Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

TEA: TEA

Le parole di Gandhi

Le parole di Gandhi

Libro

editore: TEA

anno edizione: 1989

pagine: 108

5,16

Novelle esemplari

Novelle esemplari

Miguel de Cervantes

Libro

editore: TEA

anno edizione: 1989

pagine: 542

9,30

Mario e il mago

Mario e il mago

Thomas Mann

Libro

editore: TEA

anno edizione: 1988

pagine: 86

3,62

Lo straniero misterioso e altri scritti

Lo straniero misterioso e altri scritti

Mark Twain

Libro

editore: TEA

anno edizione: 1988

pagine: 383

6,20

Il profeta. Testo inglese a fronte

Kahlil Gibran

Libro

editore: TEA

anno edizione: 1988

pagine: 124

4,13 3,92

La certosa di Parma

La certosa di Parma

Stendhal

Libro

editore: TEA

anno edizione: 1988

pagine: 544

Ambientate in un un'Italia ottocentesca in parte fantastica, in parte reale, le avventure di Fabrizio del Dongo si snodano in una serie di incontri e peripezie al termine dei quali si trova il luogo del silenzio, lo spazio simbolico dell'isolamento e della rinuncia: la Certosa di Parma. E' un romanzo modernissimo, profondamente "realista". Stendhal vi riassume a un tempo lo spaesamento che la nascente società borghese determina nell'individuo e la perdita tutta individuale delle illusioni.
6,71

Bestiario e favole

Bestiario e favole

Leonardo da Vinci

Libro

editore: TEA

anno edizione: 1988

pagine: 104

4,13

I caratteri. O i costumi di questo secolo

I caratteri. O i costumi di questo secolo

Jean de La Bruyère

Libro

editore: TEA

anno edizione: 1988

pagine: 460

7,75

Commento alla vita di don Chisciotte

Commento alla vita di don Chisciotte

Miguel de Unamuno

Libro

editore: TEA

anno edizione: 1988

pagine: 369

6,20

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.