Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Supernova: Narrativa italiana

Il profumo dell'estate

Annamaria Redolfi de Zan

Libro: Copertina morbida

editore: Supernova

anno edizione: 2018

pagine: 80

"Il profumo dell'estate" presenta una serie di racconti che Annamaria Redolfi de Zan ha cominciato a scrivere ancora trentacinquenne alla ricerca degli elementi fondamentali che avevano costituito la sua vita. Alla fine si è trovata fra le mani la storia delle due famiglie da cui proviene, una veneziana e greco ortodossa, che al posto del veneziano parlava greco, l'altra friulana di Aviano, che trovandosi a Venezia parlava solo italiano. Foto di famiglia accompagnano questi racconti quasi fossero un film. Nel tempo da questi testi l'autrice ha tratto sceneggiature teatrali, dove musica, testo e immagine danno forma al suo mondo.
10,00 9,50

Frammenti di tempo lineare

Matteo Matteuzzi

Libro: Libro in brossura

editore: Supernova

anno edizione: 2018

pagine: 120

Linearità e circolarità del tempo, nell'intreccio delle vite dei giovani Adele e Alaska, sono i veri protagonisti del romanzo ambientato in una Venezia che appare come un "non luogo" in un "non tempo".
12,00 11,40

New York

Roberto De Rosa

Libro: Copertina morbida

editore: Supernova

anno edizione: 2018

pagine: 128

Questo libro di racconti è dedicato a chi vuole conoscere una New York diversa, quella degli ordinary people, cioè della gente comune, che popola le strade, i parchi e le stazioni della Subway. Pagine che sanno di nuovo, da dove escono i protagonisti dei sei racconti: il suonatore scalzo di Pebble Beach; Scott Weisman che passa le sue giornate in una carrozza della Linea Uno che attraversa Manhattan da Harlem al terminal; Michael Nappi e il suo amico Jimmy che giocano a scacchi a Central Park sdraiati sull'erba; Julie e i suoi musicisti improvvisati che sfidano Mozart a Tribute Park; il senza tetto Tom Shoen che cerca la redenzione dal le sue visioni nella musica del la violinista di Colombus Circle; la fuga da New York di Peter Balis sconfitto e senza speranza verso un ignoto da scoprire.
12,00 11,40

L'equazione di Dirac o della bellezza

Matteo Matteuzzi

Libro: Libro in brossura

editore: Supernova

anno edizione: 2016

pagine: 88

Il libro presenta una storia densa di emozioni, di trasposizioni, di sentimenti negati o subiti. Lo stile è incisivo, a volte addirittura violento, ma adatto alla trama che si sviluppa solo apparentemente su un unico piano temporale. Con una narrazione incalzante, a tratti visionaria, realtà e finzione vengono sapientemente mescolate sino al finale, che rende nitidi i tempi e i ruoli dei tre protagonisti.
10,00 9,50

A fuoco lento

Carlo Della Corte

Libro

editore: Supernova

anno edizione: 1996

pagine: 256

13,43 12,76

Memorie d'infanzia

Carlo Maria Biadene

Libro: Libro in brossura

editore: Supernova

anno edizione: 2025

pagine: 152

Il libro racconta l'infanzia dell'autore, dalla nascita nella casa del nonno materno in un paesino tra Padova e Vicenza, Camisano Vicentino al soggiorno di poco successivo a Venezia, in un piccolo appartamentino a piano terra in Campo Querini Stampalia ribattezzato "carrozzone" dove farà i primi passi e giocherà col fratello Giovanni più vecchio di un anno e mezzo. A quattro anni l'annus mirabilis passato dai nonni in campagna e scandito dai lavori dei campi nel corso delle stagioni per poi, dopo una breve vacanza a Cortina, raggiungere definitivamente l'isola del Lido di Venezia dove tra frustranti esperienze scolastiche, nuove amicizie e giochi giovanili si consumerà l'infanzia per approdare, durante un viaggio in Sicilia con la famiglia, ad annusare il sentore della sua fine e dell'apertura di una nuova fase dell'esistenza. "Non è mai troppo tardi per avere un'infanzia felice" Tom Robins.
14,00

L'ultimo fanganèo

Mirco Rossi

Libro: Libro in brossura

editore: Supernova

anno edizione: 2025

pagine: 206

Questo libro, in parte autobiografico, vuole dare dignità e valore alle piccole cose, al dipanarsi di eventi normali nella crescita normale di un ragazzo normale: un veneziano vissuto e cresciuto a cavallo del Ponte della Libertà, abitazione a Mestre, studi e lavoro in centro storico. Fa da sfondo la realtà del quarto di secolo tra i primi anni Cinquanta e la metà degli anni Settanta, nel territorio veneziano e mestrino. Periodo in cui, sulle persistenti situazioni di miseria del Dopoguerra, si sviluppa il cosiddetto "miracolo economico italiano". Si assiste all'espandersi dell'industria a Marghera, al "sacco" di Mestre, tramonta la civiltà contadina, irrompe la modernità, un certo benessere avvia il consumismo ed emergono forti cambiamenti nel contesto sociale. Fanganèo è il nomignolo che si usava dare alle persone, un soprannome parlante, ben aderente alla storia del nonno dell'Autore, il quale cavava fossi e costruiva terrapieni e argini. Da giovane aveva scavato il grande fossato attorno a Forte Gazzera e il primo canale della costruenda Zona Industriale di Marghera. Il prolungamento, nelle barene dei Bottenighi, del canale proveniente da Venezia, dalla Marittima.
15,00

Isole. Racconti brevi

Irene Sollazzo

Libro: Libro in brossura

editore: Supernova

anno edizione: 2025

pagine: 56

"In questi suoi scritti, un amalgama di racconto narrativo, diario intimo, cronaca fantastica, Irene Sollazzo, ci porta nel suo mondo in bilico tra il vissuto, il sentito, l'immaginato, il sognato, l'atteso, il cercato. Ci parla delle cose che la appassionano di più: di mari, di lagune, della Sicilia, dove è nata, di Venezia, dove vive, di leggende, di miti, di incontri, di relazioni. C'è un filo rosso che unisce tutti questi scritti, simili ad acquarelli per la rapida e delicata pennellata, costituito dalla presenza, che continuamente ritorna, della figura dell'isola intesa come topos sia geografico sia spirituale. L'isola diviene infatti una metafora dell'essere, una condizione in cui la persona si trova a essere fisicamente e psicologicamente confinata. È un luogo che dà tranquillità, protezione, identità, ma anche senso di solitudine, di distanza, di irrequietezza. A unire e separare queste entità, allo stesso tempo, dipende dallo stato in cui si trova e dal modo in cui lo si prende, c'è il mare". (Lorenzo Bottazzo)
8,00 7,60

Per Ambrogio, il bimbo salvato dalla generosità di Veneti e Friulani

Vittorio Pierobon

Libro: Libro in brossura

editore: Supernova

anno edizione: 2025

pagine: 88

Mamma Daniela e papà Giorgio - due persone semplici che vivevano a Cavanella d'Adige, un borgo di poche centinaia di abitanti alla periferia di Chioggia, lui falegname a Venezia nel cantiere dell'Actv, l'Azienda di trasporto lagunare, lei casalinga - sono riusciti a dichiarare guerra a un male incurabile, a innescare uno tsunami di solidarietà, a trasformare la lotta per la sopravvivenza di Ambrogio nella madre di tutte le battaglie, ad arrivare sino al Papa, Giovanni Paolo II, al Presidente della Repubblica, Sandro Pertini. Papà Giorgio e mamma Daniela hanno vinto! Hanno strappato alla morte Ambrogio, nato con una malattia rara, grazie anche al coraggio di due giornalisti - Giorgio Lago e Mario Rapisardi - e al sostegno di un grande giornale - Il Gazzettino - capaci di mobilitare la grande generosità delle genti del Nordest - Veneti e Friulani.
12,00 11,40

Calle Lunga San Barnaba

Alessandro Voltolina

Libro: Libro in brossura

editore: Supernova

anno edizione: 2024

pagine: 144

Calle lunga San Barnaba è un romanzo ambientato in parte nella Venezia del primo Cinquecento e in parte ai nostri giorni. La storia prende l'avvio da un singolare incontro tra il narratore e le due protagoniste della famosa commedia "La Venexiana". Le due donne, Anzola e Valiera, tornano nella loro città a secoli di distanza per narrare quella parte della loro storia che la commedia dell'anonimo autore non racconta. Calle Lunga San Barnaba si trova nel sestiere di Dorsoduro e si affaccia sul Canale della Giudecca. Somiglia a un interno, a una galleria con punti di ristoro, piccoli negozi curiosi, botteghe ancora come una volta, ed è per questo molto conosciuta da veneziani e foresti. Qui si danno appuntamento personaggi veri e immaginari per comporre il canovaccio di una recita sul palcoscenico di una piccola imperdibile sala di teatro che si trova nelle vicinanze.
14,00 13,30

Il marinaio della Mendigola

Antonio Velleca

Libro: Libro in brossura

editore: Supernova

anno edizione: 2024

pagine: 136

Cesare, un giovane pescatore dell'isola della Mendigola, la contrada che gravita attorno alla Chiesa di San Nicolò dei Mendicoli, diventa, senza volerlo, l'artefice di uno dei momenti più gloriosi della storia veneziana. Anno 1379, Venezia è vicina alla fine. La sua gloriosa flotta è stata distrutta al largo di Pola e i genovesi, che le contendono da sempre il controllo dei traffici, scorrazzano nell'Adriatico e l'assediano dal mare. Padova è pronta a vendicare le onte di un passato non troppo remoto e la stinge da terra. Il Patriarca di Aquileia e il re di Ungheria calano da nord e le chiudono ogni via di scampo. In uno dei momenti più bui della loro storia i veneziani si stringono e trovano il coraggio e l'inventiva per provare a ribaltare la situazione e liberarsi dall'assedio. Il romanzo rincorre le vicende tramandate dalle cronache dell'epoca dei grandi protagonisti della storia, Vettor Pisani, Carlo Zeno, Francesco da Carrara, Pietro Doria, e di quelle donne e quegli uomini, i cui nomi sono rimasti persi nell'oblio della storia, ma che sono stati, forse, i veri protagonisti di quei giorni.
14,00 13,30

Ragusa in love

Franco Giorgio

Libro: Libro in brossura

editore: Supernova

anno edizione: 2024

pagine: 144

"Vuoi conoscere la magia di Ragusa? Ti accompagno io e ti garantisco che sarà una gita indimenticabile." Così Laura, la co-protagonista di questa storia, che è un po' romanzo e un po' guida di Ragusa, accompagna Pietro in passeggiate ragusane che sono veri e propri tuffi nel passato della Città Barocca. Tredici tour attraverso la città e le sue storiche frazioni per innamorarsi di Ragusa e non solo. "Do you want to discover the magic of Ragusa? Do you? I'll take you around and it will be an unforgettable trip, I promise." So says Laura, co-protagonist of this story, which is partly a novel and partly a guide to the city through thirteen walks to the unique history, art, traditions and flavours of Ragusa!
14,00 13,30

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.