Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

AnimaMundi Edizioni: Piccole gigantesche cose

Fumo di combustione

Antonio Ferrara

Libro: Libro in brossura

editore: AnimaMundi Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 96

Ferrara presenta in questa raccolta la sua non-forma corporea, la quale se da un lato si rispecchia ed identifica con tutte le cose più effimere, con ogni dettaglio del reale, dall’altro non ne possiede e mantiene alcuna: il suo profilo muta, col procedere dei versi, come fa il fumo di combustione di secondo in secondo; si espande e viene assorbito sia dalle alte vette del cielo che dalle più profonde radici, dal verme che strisciando e scuotendosi rosicchia il mondo. Tale esalazione proviene dall’irrefrenabile arsura del suo cuore, della sua interiorità in preda ad una costante ebollizione scatenata dal miracolo sempre rinnovato dello stare al mondo. L’autore si espone in tutta la sua fisicità, erompe in un tripudio di sensi nelle minuscole cose che costituiscono la vita come il «respiro del basilico sul balcone» o la donna amata che piano scosta i capelli dietro l’orecchio, le quali si trasformano così da semplici dettagli a pietra d’angolo dell’esistenza. I veri soggetti della raccolta sono infatti i minimi gesti quotidiani: l’atto di appoggiare la mano all’orecchio «come una conchiglia senza mare», radunare i piccoli, preparare il pane.
10,00 9,50

Abitare poeticamente il mondo-Le platrier siffleur

Christian Bobin

Libro: Libro in brossura

editore: AnimaMundi Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 80

"Abitare poeticamente il mondo o abitare umanamente il mondo, in fondo, è la stessa cosa". (C.B., p.13) «Nella riflessione di Christian Bobin sull’abitare poeticamente il mondo, l’estetica ed il sentire segnano l’inizio di un Luogo dove l’umano si ricompone dentro l’impercettibile, il minuscolo, il muto e fragilissimo scorrere della vita. Un luogo amato e lontano dalle azioni e dalle parole di avidità, in cui la postura non è quella dominatrice ed utilitaristica, ma quella contemplativa, dove l’anima si fa e il soggetto è autenticamente in relazione con il cosmo di cui fa parte. L’autore ci consegna una pedagogia dell’ascolto e della ricezione, entro una visione organicista e rispettosa della vulnerabilità, emblematica posizione dentro un tempo che, di converso, ci allena a sviluppare abilità eroiche individualistiche e titaniche». (dall’introduzione di Sara Costanzo)
10,00 9,50

L'universo e la carità

Chandra Livia Candiani

Libro: Libro in brossura

editore: AnimaMundi Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 88

“Quando vuoi pregare, quando vuoi sapere quel che sa la poesia, sporgiti, e senza esitazione cerca il gesto più piccolo che hai, piegalo all’infinito, piegalo fino a terra, al suo batticuore” (C.L.C.). In questo nuovo libro la poetessa Chandra Livia Candiani dialoga con Gabriella Caramore, scrittrice e conduttrice radiofonica. Nelle due conversazioni raccolte in questo volume, inframmezzate dai versi della poetessa, il lettore attento può trovare tutti i temi della riflessione lucida e illuminante di una delle poetesse più amate dei nostri anni. Alla voce di Chandra fa da eco la voce altrettanto intensa, lungimirante e acuta di Gabriella Caramore, storica conduttrice di “Uomini e Profeti” per RaiRadio3.
10,00 9,50

Ti aspetto nella mia casa a disordinare

Gianluigi Gherzi

Libro: Libro in brossura

editore: AnimaMundi Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 80

“Abbiamo bisogno di poeti come Gherzi. Una poesia popolare, vicina alle persone di cui parla. Una poesia senza aloni, semplice e diretta. Una dizione chiara, che non si compiace di apparire difficile. Negli ultimi decenni abbiamo letto fin troppi poeti che giocavano a dialogare tra loro. Ora finalmente è il tempo dei poeti che parlano ai lettori e possono farlo ad alta voce, senza impacci [...]. La questione è il mondo, non è la letteratura. Qualcuno deve ricordarci che siamo mondo e Gherzi lo fa benissimo. La sua è una lingua colorata, protesa a cantare la luce più che il buio. Siamo stanchi di una poesia che si compiace di essere oscura, che tende a essere torrenziale più che millimetrica [...]. Il poeta non è un atleta della lingua, ma un servitore della vita. E chi legge Gherzi è come se avesse un compagno di strada”. (dall’introduzione di Franco Arminio)
12,00 11,40

Bisogna vivere se stessi come un popolo intero

Bisogna vivere se stessi come un popolo intero

Silvia Luraschi

Libro: Libro in brossura

editore: AnimaMundi Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 72

In prima persona, in cinque vivaci e godibilissimi racconti “autoetnografici”, una giovane donna ci parla della propria esperienza come studentessa straniera a Londra e a Canterbury, ma non si ferma a questo. Spigliata e autoironica, “mai come ora così serena e così abbandonata, così viva e così perduta”, ci accompagna alla scoperta del sentirsi insieme stranieri e solidali, estranei eppure intimamente uniti a tutti gli altri esseri umani proprio in ragione delle differenze di lingua e di cultura che sembrano separarci. Non è mai facile conoscere e capire le persone, e meno che mai popolare di sé i luoghi in cui ci si ritrova. Per le vie di Londra, l'autrice indossa i sandali di Sandrine, una migrante, una profuga, e scopre che sono troppo stretti per lei: è così che ci racconta, con fine intuito femminile, la scoperta dell’empatia che può farci incontrare le persone più diverse, alla fine, al di là o al di qua di ogni frontiera. Un inno alla giovinezza, alla diversità, alla femminilità come energia e acutezza di sguardo e alla possibilità di una vita riconciliata con tutti.
7,00

Manifesto della terza medicina

Franco Arminio

Libro

editore: AnimaMundi Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 48

"La poesia è letteralmente un farmaco, guarisce chi la legge, e per chi scrive è al tempo stesso veleno e rimedio. Allora ci vuole una terza medicina, qualcosa di simile al terzo paesaggio di cui parla Gilles Clement. La terza medicina non esclude nulla, compreso il fatto che in molti casi non bisogna curare, non bisogna intervenire. Semplicemente non bisogna medicalizzare. Bisogna ricordarsi che nell’uomo c’è un bisogno di salute e c’è un bisogno di malattia." (Franco Arminio)
8,00 7,60

Lettere a Francesca

Lettere a Francesca

Giulia Calligaro

Libro: Libro in brossura

editore: AnimaMundi Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 88

"Come si può essere sicuri così di non perdersi, di non sbagliare la strada? Una domanda giusta, se te la stai ponendo. Bisogna avere il dono di sentire che c’è qualche cosa di più grande, un centro verso cui tutte queste strade di verità convergono, e lì piantare le radici. Come il rampino che lancia lo scalatore prima di saltare nel vuoto. Ma deve essere un affidamento vero, non un commercio di sicurezze. Allora trovi la forza di proseguire, sempre."
6,00

Piccole gigantesche cose

Antonia Chiara Scardicchio

Libro: Libro in brossura

editore: AnimaMundi Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 64

"La leggerezza custodisce, forse, segreti di profondità. La sfida di questa mia leggera scrittura è tutta qui. Nel provare a coniugare leggerezza e filosofia, superficialità e radicamento. Insegnarlo a me che sono stata una bambina 'pesante'. E che sto lottando per imparare a intrecciare effimero e forte."
7,00 6,65

Per tornare assieme alla casa del mondo

Franco Arminio

Libro: Libro in brossura

editore: AnimaMundi Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 64

"Ogni giorno dovremmo cominciarlo con piccoli esercizi di ammirazione, di riabilitazione alla gioia. Istituire una sorta di capodanno tra un giorno e l'altro, tra un'ora e l'altra. Adesso per tornare a casa, per tornare assieme alla casa del mondo, ci vorrà una nuova genesi, un nuovissimo testamento." (Franco Armino)
7,00 6,65

Estate

Francesca Pachetti

Libro: Libro in brossura

editore: AnimaMundi Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 116

Il volume Estate conclude la “Quadrilogia delle Stagioni” di Francesca Pachetti, ma lo fa solo in apparenza, poiché passa nuovamente il testimone ad Autunno, e quindi Inverno e Primavera. Non rappresenta infatti un arrivo, bensì un inizio nuovo. L’autrice fa emergere come Estate sia la stagione dell’abbondanza, in cui il Sole raggiunge il suo culmine, per poi riiniziare la discesa. Questo momento dell’anno è ascesa e discesa insieme: è il punto più alto di tutte le cose, quelle in cui non ci può essere un oltre ma un lento indietro. È il momento in cui tutto il visibile, prima atteso e celato viene svelato e mostrato.
12,00 11,40

Primavera

Francesca Pachetti

Libro: Libro in brossura

editore: AnimaMundi Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 120

Il volume Primavera porta con sé la domanda: che giardino sarai? Questa nuova stagione, guardata, sentita e ascoltata da Francesca Pachetti segue la via dell’uscita, della schiusa, della rivenuta al mondo. Ci ritroviamo in mano i semi che abbiamo custodito durante il passaggio dell’Inverno: cosa sarà di loro? Sono domande quelle che accompagnano la scrittura di Primavera, si tratta delle incertezze e dei tremolii che caratterizzano le novità mentre si fanno spazio sopra, sotto e intorno a noi.
12,00 11,40

Solare

Gianluigi Gherzi

Libro: Libro in brossura

editore: AnimaMundi Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 112

La raccolta poetica Solare di Gianluigi Gherzi conclude una sorta di trilogia iniziata con i volumi Ti aspetto nella mia casa a disordinare e Alfabeti della gioia, entrambi pubblicati da AnimaMundi. Centrale nel libro è l’esplorazione della natura e della forza di una luce piena, solare, secca. Sebbene sia nato come diario dell’estate e della scoperta della luce, Solare è un libro destinato a vivere anche nei mesi del freddo e del buio: vuole infatti essere “miccia” per la costruzione di una nuova comunità di visionari. È pieno di strade e di luoghi, di cammini dentro e fuori l’anima dello scrittore e del lettore, di percorsi che mettono in gioco gli sguardi stanchi, scontati o disillusi sulla realtà. È un libro che, nella sua leggerezza sapiente, nell’essenzialità e semplicità disossata delle parole, indica a tutti un possibile attraversamento del nero che a volte circonda le vite e le storie.
12,00 11,40

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.