Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Tangram Edizioni Scientifiche: Isegoria

Welfare state. Storie, politiche, istituzioni

Welfare state. Storie, politiche, istituzioni

Gianpasquale Preite

Libro: Copertina rigida

editore: Tangram Edizioni Scientifiche

anno edizione: 2011

pagine: 252

16,00

Evoluzionismo, darwinismo e marxismo

Evoluzionismo, darwinismo e marxismo

Angelo Mancarella

Libro

editore: Tangram Edizioni Scientifiche

anno edizione: 2010

L'autore muove dalla duplice rivoluzione darwiniana, quella attuata nel campo delle scienze biologiche e naturali e quella attuata nel campo delle scienze umane e sociali con le conseguenti implicazioni filosofiche. In questa prospettiva, presenta anzitutto la vicenda storico-teorica dell'evoluzionismo attraverso le tappe fondamentali che hanno contribuito a definirne l'identità, fornendo una rappresentazione generale di esso con una sorta di 'bussola" per orientarsi nella sua complessità. Approfondisce poi la spiegazione antropologica del darwinismo sulla natura umana e l'evoluzione sociale, basata sulla coevoluzione biologica e culturale, fino ai contributi più recenti dell'etologia. Prende in esame infine le interpretazioni ideologiche del darwinismo, di cui il marxismo rappresenta uno degli esempi più significativi, mettendo in risalto le deformazioni di cui è stato oggetto fin dalle origini.
14,00

Governare la vita tra biopotere e biopolitica

Governare la vita tra biopotere e biopolitica

Ughetta Vergari

Libro: Copertina rigida

editore: Tangram Edizioni Scientifiche

anno edizione: 2010

pagine: 181

15,00

Ejustice amministrativa in Europa

Ejustice amministrativa in Europa

Marco Mancarella

Libro: Copertina rigida

editore: Tangram Edizioni Scientifiche

anno edizione: 2010

pagine: 247

17,00

Profili negoziali e organizzativi dell'amministrazione digitale

Marco Mancarella

Libro: Copertina rigida

editore: Tangram Edizioni Scientifiche

anno edizione: 2009

pagine: 284

Il testo affronta le tematiche più attuali in tema di informatizzazione della PA in Italia. È un'analisi dell'odierna azione pubblica digitale nello svolgimento sia di attività nelle quali ancora residuano forme di potere autoritativo, che di attività nelle quali l'Amministrazione agisce iure privatorum, ovvero ponendosi sul medesimo piano del privato. Gli argomenti trattati sono connessi al contenuto di atti normativi in tema di e-government vigenti nel nostro Paese, tra i quali a titolo esemplificativo: il DPR n. 445/2000, il DPR n. 101/2002, il DLgs n. 82/2005, il DLgs n. 163/2006. Si configura uno scenario non più futuristico ma attuale di una PA italiana in cammino, ove stanno trovando realizzazione i principi cardine della società dell'informazione e sono sempre più necessarie delle politiche di cambiamento organizzativo e di reingegnerizzazione dei processi, per un'utilizzazione ottimale di nuovi strumenti tecnologici come l'e-procurement, l'archiviazione elettronica e la conservazione sostitutiva dei documenti, i servizi pubblici online per cittadini e imprese. Il futuro è oggi. Questo testo intende costituire un utile ed agile strumento di lettura del cambiamento in atto.
18,50 17,58

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.