Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Terra Marique: Voci narranti

L'uomo col cuore in soffitta
10,00

In ordine sparso

In ordine sparso

Libro

editore: Terra Marique

anno edizione: 2014

10,00

Oceani e altre vastità

Oceani e altre vastità

Ivana Cavalletti

Libro

editore: Terra Marique

anno edizione: 2013

9,00

Vivace/grave

Vivace/grave

Marco Landi

Libro

editore: Terra Marique

anno edizione: 2013

13,00

Belle persone

Belle persone

Luca Casoni

Libro

editore: Terra Marique

anno edizione: 2013

12,00

Tutto cambia

Tutto cambia

Alessandro Prandini

Libro

editore: Terra Marique

anno edizione: 2012

15,00

L'Alba Bianca

Paolo Vas

Libro: Libro in brossura

editore: Terra Marique

anno edizione: 2023

pagine: 180

Passo della Cisa, 1947. Un ex ufficiale nazista, in fuga tra le nevi degli Appennini, si appoggia a una fitta rete di conventi, che aiuta i criminali di guerra a fuggire verso il Sud America. Giorgio Covili, capitano della caserma dei carabinieri di Nevezzano, si trova coinvolto in un’indagine ben più grande e delicata di quelle a cui il suo piccolo paese di provincia lo aveva abituato. La serrata caccia all’uomo lo porterà a confrontarsi con la ferocia di un uomo e di un’organizzazione priva di scrupoli.
15,00 14,25

The meaning of darkness

Orlando Mollica

Libro

editore: Terra Marique

anno edizione: 2023

15,00

La vita da romanzo di un piemontese. Alfredo Quaglino 1894-1972

Micaela Montaldo

Libro

editore: Terra Marique

anno edizione: 2023

pagine: 120

Alfredo Quaglino ha scelto strade per niente prevedibili. Ciò fa di lui un personaggio fuori dagli schemi dell'epoca, quella a cavallo tra '800 e '900. Nella prima parte di questa biografia romanzata, costruita su pochi elementi storici e su slanci fantasiosi, Alfredo getta il suo giovane sguardo su Torino, che sta per diventare una vera capitale economica, interessata da un'inarrestabile crescita industriale. Sulle forme raffinate dello stile Liberty si abbatte però il dramma della guerra: la chiamata alle armi non risparmia Alfredo, costretto a lasciare la casa paterna, sulle colline Biellesi, dove la famiglia si era ritirata. Nel dopoguerra, mentre la crescita urbana di Torino decreta il successo economico della ditta edile di famiglia, Alfredo decide di partire all'avventura, godendo di una cospicua eredità. Inizia così il suo periodo francese, trascorso prima in Costa Azzurra e Provenza, dove incontra l'amica di una vita, Frances "Billy" Bailey, poi a Parigi, tra caffè e stravaganti artisti bohémien, che potrà ritrarre grazie alla sua Leica, primo passo verso la carriera di fotoreporter.
15,00 14,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.