Vita e Pensiero: Ricerche. Storia dell'arte
Miti romantici. Simboli e inconscio dell'era industriale
Adriano Altamira
Libro: Libro in brossura
editore: Vita e Pensiero
anno edizione: 2004
pagine: 192
Analizzando le fonti di alcuni atteggiamenti tipici dell'arte contemporanea, Adriano Altamira ci conduce a scandagliare i miti romantici, scoprendo costanti ricorrenti e profondità insospettate che dal Novecento riportano indietro fino alla metà del Settecento. Nelle tre parti di questo percorso, Altamira analizza la nascita del Romanticismo, i suoi sviluppi (soprattutto in Francia) nel periodo simbolista, e alcuni momenti dell'arte contemporanea (in particolare nell'ambito delle avanguardie futurista, dadaista e surrealista) che proprio dal contesto simbolista prendono le mosse.
La scuola di New York. Origini, vicende e protagonisti
Francesco Tedeschi
Libro: Libro in brossura
editore: Vita e Pensiero
anno edizione: 2004
pagine: XV-319
Nell'immediato secondo dopoguerra New York assume un ruolo di primo piano nel campo dell'arte fino a diventarne, nei decenni successivi, la capitale mondiale. Il processo, al quale contribuirono mercanti d'arte, critici e musei, venne attivato da un gruppo di artisti che, già negli anni Trenta, coltivavano la propria esperienza in alternativa rispetto alla lezione dell'arte europea, direttamente conosciuta anche attraverso i molti autori trasferitisi negli Usa fra gli anni Trenta e Quaranta. Tenendo conto delle molte ipotesi critiche fiorite negli ultimi decenni, soprattutto in ambito americano, questo volume presenta una lettura organica del fenomeno di una "scuola" identificata come tale attraverso l'originalità dei suoi componenti.