Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

TEA: TEA

Ho ucciso e altri racconti

Ho ucciso e altri racconti

Michail Bulgakov

Libro

editore: TEA

anno edizione: 1995

pagine: 110

6,71

Giorni di luglio

Giorni di luglio

Hermann Hesse

Libro

editore: TEA

anno edizione: 1995

pagine: 70

5,16

Sotto il sole di Satana

Sotto il sole di Satana

Georges Bernanos

Libro

editore: TEA

anno edizione: 1994

pagine: 377

Mouchette Marothy, una ragazza comune, volgare eroina del piccolo mondo borghese e provinciale, è un'assassina, un'anima silenziosa, solitaria, glaciale, è il capolavoro del Diavolo. Nessuno sospetterebbe di lei, ma un povero prete di campagna, un rozzo vicario alquanto goffo e ignorante, a volte persino ridicolo, intuisce lo stato di peccato dell'anima della giovane e cerca invano di ricondurla al bene. Bernanos, in un romanzo che rivela le doti di uno dei più grandi scrittori della sua generazione, descrive l'eterna lotta interiore dell'anima, il dramma umano, la dolorosa necessità di scegliere tra bene e male, che ogni uomo deve affrontare in ogni istante dell'esistenza.
7,23

I signori Golovlëv

I signori Golovlëv

Michail Saltykov Scedrin

Libro

editore: TEA

anno edizione: 1994

pagine: XIV-360

Originariamente scritti e pubblicati come racconti separati, I signori di Golovlev furono successivamente raccolti dallo stesso autore in un'unica opera. In una sorta di cronaca familiare, i racconti si susseguono indipendenti, delineando a tratti la storia di Golovlev. Pungente d'ironia, l'opera di Saltykov-Scedrin è però essenzialmente tragica: la tragedia di un uomo, di una famiglia, di una classe, di una patria, fino a trasformarsi in una tragedia universale.
6,71

I racconti di Canterbury

I racconti di Canterbury

Geoffrey Chaucer

Libro

editore: TEA

anno edizione: 1994

pagine: XII-675

I Canterbury Tales furono concepiti intorno al 1386, durante un soggiorno nel Kent, e successivamente rielaborati e continuati senza sosta. Si tratta di una raccolta di novelle nelle quali Chaucer ha tracciato una sintesi del Medioevo borghese.
7,23

Ondina

Ondina

Friedrich de La Motte Fouqué

Libro

editore: TEA

anno edizione: 1993

pagine: 120

6,20

Il lamento della pace

Il lamento della pace

Erasmo da Rotterdam

Libro

editore: TEA

anno edizione: 1993

pagine: 100

Nel 1517, anno in cui fu composta l'opera, l'instabile equilibrio dell'Europa stava per rompersi scatenando una lunga e cruenta lotta tra la Francia di Francesco I e la Spagna di Carlo V. Erasmo, specchio della fiorente e pacifica società mercantile dei Paesi Bassi, nutriva la speranza che la ragione e la diplomazia avrebbero avuto il sopravvento e volle che in quest'opera la Pace stessa, in prima persona, "scacciata e respinta da tutte le nazioni", esponesse il proprio lamento davanti al tribunale degli uomini.
6,20

Misticismo e logica e altri saggi

Misticismo e logica e altri saggi

Bertrand Russell

Libro

editore: TEA

anno edizione: 1993

pagine: 218

6,20

De vulgari eloquentia. Testo originale a fronte

De vulgari eloquentia. Testo originale a fronte

Dante Alighieri

Libro

editore: TEA

anno edizione: 1993

pagine: 192

6,20

Pensieri

Pensieri

Giacomo Leopardi

Libro

editore: TEA

anno edizione: 1993

pagine: 132

6,20

I nibelunghi

I nibelunghi

Libro

editore: TEA

anno edizione: 1993

pagine: 334

9,30

Aforismi sulla saggezza della vita

Aforismi sulla saggezza della vita

Arthur Schopenhauer

Libro

editore: TEA

anno edizione: 1993

pagine: 274

7,23

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.