Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Transeuropa: Nuova poetica

Milonga

Paolo Birolini

Libro: Libro in brossura

editore: Transeuropa

anno edizione: 2021

pagine: 64

I versi di Milonga cantano la parola, la danza, l’infanzia del mondo e della poesia. Spesso in forma chiusa, come piccoli esercizi di stile, cercano la divinità nascosta in ogni giorno ed in ogni paesaggio, in ogni albero ed in ogni movenza del corpo. L’andare dei mesi sulla Natura e dentro i quartieri di periferia, ne scandiscono il ritmo. Le riflessioni sentimentali sul mistero delle origini ne disegnano la melodia.
15,00 14,25

Dieci estati

Dieci estati

Luigi Sepe Cicala

Libro: Libro in brossura

editore: Transeuropa

anno edizione: 2021

pagine: 56

“Dieci estati” è un’opera in versi che racconta l’amore attraverso le parole di un ventenne ed è, in egual misura, una riflessione sul passare del tempo. È l’autore stesso, infatti, che dieci anni dopo decide di rileggere e riscoprire i suoi versi giovanili per chiedersi cos’è rimasto di quel ragazzo che è stato nell’uomo che è ormai, di quelle estati in quella presente. A rispondergli sono proprio i suoi versi di allora, semplici e brucianti come l’amore può essere solo a vent’anni.
15,00

Il Dio con cui rido

Il Dio con cui rido

Angela Angiuli

Libro: Libro in brossura

editore: Transeuropa

anno edizione: 2021

pagine: 142

“Il Dio con cui rido” è una raccolta di 123 poesie e una prosa poetica, selezionate da un percorso di scrittura di circa vent’anni. Si compone di testi omogenei che hanno come “tu” il Tu divino, il mistero senza nome che chiamiamo Dio, tuttavia non sono testi devozionali e si propongono come trasversali al dialogo umano col Mistero-Amore in cui ogni persona può riconoscersi, perché appartengono al quel “cinguettare” intimo e amoroso del nostro profondo, tra domande, inquietudini, assenze, presenze, stupori, desideri... La raccolta si suddivide in 4 sezioni: la prima prende il titolo dal libro e unisce poesie sul tema della gioia; la seconda sezione, la più densa, ha per titolo “L’Impasto” e narra esperienze di immanenza di Dio all’interno della massa del vivere quotidiano; “Dialogo Infinito” è invece la terza sezione e sviluppa il tema della preghiera e della vita interiore. L’ultima sezione è dedicata all’Amore (“Nel delirio amoroso”) declinato nei suoi aspetti più intimamente traboccanti.
15,00

Nascondersi in piena vista

Nascondersi in piena vista

Vvolpe Mirko

Libro: Libro in brossura

editore: Transeuropa

anno edizione: 2021

pagine: 66

“Nascondersi in piena vista” è una raccolta di poesie contemporanee che nasconde una passionale e disperata ricerca di significato in una vita tumultuosa, talvolta guerra, talvolta sogno. Queste poesie cercano pace navigando attraverso esperienze personali, avventure sregolate, disturbi dell’umore, identità sociali, sessuali, di genere e, più di ogni altra cosa, prospettive in perpetua mutazione.
15,00

L'infatuazione nel Gargano esteta

Fabio Strinati

Libro: Libro in brossura

editore: Transeuropa

anno edizione: 2021

pagine: 46

Una storia che... a poco a poco, prende forma attraverso il canto libero d’una poetica perfettamente in divenire. Versi risonanti, spazi solenni in un susseguirsi di emozioni che nascono spontanee, verso sentieri fraterni e dilaganti che tanto assomigliano a un luogo avvolto nella raffinatezza.
15,00 14,25

Antologia dei poeti terrapiattisti

Antologia dei poeti terrapiattisti

Libro: Libro in brossura

editore: Transeuropa

anno edizione: 2021

pagine: 80

La presente antologia è stata realizzata attraverso un concorso anonimo, che si è tenuto nel febbrario del 2021: gli autori hanno iscritto le proprie poesie (inedite) in assoluto anonimato attraverso un’e-mail che attribuisce un codice random all’invio. Il contest ha inteso fondare una nuova discorsività tra lettori e scrittori, proporre un banco di prova per gli aspiranti, una sfida per i professionisti scettici, un momento di “assinistramento” rispetto alla norma e alla normatività di ogni “addestramento” codificato dall’industria editoriale. «Ecco qualcosa che non potresti trovare né a una fiera né in un festival né nella testa di un terratondista, ma capace di scuotere i piedistalli di ogni simulacro. Terrapiattista non è, infatti, chi come noi accetta lo stigma e lo rivendica come patente di diversità e ribellione, ma proprio quanti sono ancora convinti di vivere in un mondo in cui la cultura, la scienza, la letteratura, l’arte, la storia, la società conservino ancora il significato originario.» Dalla posftazione di Giulio Milani al volume.
15,00

Daimon

Alessia D'Artino

Libro: Libro in brossura

editore: Transeuropa

anno edizione: 2021

pagine: 59

Esiste qualcosa, in ciascuno di noi, che ci induce a essere in un certo modo, a fare certe scelte, a prendere certe vie - anche se talvolta simili passaggi possono sembrare casuali o irragionevoli? Se esiste, è il daimon, il demone che ciascuno di noi riceve come compagno prima della nascita, secondo il mito di Er raccontato da Platone. Se esiste, è ciò che si nasconde dietro parole come "vocazione" , "chiamata", "carattere". Se esiste, è la chiave per leggere il codice dell'anima, quella sorta di linguaggio cifrato che ci spinge ad agire ma che non sempre capiamo.
15,00 14,25

Vita vel regula

Vita vel regula

Domenico Lombardini

Libro: Libro in brossura

editore: Transeuropa

anno edizione: 2021

pagine: 64

Nel monachesimo francescano, i termini vita e regula sono posti in tensione da un et: vita et regula. Tra vita e regola non c’è quindi, con Francesco, un’identificazione dei due termini, ma una tensione resa possibile dall’uomo che sceglie liberamente di vivere secondo una regola. Al contrario, l’uomo contemporaneo, che per paura (della morte e dell’aleatorietà della vita politica) ha assoggettato molta della sua vita all’algoritmo, alla tecnocrazia e alla iatrocrazia, ha identificato i due termini, vita e regola, inserendo il vel prefrancescano: vita vel regula, vita ossia regola. In una vita del genere, in cui il bíos si identifica senza scarti con lo zoé, l’uomo accetta la cattività come rifugio estremo.
15,00

Piano piovono petali

Piano piovono petali

Luca Pilat

Libro: Libro in brossura

editore: Transeuropa

anno edizione: 2021

pagine: 31

Una raccolta di poesie scelte e disposte per mettere in secondo piano un “io” e rappresentare più vividamente questioni e direzioni che forse possono riguardare chiunque. Negli anni cambiano i contesti, l’esperienza personale si apre allo scambio e al confronto, vecchie questioni trovano nuove direzioni; nasce l’intenzione di creare poesie che siano non solo oggetti belli, ma anche comunichino interrogativi, siano tese a indicare un qualcosa a chi è intorno, in un intento estetico non disgiunto da una pratica quotidiana e comune.
15,00

Corpoetico

Corpoetico

Letizia Zaffini

Libro: Libro in brossura

editore: Transeuropa

anno edizione: 2021

pagine: 66

"Corpoetico" è un canzoniere amoroso diviso in tre sezioni: d’Un Corpo Ideale, d’Un Corpo Sensuale, e d’Un Corpo Reale. La silloge vuole indagare la dimensione amorosa nelle sue forme di “idealizzazione” (del corpo, del sentimento) soffermandosi in particolare sulla Moda come feticcio seducente e estraniante al contempo. Le ultime due sezioni pongono l’attenzione sui moderni templi della socialità (la discoteca, il Club, la vita notturna ne d’Un Corpo Sensuale) e della “protezione” dal rischio: la Casa – l’amore “eteronormato” ma non per questo scevro di forzature e dolorosi compromessi – in d’Un Corpo Reale.
15,00

Stagioni

Stagioni

Giuliano Gemo

Libro: Libro in brossura

editore: Transeuropa

anno edizione: 2021

pagine: 77

La silloge delinea un percorso nel tempo, richiamando quello che porta le stagioni a succedersi l’una all’altra, dalla primavera all’inverno. Ma nell’ultima sezione (“Estate e inverno”) c’è uno scarto. Un titolo alternativo poteva essere "Vernare", con sottotitolo "Poesie incontro all’inverno". Il verbo latino “vernare” evoca, per assonanza, l’inverno, lo ‘svernare’. In realtà il significato di questa parola è del tutto diverso; e qui farebbe intendere il sottotitolo come "Poesie contro l’inverno".
15,00

Bar Samarcanda

Luigi Palazzo

Libro: Libro in brossura

editore: Transeuropa

anno edizione: 2021

pagine: 91

Incentrata in un luogo che nello stesso tempo è della fisicità e dell’anima, la raccolta assembla i singoli brani in un organismo conchiuso, con la varia umanità che racconta di se stessa nello stesso tempo in cui sta raccontando degli altri. I molteplici ed eterogenei riferimenti svelano la complessità della vita che si illustra: la realtà proteiforme declinata nel “piccolo universo” di un bar. Tra questi, gli svariati richiami al mondo della musica accompagnano le vite di personaggi compresenti nel bar, talvolta in un deliberato dialogo tra poesia e canzone.
15,00 14,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.