Aletti editore: Orizzonti
Tra un fiore colto e l'altro donato. Volume Vol. 12/1
Libro
editore: Aletti editore
anno edizione: 2015
pagine: 208
"L'amore è l'impulso che ci indica una direzione, per superare il caos della realtà, piena di contraddizioni e illimitate sollecitazioni, che a volte si presenta anche come negazione della vita. È un sentimento vigoroso che ci sorregge nei percorsi che intraprendiamo, acuisce le nostre percezioni facendoci apprezzare anche il più piccolo e insignificante dettaglio." (dalla prefazione di C. Aletti)
Tra un fiore colto e l'altro donato. Volume Vol. 12/2
Libro
editore: Aletti editore
anno edizione: 2015
pagine: 208
"L'amore è l'impulso che ci indica una direzione, per superare il caos della realtà, piena di contraddizioni e illimitate sollecitazioni, che a volte si presenta anche come negazione della vita. È un sentimento vigoroso che ci sorregge nei percorsi che intraprendiamo, acuisce le nostre percezioni facendoci apprezzare anche il più piccolo e insignificante dettaglio." (dalla prefazione di C. Aletti)
Poesie del nuovo millennio. Volume Vol. 10
Libro
editore: Aletti editore
anno edizione: 2014
pagine: 104
"Sono passati millenni dalla nascita della poesia, ma ancora resta immutata la forza della sua parola. Essa sfida le nuove tecnologie, i mezzi odierni di comunicazione e s'impone come modalità d'espressione insostituibile, in grado di metterci in contatto diretto con il nostro intimo, saziando il nostro bisogno di comprensione e di ascolto." (Tratto dalla prefazione di Caterina Aletti)
L'indice delle esistenze. Vite in frammenti. Le diversità
Libro
editore: Aletti editore
anno edizione: 2014
pagine: 236
"'L'indice delle esistenze' è un progetto editoriale originale, che raccoglie in un libro varie forme artistiche, dalla poesia al racconto, agli aforismi, alla pittura, alla fotografia, alle illustrazioni, e altre rappresentazioni. Tutte si esprimono, ognuna secondo il proprio codice, su uno specifico argomento della nostra esistenza - in tutto dodici, come i mesi dell'anno analizzato sotto varie angolature. Si tratta di una sorta di compendio dell'esistenza, di 'vite in frammenti' come recita il sottotitolo, che raffigura gli stati emozionali del vivere. Dopo l'uscita del primo volume sul tema 'Le passioni', è la volta del secondo argomento, 'La diversità'. Le opere selezionate sono state accostate l'una all'altra, senza seguire una ripartizione in base al loro genere, in modo da poter mettere a confronto le varie forme del comunicare, man mano che si procede nella lettura. È una scelta, questa, che valorizza la compresenza di discipline artistiche differenti, che permette una visione d'insieme più ampia e quindi anche più completa, più ricca." (dalla prefazione di Caterina Aletti)
L'indice delle esistenze. Vite in frammenti. L'Italia
Libro
editore: Aletti editore
anno edizione: 2014
pagine: 112
"'Ogni artista è figlio del suo tempo'. Questa affermazione di Friedrich Schiller è di grande aiuto per presentare il terzo libro della collana 'L'indice delle esistenze', che ha come tematica 'L'Italia'. Il nuovo volume, che si aggiunge agli altri due già editati, sui rispettivi argomenti 'Le passioni' e 'Le diversità', va ad inserirsi nell'originale e articolato progetto che raccoglie contribuiti di artisti vari che si esprimono, ognuno col proprio linguaggio artistico di riferimento, su specifici argomenti, in tutto dodici, che raffigurano gli stati emozionali del vivere. In questo omnibus sull'Italia, che contiene forme espressive diverse, dalle poesie, ai racconti, a foto, disegni, quadri, aforismi, considerazioni e altro, appare evidente, ritornando a Schiller, che le opere artistiche qui raccolte, ancor più di quelle ispirate ad altri temi, non possono considerarsi avulse dal contesto che le ha originate e, soltanto rintracciandone le radici storiche da cui traggono nutrimento, è possibile comprenderle fino in fondo." (dalla prefazione di Caterina Aletti)
L'indice delle esistenze. Vite in frammenti. L'amore
Libro
editore: Aletti editore
anno edizione: 2014
pagine: 272
"Dopo i volumi dedicati agli argomenti 'Le Passioni', 'Le Diversità', 'L'Italia', è la volta del libro incentrato sulla tematica che, per eccellenza, è stata fonte di ispirazione per le opere d'arte: 'L'Amore'. Anche questo nuovo volume dell''Indice delle esistenze', il progetto editoriale della Aletti Editore che prevede la pubblicazione di libri tematici in cui più espressioni artistiche si confrontano su un determinato argomento, contiene una pluralità di opere che vanno dalla pittura, alle fotografie, alle illustrazioni, alle poesie, ai racconti, agli aforismi, e altro ancora. È un volume composito di cui apprezziamo la vivacità, l'ampia prospettiva di analisi che ci viene consegnata grazie a questi artisti che hanno investigato su questo argomento inesauribile, ognuno dalla propria particolare angolatura e con il proprio linguaggio." (Tratto dalla Prefazione di Caterina Aletti)
Tra un fiore colto e l'atro donato. Volume Vol. 11
Libro
editore: Aletti editore
anno edizione: 2014
pagine: 156
Pensando all'introduzione di questo nuovo volume di poesie Tra un fiore colto e l'altro donato, che raccoglie le più belle poesie d'amore che hanno partecipato all'omonimo concorso, viene in mente la prorompente metafora di Victor Hugo, che descrive egregiamente la potenza di questo grandioso sentimento. "Ho incontrato in strada/ un giovane poverissimo/ che era innamorato./ Aveva un vecchio cappello,/ la giacca logora;/ l'acqua gli passava attraverso la suola delle scarpe/ e le stelle attraverso l'anima" scrive lo scrittore francese, e c'è tutta la desolazione del mondo in queste semplicissime parole, con immagini immediate e nette a calcare lo stato di miseria del giovane, quand'ecco che giunge salvifico l'ultimo verso ad indicarci un riscatto, uno stato di beatitudine per questo povero ragazzo in quanto innamorato. Non esiste al mondo legge più forte dell'amore; questa forza che permette non solo di sopportare privazioni e sofferenze, ma di sognare, di avere fiducia nel futuro, progettare, elevare il nostro spirito, e tutti gli altri significati metaforici racchiusi in questa bellissima immagine delle stelle che attraversano l'anima presa d'amore.
Il Tiburtino. Vesta
Libro
editore: Aletti editore
anno edizione: 2014
pagine: 332
"Anche nell'epoca moderna la poesia si mostra come una forma artistica ancora capace di comunicare, con una sua specificità che la rende unica e intramontabile. Sono tanti, infatti, i motivi della sua grande attualità a distanza di millenni dalla sua comparsa, e molti li troviamo nella definizione che ne dà Romano Battaglia: 'La poesia è qualcosa di impalpabile, necessaria alla vita come l'acqua e l'aria, può dare molto a chi la scrive e aiutare chi la legge. Senza di essa il mondo sarebbe un deserto sconfinato'. È racchiusa in queste parole la capacità della poesia di metterci in contatto con il mondo ma facendolo da un'angolazione irrinunciabile che, togliendo le scorie del nostro quotidiano pragmatico, fatto di impegni, lavoro, problemi e bisogni materiali, ci immerge in una dimensione idonea all'ascolto della nostra interiorità. Restare in ascolto per cogliere la vera essenza dell'esistere è una condizione indispensabile per la scrittura poetica ed è esigenza primaria e insopprimibile per l'uomo; in ogni traguardo della storia dell'uomo, in ogni sua nuova scoperta, in ogni passo in avanti, così come in ogni caduta, in ogni insuccesso la poesia c'è sempre stata, accompagnando i destini dell'umanità." (Tratto dalla prefazione di Caterina Aletti)
L'indice delle esistenze-Vite in frammenti-L'amicizia
Libro
editore: Aletti editore
anno edizione: 2014
pagine: 64
"Non poteva mancare un volume dedicato all'"Amicizia", nella originale collana "L'Indice delle Esistenze - Vite in frammenti" che raccoglie libri intitolati a rilevanti concetti che riguardano il percorso esistenziale di ognuno. Oltre a presentare opere dello stesso argomento (sono già usciti i testi sulle tematiche "I Ricordi", "Le Diversità", "L'Italia", "L'Amore", "Il Futuro"), ogni libro della collana ha un'altra caratteristica che lo rende unico e nuovo, vale a dire la compresenza di espressioni artistiche che si confrontano sullo stesso tema: poesie, racconti ma anche aforismi, tutti ispirati da questo straordinario sentimento. Le opere selezionate e qui raccolte provano a spiegare la speciale alchimia, il forte e misterioso legame di vicendevole affetto che unisce più persone, mostrando più sfaccettature di quest'impulso vivace, contraddistinto dalla eccezionale carica emotiva." (Tratto dalla Prefazione di Caterina Aletti)
L'indice delle esistenze-Vite in frammenti-I sentimenti
Libro
editore: Aletti editore
anno edizione: 2014
pagine: 248
"In questa raccolta sono raggruppate le più belle opere tra quelle partecipanti al concorso 'L'Indice delle Esistenze', che ha come finalità la presenza di più espressioni artistiche che si confrontano su un determinato aspetto del vivere. Nel caso specifico, il nuovo argomento della serie è rappresentato da 'I sentimenti': emozioni e vibrazioni interiori che dal mondo esterno ci raggiungono nel nostro intimo. Sotto questo termine, derivante dal latino medievale sentimentum, che a sua volta ha origine dal verbo sentire, cioè avere consapevolezza di sé e dell'altro, ritroviamo i tanti moti dell'animo che accompagnano il fluire delle nostre vite, come la gioia, la tristezza, la serenità, l'amore, l'odio, la gratitudine, lo stupore, la paura, il rimpianto, il rimorso; in sintesi, ogni aspetto della sfera affettiva ed emozionale, che ha ispirato - in questi artisti - poesie, racconti brevi, immagini, aforismi... Difatti, caratteristica distintiva dei libri di questa collana della Aletti, è mettere in relazione tra loro più forme e linguaggi che si raffrontano su un determinato argomento, lasciandoci un ricco compendio artistico." (Tratto dalla Prefazione di Caterina Aletti)
L'indice delle esistenze-Vite in frammenti-La natura
Libro
editore: Aletti editore
anno edizione: 2014
pagine: 36
"'La Natura' è il nuovo argomento della collana 'L'Indice delle Esistenze', una iniziativa editoriale originale che prevede la pubblicazione di libri a tema su rilevanti questioni dell'esistenza. In questo volume sono presenti, in maggior misura, scritti poetici, anche se non mancano altri generi come ad esempio i racconti brevi, in quanto questa raccolta ha come finalità, comune a tutti i libri della collana, quella di riunire più forme artistiche che si confrontano su uno stesso argomento. Ad ogni pagina corrisponde una testimonianza nata dal modo di esperire la natura, mostrata sempre con nuove e sorprendenti sembianze, perché ogni autore ci propone la sua visione soggettiva, assecondando la propria sensibilità e il proprio sentire." (Tratto dalla Prefazione di Caterina Aletti)