Tau: Narrazioni
Il cielo sui monti. Incontri straordinari in Val Chisone
Mario Allasia
Libro
editore: Tau
anno edizione: 2020
pagine: 100
Le strade di Roure, piccolo borgo di montagna, fanno da sfondo alle vicende di due insoliti personaggi. Un angelo e un demone condividono la scena di fatti, peripezie e vicende di paese per svelare al lettore, mano a mano, la loro vera identità. Entrambi cercheranno di intervenire sulla vita degli abitanti, ma soltanto uno di loro lascerà un segno indelebile...
Storia della mia vista. Un'insolita navigazione tra vita, esperienza e scrittura
Alessio Conti
Libro: Copertina morbida
editore: Tau
anno edizione: 2020
pagine: 172
Una vista tutta sua, quella di un uomo cieco dalla nascita: Alessio Conti ha imparato a gustare la vita in tutti i suoi aspetti tramite la lente di un'ironia garbata e mordace che sa divenire riflessione. Attraverso un inconsueto percorso di venti meditazioni, l'autore ci racconta la capacità di attingere e narrare, senza infingimenti, un mondo diverso: oltre l'orizzonte dello sguardo. In questo contesto feconda appare la categoria del sostare su ciò che si vive, per cui ogni esperienza non è vuota di senso: assistere acusticamente alla preparazione di un pranzo, ricevere dalla sorte l'inaudita opportunità di spalancare i mille pori dei polpastrelli, senza vedere nulla, ma godendo di tutto. E, ancor più, dilatare l'orizzonte del cuore, sede biblica dei più profondi affetti dell'uomo. Così, naturalmente, ma anche in modo sorprendente, il Vangelo si incarna in queste esperienze, come linfa vitale, rugiada limpida e fresca, refolo di un vento che, dolcemente, accarezza la pelle, il confine prediletto del rapporto col mondo.
Sulle punte dei piedi. Piovono miracoli
Anna Mazzitelli
Libro: Libro in brossura
editore: Tau
anno edizione: 2020
pagine: 224
Dopo il racconto della malattia e della morte del figlio in "Con la maglietta a rovescio. Storia di Filippo Bataloni", l'autrice, attraverso la meditazione dei misteri del Rosario, racconta il suo cammino nei mesi successivi alla perdita di Filippo, fatto di incertezze e di cadute. Come sopravvivere alla perdita di un figlio? Come riuscire a mantenere viva la speranza che la morte non ha l'ultima parola? Come credere che continueranno a "piovere miracoli"?
Maternità e paternità spirituale. La fecondità della coppia al servizio del Vangelo
Giuseppe Maggio, Marcella Maggio
Libro
editore: Tau
anno edizione: 2020
pagine: 112
Queste pagine sono state scritte prioritariamente per rendere testimonianza a Dio. È un itinerario di guarigione, un vero proprio cammino di maturazione spirituale, è semplicemente, se vogliamo, la storia di una sterilità di coppia fecondata dalla grazia dello Spirito Santo.
Sulle strade assolate. Un ragazzo racconta la sua Terra Santa
Leonardo Capitanelli
Libro: Libro in brossura
editore: Tau
anno edizione: 2020
pagine: 92
Ricevetti un invito inatteso. Lo accolsi. Accettai di partire per un “lungo” viaggio interiore che portava dritto al centro del mio cuore, passando per i luoghi della Terra Santa. Un viaggio spirituale... ma chi me lo faceva fare di mettermi in viaggio con degli sconosciuti?
Riscoprirsi madre
Alessandro Carioti
Libro
editore: Tau
anno edizione: 2018
pagine: 132
La voce narrante di questo racconto è quella di una madre la quale, dopo un vissuto sofferto, dovrà affrontare un’ulteriore prova: Greta, sua figlia, è succube della droga. L’intera trama si dipana attraverso episodi, i quali mettono in luce la fede e il coinvolgimento emotivo di questa donna. Il racconto rivela come qualunque difficoltà non debba essere un motivo di resa, bensì una ragione per combattere e sperare, nella fede, in una soluzione possibile. Dopo essere riuscita a instaurare un forte legame con sua figlia, questa madre si accorge che l’intera esperienza le ha permesso di riscoprirsi madre, attenta e presente nella vita di sua figlia.
Racconti di alberi e fede
Paolo Luzzi
Libro
editore: Tau
anno edizione: 2025
pagine: 128
Dagli alberi della vita della tradizione biblica ai boschi sacri delle antiche culture, il legame tra natura e spiritualità ha attraversato i secoli. In queste pagine, Paolo Luzzi esplora il valore mistico degli alberi nelle religioni, con particolare attenzione al cristianesimo e alla figura di San Francesco. Attraverso riflessioni simboliche e racconti evocativi, il libro ci invita a riscoprire la sacralità della natura, ponte tra cielo e terra. Un viaggio tra storia, fede e poesia, alla ricerca del divino nella Creazione.
Lui, io e la panchina. Ci vediamo all'improvviso!
Antonio Esu
Libro: Libro in brossura
editore: Tau
anno edizione: 2025
pagine: 112
Seduto sulla sua panchina preferita, il protagonista si trova a dialogare con un misterioso signore, Giuseppe. Attraverso le loro conversazioni, la vita quotidiana si intreccia con profonde riflessioni sul Vangelo, la fede e il senso dell’esistenza. Un viaggio tra dubbi e certezze, tra Marta e Maria, tra azione e contemplazione. E se Dio fosse davvero lì, seduto accanto a noi, pronto a farci le domande più importanti? Un libro che invita a fermarsi, ascoltare e riscoprire la voce della propria anima.
La Bibbia che non c'è. Racconti, fiabe e riscritture attorno alla Parola di Dio
Inkiostri
Libro: Libro in brossura
editore: Tau
anno edizione: 2025
pagine: 164
«Il titolo di questo volume, "La Bibbia che non c’è", non è peregrino. Mi ha fatto tornare in mente quanto scriveva circa 15 secoli fa Gregorio Magno, uno dei Padri della Chiesa d’Occidente che è stato tra i più attenti diffusori della lettura della Sacra Scrittura a cavallo tra VI e VII secolo. Egli amava dire che la Scrittura «cum legentibus crescit» (cresce con coloro che la leggono). La Bibbia è una parola che vive ancora. E parla a tutti, credenti e non credenti. Trovare un gruppo di letterati che racconta gli eventi narrati nella Bibbia con la propria sensibilità, con il proprio talento artistico, con il proprio bagaglio letterario è una gran bella notizia» (dalla prefazione di mons. Vincenzo Paglia)
Ha creduto all'amore. Storia di un milite ignoto della prateria della Chiesa
Giulia Ciriaci, Maria Cristina Chioffi
Libro: Libro in brossura
editore: Tau
anno edizione: 2025
pagine: 238
Un prete, una bicicletta, una fede incrollabile. La vita di don Ugo Bonazzoli, sacerdote semplice e determinato, si intreccia con la tragedia della guerra e l’umanità delle colline italiane. Tra dedizione, calunnie e un sacrificio estremo, emerge il racconto di un uomo che ha creduto nell’amore fino all’ultimo respiro. Una storia che colpisce per intensità, fragilità e speranza.
Destino d'artista. Giardino del Sole
Claudia Regno
Libro: Libro in brossura
editore: Tau
anno edizione: 2025
pagine: 340
In un mondo lontano dove gli uomini convivono tra poteri di prescelti, guerrieri e saggi, un ragazzo orfano, di nome Decio, lavora come apprendista vasaio nella bottega di Cleto. Il talento, ma soprattutto l’ambizione, lo inducono a escogitare piani d’azione finalizzati al raggiungimento dei propri obiettivi anche a discapito del prossimo. Le ninfe gli mostrano la sua doppia essenza e la consapevolezza lo attanaglia. Riceve un messaggio attraverso un sogno che collima con la sua grande aspirazione di diventare uno scultore. Il dono artistico si rivela legato a un segreto familiare, dove le scelte sbagliate producono conseguenze. La dovuta crescita interiore diventa la chiave per affrontare il futuro.
La carezza di un bucaneve. Diario di un consigliere comunale di montagna
Fabio Annovazzi
Libro: Libro in brossura
editore: Tau
anno edizione: 2025
pagine: 306
Queste pagine presentano riflessioni e storie che esplorano il legame dell’autore con le valli bergamasche, affrontando temi di fede, cultura, politica e vita quotidiana. Attraverso personaggi pittoreschi e racconti di montagna, si denuncia il declino demografico e l’abbandono delle comunità, opposti all’indifferenza della modernità. La fede diventa guida per un messaggio di speranza, invitando alla riscoperta dei valori umani e delle tradizioni locali, mentre si celebra la resistenza delle comunità montane e si riflette sulle sfide contemporanee.