomia», vale a dire al caos e alla disgregazione, premessa alla dissoluzione dell'umanità.
18,00

Note di viaggio e pagine sparse. Volume Vol. 2

Note di viaggio e pagine sparse. Volume Vol. 2

Franco Ferrarotti

Libro: Libro in brossura

editore: Solfanelli

anno edizione: 2019

pagine: 200

Una strana, inquietante contraddizione pesa sull'umanità dei primi vent'anni del terzo millennio: la tecnologia produttiva ha ormai una portata planetaria, ma le fonti del potere pubblico restano legate alle radici originarie e si verificano insorgenze locali sempre più accese. Mentre l'individuo appare sempre più dotato di mezzi tecnici che lo rendono, in apparenza, onnipresente e onnipotente, prende corpo una dialettica servo-padrone per cui la tecnica, questa perfezione priva di scopo, nel momento in cui arricchisce l'individuo, in realtà lo svuota, lo serve ma nello stesso tempo lo asservisce. Occorre tornare alla saggezza classica del ne quid nimis, nulla in eccesso, recuperare il senso del limite.
14,00

La Spagna dei legionari

Tullio Rispoli

Libro: Libro in brossura

editore: Solfanelli

anno edizione: 2018

pagine: 208

A ottant'anni dalla fine della Cruzada viene riproposto il diario di guerra del capitano Tullio Rispoli, avvocato penalista e volontario del CTV (Corpo Truppe Volontarie), che nella battaglia di Guadalajara (8-23 marzo 1937) meritò una medaglia di bronzo al valor militare. Uomo di raffinata cultura, Rispoli non descrive semplicemente gli aspetti bellici, ma si sofferma sullo spirito della popolazione che incontra nelle città liberate. Conosce, tra le altre, S. Sebastiano, Bilbao, Santander, Siviglia, Malaga, Saragozza, Pamplona: parla con militari e borghesi, con semplici popolani e noti professionisti, incontra ufficiali spagnoli e conosce addirittura i generali Moscardó, l'eroe dell'Alcazar, e Queipo de Llano, capo dell'Esercito del Sud, con il quale si trattiene a lungo.
16,00 15,20

Una nuova Costituzione. Per un nuovo modello di sviluppo

Una nuova Costituzione. Per un nuovo modello di sviluppo

Carlo Vivaldi-Forti

Libro: Libro in brossura

editore: Solfanelli

anno edizione: 2018

pagine: 168

Vivaldi-Forti, sociologo e psicologo, stabilisce un interessante e originale parallelismo fra la nascita, lo sviluppo, il deperimento della nostra Costituzione, e le trasformazioni, divenute ormai vertiginose, del modello sociale che la sottende. La rapidità delle prime, di fronte all'incalzare delle seconde, conduce a una endemica situazione di stallo, pericolosissima per la stessa sopravvivenza delle nostre istituzioni. Servendosi anche di vari riferimenti storici, l'autore suggerisce una serie di modifiche alla Legge Fondamentale, i cui capisaldi si chiamano Presidenzialismo, Partecipazione ed effettiva Sovranità popolare. I capitoli dedicati alle diverse esperienze partecipative e di democrazia diretta risultano particolarmente attuali e affascinanti.
13,00

Il naufragio dell'Europa. Crepuscolo o eclissi?

Il naufragio dell'Europa. Crepuscolo o eclissi?

Ubaldo Giuliani Balestrino

Libro: Libro in brossura

editore: Solfanelli

anno edizione: 2018

pagine: 160

L'Europa fu il centro indiscusso del pianeta fino al 1914. Ha perso il suo primato quando - nel 1916 - sorse la pretesa della guerra illimitata e della vittoria assoluta, poi concretatasi con la nefasta e crudele pace-diktat di Versailles nel 1919: quella pace fu la causa prevalente della seconda guerra mondiale e implicò la rinunzia alla lotta contro la rivoluzione bolscevica. Ciò dipese dal ripudio dei principi medievali che conducevano l'Europa alle guerre limitate. Questo volume sostiene che - se il nostro continente deve tornare agli antichi splendori - deve ispirarsi a quei principi medievali che determinarono la sua grandezza e che la storia ha dimostrato fecondi e positivi.
12,00

Democrazia della partecipazione

Democrazia della partecipazione

Giulio Alfano

Libro: Libro in brossura

editore: Solfanelli

anno edizione: 2018

pagine: 176

Partendo dall'analisi della crisi delle democrazie europee, il presente testo approfondisce la disamina della "democrazia della partecipazione" - soprattutto statunitense - alla luce delle riflessioni su metodi, strutture e programmi filosofico-politici dei principali pensatori occidentali. Declinazione nuova del più vasto ambito semantico della democrazia contemporanea, "Democrazia della partecipazione" nasce dall'esperienza statunitense, soprattutto quella successiva al "New Deal" roosveltiano, e rappresenta una vera evoluzione rispetto alla tradizionale "democrazia del consenso" di antica ascendenza e conseguente alla rottura rivoluzionaria francese. Il rinnovamento delle esigenze sociali, inseparabile da quello dei partiti politici - l'unica garanzia per la terzietà del regime democratico - richiede un ruolo specifico dei corpi intermedi dello Stato. Di fronte all'emergenza populista, la democrazia della partecipazione - già sperimentata in USA all'indomani del tramonto del "People Party" e delle esperienze maturate nel lontano 1828 - appare l'unica soluzione per uno sviluppo armonico della società, così da promuovere un vero umanesimo integrale fondato sulla libertà creaturale della persona.
14,00

Tiziano Terzani e la guerra nel Vietnam

Luigi Giuliano De Anna

Libro: Libro in brossura

editore: Solfanelli

anno edizione: 2018

pagine: 320

Tiziano Terzani e la guerra nel Vietnam intende far meglio conoscere un aspetto della produzione letteraria e giornalistica del viaggiatore fiorentino, rimasto fino ad ora in ombra, e cioè la narrazione dei drammatici avvenimenti che portarono alla caduta del regime di Saigon e all'unificazione dei due Vietnam. Terzani fu anche testimone della tragedia cambogiana. L'Autore presenta nella prima parte del libro la storia delle tre guerre di Indocina, quella "francese", quella "americana" e quella "vietnamita". Nella seconda ripercorre la narrazione di Tiziano Terzani, che non riporta soltanto la cronaca di eventi bellici, ma apre una porta sulla fascinosa Indocina, la sua gente e la sua anima. Il libro è al tempo stesso un dialogo dell'Autore con se stesso e, sulla scia di quanto scritto da Tiziano Terzani, guarda alla "sua" Indocina e a quanto questa terra e i suoi abitanti possono significare per un occidentale.
20,00 19,00

Cattolici tra europeismo e populismo. La sfida al nichilismo

Matteo Castagna

Libro: Libro in brossura

editore: Solfanelli

anno edizione: 2018

pagine: 248

Questo saggio costituisce un unicum sul piano della teologia e della storia del cattolicesimo. Sebbene l'autore non abbia alcuna pretesa "dogmatica" o definitiva su questioni aperte, alle quali egli vuole fornire il proprio contributo di studioso e "politico cattolico". Avvalendosi del confronto con la migliore produzione teorica contemporanea, quasi interamente appartenente alla corrente progressista montiniana o neo-modernistica, ci permette di comprendere la storia italiana, occidentale e cattolica alla luce di tre elementi fondamentali.
17,00 16,15

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.