Terra Marique: Voci narranti
Che cosa c'è dietro la finestra?. Volume Vol. 1
Antonio Galetta
Libro
editore: Terra Marique
anno edizione: 2017
pagine: 152
Cinquantuno poesie scritte per necessità ed entusiasmo, a ricomporre una vita interiore fatta di sogni, di sforzi e di naufragi: trentadue di argomento filosofico o esistenziale, spesso speculative; diciotto destinate a un dedicatario, poesie missive. In entrambi i casi l’intento è uno: spingere l’intimità verso un orizzonte di senso comune. Apre il volume una poesia senza titolo, il cui incipit è un manifesto poetico in nuce: “Chissà se c’è un tempo/per i poeti ameno/o se invece…”. Ciò che segue nasce da questo dubbio, con tutta l’audacia e i limiti di ciò che è edificato sull’incertezza.
I fiori rossi del melograno
Eugenia Paola Giovannelli
Libro
editore: Terra Marique
anno edizione: 2017
Boris e Cora, guide turistiche a Vibo Valentia, durante la festa dei melograni incontrano la piccola Siria, particolarmente attratta dai fiori rossi. Arrivata in Italia con una suora, che in Argentina l’aveva assistita dopo la catastrofe di un terremoto degli anni ’90, Siria era stata accolta in un orfanotrofio. Adottata da Cora e Boris, insieme si trasferiscono a Ferrara, dove Siria frequenta la scuola superiore. L’inserimento nella nuova realtà trova stimoli culturali nella storia, nelle arti, nell'ambiente naturalistico e sportivo: un contesto ideale per allacciare amicizie e scoprire l’amore di un ragazzo. Vittima in un tentativo di scippo, Siria è soccorsa da Olga Ester, una presenza che da quel momento diventa fondamentale nella sua vita.
Due giorni e tre notti
Sergio Erio Baldelli
Libro
editore: Terra Marique
anno edizione: 2017
Un campo volo improvvisato dove alcuni amici, nel tempo libero, praticano il volo con il deltaplano a motore. In questo mondo fantastico, romantico, temerario, ha luogo l’incontro tra uno dei “piloti” e una giovane ragazza: tra i due nascerà una storia dai risvolti imprevedibili.
Racconti assai brevi
Marcello Bonini
Libro
editore: Terra Marique
anno edizione: 2017
Cinquantuno racconti brevi che si leggono tutti d’un fiato. Cinquantuno storie che costruiscono un mondo multidimensionale, a volte quotidiano, a volte fantastico, fatto di luoghi conosciuti riscritti in chiave inedita. Una parodia dell’arte, della letteratura e della vita che sovverte il pensiero comune.
Nel vento
Lhura
Libro
editore: Terra Marique
anno edizione: 2017
Versi ermetici e immagini in bianco e nero, una combinazione che conduce il lettore a suggestioni antiche, ricordi e emozioni che si fanno strada nel presente con tutta la loro vividezza e forza espressiva. Le parole si intrecciano per dar vita a potenti chiaroscuri, che dipingono il mondo di Lhura, fatto di colori e passione. L’amore è la strada che percorrono queste “pagine di vita”.
Dialogo per rivelare la vita. Tre voci per quattro stagioni
Lucia Gaiani
Libro
editore: Terra Marique
anno edizione: 2017
Le voci di tre personaggi, appartenenti a tre diverse generazioni, si alternano nei ritmi di un dialogo serrato. L’atmosfera è sospesa, la dimensione lievemente onirica. I cammini si intrecciano: nonostante l’esperienza dell’abbandono, ciascuno è alla ricerca di un percorso di riconciliazione con la vita. La scoperta del significato di quest’ultima appare come una rivelazione, illuminante seppur sfuggente, alla luce della quale parole e nomi si mostrano nella loro primigenia essenza.
Parole su tela
A. A. Cantiello
Libro
editore: Terra Marique
anno edizione: 2016
Non c’è storia più bella di quella raccontata dal protagonista. Persone che, vivendo la loro vita, lasciano che gli altri leggano le parole racchiuse nei loro cuori. Non importa in quale parte del mondo una storia abbia inizio, ciò che conta è saperla raccontare e lasciare che gli altri l’ascoltino e a volte la giudichino. Un uomo e la sua quotidianità, un padre e le sue fragilità, nessun atto eroico, semplicemente vita vissuta. Una madre, una figlia, una sorella, protagoniste di pagine intere di storie, racchiuse in un giorno, in una scelta, nel coraggio di vivere.
Diritto d'amore
Libro
editore: Terra Marique
anno edizione: 2016
Questo libro racconta un “mondo dentro”, che produce l’amabile sentimento di sentire l’amore e di proiettarlo al “mondo fuori”. Questo libro racconta il brodo caldo del sentire, il sottofondo di un’assenza, mancanze rimbombanti, nudità, controcanti che manifestano il diritto all'espressione, esistenze fragili. Questo libro racconta un amore e una felicità inaudita. La parola felicità intesa come un diritto, come il diritto all'emozione, il diritto alla fantasia, il diritto alla malinconia, il diritto alla passione, al coraggio. Tutti sacrosanti diritti di essere, di sentire. Perché si ha il diritto di essere felici. La poesia è una forma espressiva perfetta per l’amore: è ciò che si è e si teme di dire. Pare sospesa, è contro gravità, è inconsistente, ma consiste nell'essere la solenne espressione lirica di un inconfessabile privato. Vive di indefinito e cerca l’infinito.
Reset
Fausto Davoli
Libro
editore: Terra Marique
anno edizione: 2016
pagine: 186
Paolo, dopo avere vissuto un'intensa relazione con Luisa, una donna molto più giovane di lui, è chiamato dal destino a confrontarsi con il suo personalissimo reset, una fase di riflessione esistenziale, dalla quale uscirà per sempre cambiato. Ritiratosi in un tranquillo chalet di alta montagna, sulle Alpi, il protagonista di questo romanzo riflette sulle ultime rocambolesche vicende, che lo hanno portato prima ad Algeri, poi a Baghdad, quindi a Parigi e nella campagna della Borgogna, dove il sogno di una vita tranquilla e appagante con Luisa sembrava a portata di mano. La bestiale violenza umana ha però spezzato qualsiasi possibilità di redenzione. In preda a un dolore dilaniante, Paolo, rimasto solo e in balìa di una forza distruttrice, deve rialzarsi dando un nuovo corso alla sua vita. Decide di raggiungere una nazione nella quale l'ingiustizia storica e politica e il crollo dei modelli sociali gli sembrano più evidenti: l'Argentina, ancora segnata nel profondo dal fenomeno dei desaparecidos. L'incontro con Ana e la dolorosa vicenda di quest'ultima darà a Paolo un nuovo motivo di impegno sociale, concretizzatosi nella lotta per risollevare la questione dei ninos robados.
In primo piano
Sabrina Bordone
Libro
editore: Terra Marique
anno edizione: 2016
Un uomo passa la vita a fotografare finestre, un macellaio interpreta sogni, un atleta vuole addestrare gatti e un ragazzo coltiva un pomodoro nero sul balcone. Ci sono anche un ballerino di flamenco, una danzatrice del ventre, un disoccupato alle prese con una bizzarra inserzione, e una raccoglitrice di lumache. Diciannove racconti brevi, lievi e coinvolgenti, che ricreano la semplicità dell'infanzia, quando si prova meraviglia dinanzi a ogni mistero della vita, e che conducono in una magica atmosfera in cui sboccia una grande amicizia tra sei "ragazze" che salgono sullo stesso bus ogni mattina, e tra due donne, vicine nonostante un oceano le divida.
Storie di famiglia. Racconti scritti in macchina
Libro
editore: Terra Marique
anno edizione: 2016
C'è chi, in un giorno poco opportuno per le rivelazioni, scopre che la madre ha mentito su tutto. E chi si trova davanti a un criminale armato di pistola o in un palazzo un secondo prima che venga fatto esplodere. E c'è semplicemente chi mette in discussione se stesso e ciò che pensava di essere. Nei racconti di Rossano Crotti, c'è la normalità straordinaria che non è mai scontata. Il desiderio di avere una famiglia può sembrare qualcosa di irrealizzabile. I sogni si infrangono, crollano le certezze, si torna bambini. C'è chi è rimasto orfano. C'è chi da adulto si rende conto di non aver mai avuto accanto chi sapesse amarlo. E c'è chi è rimasto solo, per una malinconia interiore o perché non ha avuto coraggio. Infine ci sono le paure e i desideri che prendono forma nei sogni a occhi chiusi o aperti, talmente aperti da diventare reali.
Tutto il resto appassì
Libro
editore: Terra Marique
anno edizione: 2016
Le poesie di "Tutto il resto appassì" nascono come uno sfogo, rappresentando tre anni e mezzo di cambiamenti nella vita dell'autore. I concetti cambiano man mano che gli scritti avanzano, dalla misantropia e dall'ostilità nei confronti del mondo si raggiunge la volontà di ricerca di quei valori, che sembrano essersi assopiti nell'uomo del ventunesimo secolo. Una sola richiesta da parte dell'autore: sappia il lettore cogliere in queste pagine una giovane voce che cresce e matura, con la quale possa condividere le emozioni espresse in ogni verso poetico.