Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Aracne: NarrativAracne

Volevo vestirmi da fata turchina

Volevo vestirmi da fata turchina

Katya Santi

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2018

pagine: 88

Attraverso il confronto con il ginecologo, che si fa portavoce dei loro traumi, quarantuno donne si raccontano rivelando la forza e al contempo la fragilità dei loro caratteri. Un discorso incessante e crudo, un susseguirsi ritmico di eventi troppo spesso dolorosi, di fronte ai quali tuttavia la speranza non s'infrange mai.
8,00

La via interiore è la sola possibile

La via interiore è la sola possibile

Vitaliano Bilotta

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2018

pagine: 148

10,00

Il Grande Sibelius e il mistero della Mole scomparsa

Il Grande Sibelius e il mistero della Mole scomparsa

Maria Cristina Strati

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2018

pagine: 136

E se un giorno un mago pasticcione facesse addirittura scomparire la Mole Antonelliana? Come fare a farla riapparire? Ecco un compito degno del Grande Sibelius. Sibelius - o Sib, per gli amici - è un mago di fama internazionale, che, coadiuvato dalla sua assistente Gemma, dall'ingegner Flo e dal giovane Alvaro, proverà a risolvere l'arcano della scomparsa della Mole. Per farla tornare, bella e svettante come sempre, a vegliare su Torino. Perché Torino è città magica, questo è noto, e la Mole è il suo simbolo più elegante e misterioso.
12,00

Il diario perduto. Le ragioni di John e Franz

Il diario perduto. Le ragioni di John e Franz

Francesco Venditti

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2018

pagine: 284

Un anziano zio in fin di vita, Carmine, riunisce i due nipoti, Rosario e Adriano, con i quali ha litigato per tutta la vita. Il disappunto dei due fratelli, che attendevano delle scuse, si manifesta non appena lo zio inizia a raccontare una storia riguardante l'inverno del 1943, in piena campagna d'Italia della Seconda Guerra Mondiale. Nel racconto del moribondo, un gruppo di soldati italiani sbandati, un folle Colonnello tedesco vestito con un kilt scozzese, un Tenente nazista omosessuale, un pellerossa avvelenato dal desiderio di vendetta, un gigantesco maori e un sadico Capitano francese si ritroveranno fatalmente a fronteggiarsi in una storia di violenze e tradimenti, dove alla guerra con le armi convenzionali si affiancherà la guerra psicologica dei singoli personaggi. Il racconto inspiegabile e apparentemente privo di senso dello zio sarà in realtà la chiave per decifrare la misteriosa morte di un anziano signore ai tempi di oggi.
17,00

Il bacio del diavolo

Il bacio del diavolo

Elena Siri, Silvana Servetti

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2018

pagine: 124

Una storia appassionata, fatta di corpi e di anime che intrecciano le loro storie di vita e di morte. Colori vivaci e crudeli che dipingono il destino ineluttabile dei personaggi come in una tragedia antica.
10,00

Un tassista a Baku. Le storie di Kamala

Un tassista a Baku. Le storie di Kamala

Barbara Cassani

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2018

pagine: 176

Per Leyla il 1991 e il 1993 non sono solo gli anni in cui sono nati i suoi figli, ma rappresentano gli anni dell'indipendenza e del dolore. Elnur, tassista in una Baku ventosa, con edifici moderni alternati a testimonianze di antichità in cambiamento costante, non si accontenta di portare i suoi clienti da un luogo all'altro: tesse rapporti, abbatte barriere. Questa è innanzitutto una storia di legami tra i membri di una famiglia e tra persone che si incontrano per caso, finendo per influenzare le reciproche vite in modo indelebile. Ma è anche la storia del dolore e del vuoto causati da una guerra. Sullo sfondo due città, Baku e Roma, distanti solo fisicamente. In appendice Le storie di Kamala, testimonianze di donne vittime del conflitto del Nagorno-Karabakh tra Armenia e Azerbaigian. "Perché se li condividi ad alta voce, gli incubi fanno meno paura".
10,00

La cicala e le formiche. Lungo la via di mezzo

La cicala e le formiche. Lungo la via di mezzo

Fortunato Aprile

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2018

pagine: 356

Nell'attraversare i percorsi complessi della carriera scolastica, come può un insegnante scegliere un'alternativa che gli eviti di identificarsi con la dispersiva Cicala, o con la prudenza eccessiva delle Formiche? La scelta migliore sarà quella della via di mezzo, che il protagonista compie agendo tra Scilla, coi suoi tentacoli, e Cariddi, con i suoi vortici. Tuttavia, dopo alterne vicende, la sconfitta gli si mostrerà come un inevitabile epilogo. Tocca quindi al lettore individuare chi siano i responsabili di un delitto che viene sistematicamente compiuto nei confronti della scuola e di cui si è inconsapevoli protagonisti o semplici spettatori.
18,00

Straniera. Estraneità e stranezze di una vecchia signora

Straniera. Estraneità e stranezze di una vecchia signora

Paola Cadonici

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2018

pagine: 144

"Straniero" non è soltanto chi proviene da un Paese diverso, ma anche chi non riesce a scacciare la sgradevole sensazione di non appartenere più al luogo in cui è nato, cresciuto, invecchiato, e ne vive lo smarrimento. I tempi sono cambiati e i rapporti interpersonali vengono mediati dalla tecnologia, il mutamento è veloce ma non tale da suscitare la curiosità e l'entusiasmo di chi ha attraversato un'epoca più vera. E ogni tentativo di addomesticare la paura e la disillusione va a infrangersi contro la scomparsa di punti di riferimento e la pericolosa rottamazione della vecchiaia. Prefazione di Stelio Stella.
10,00

Cilento. Storie antiche

Cilento. Storie antiche

Maria Luisa Amendola

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2018

pagine: 264

Tagliato fuori dalle principali vie di comunicazione, il Cilento ha sviluppato e custodisce, ancora oggi, una cultura primigenia di tipo contadino, un sapere tramandato oralmente da una generazione all'altra e quindi arricchito e impercettibilmente trasformato nel tempo. "Cilento. Storie antiche" ha il merito di fissare in una forma scritta i racconti che immergono il lettore in un passato remoto ma ancora vivo e affascinante.
13,00

Chamsa, figlia del sole

Chamsa, figlia del sole

Malika Madi

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2018

pagine: 220

"Chamsa, figlia del sole" è un romanzo tra favola e realtà, che prende in esame l'autentica cultura musulmana nonché i temi universali della voluttà e dell'erotismo. Queste pagine sottolineano come l'apertura di mentalità e il dialogo tra i popoli siano fondamentali al giorno d'oggi. L'eroina scelta da Malika Madi è Chamsa, una ragazza nata in un villaggio sperduto, in una vallata immaginaria nel lontano Oriente. Questa giovane paesana analfabeta, provvista di una fervida e naturale sensualità, sembra uscire direttamente da "Le mille e una notte". Dopo aver lasciato la terra natale, riesce a diventare una donna indipendente, libera, realizzata nonché una fine conoscitrice del mondo dell'amore.
11,00

Egon. Un uomo aposematico

Egon. Un uomo aposematico

Liliana Spinozzi Monai

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2018

pagine: 152

Le vicende personali della giovane Diana e di sua madre Irina sono sospese tra ansia di conoscenza e incolpevole ignoranza, tra progetti di vita e fatali disinganni. Prima di venire allo scoperto, la forza latente che muove i personaggi prende le sembianze rassicuranti della figura maschile di Egon, il cui potenziale seduttivo risulta tanto più efficace in quanto dissimulato. Le passioni messe in campo dai protagonisti si esprimono attraverso un gioco tutto intellettuale, in una partita il cui esito rimarrà senza vincitori.
10,00

Egon. An aposematic man

Egon. An aposematic man

Liliana Spinozzi Monai

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2018

pagine: 140

10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.