Aracne: NarrativAracne
Lorenzo
Vincenzo Correnti
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2019
pagine: 80
Attraverso una raccolta di aneddoti di vita quotidiana, legati da un filo logico e cronologico, è raccontata la vita del protagonista, dagli studi in un prestigioso liceo romano, fino all'esercizio della professione forense, tra successi e delusioni, e alla successiva nomina alla Corte Suprema. Il Pretore di Braidi, il Duca di Vernacola e altri personaggi costituiscono un mosaico variegato di un mondo tutto da scoprire. Una riflessione ad alta voce e un esercizio della memoria che mette in luce virtù e debolezze di un'umanità multiforme. Non sempre prevalgono i buoni propositi ma, nonostante tutto, una vena di ottimismo pervade l'opera che valorizza i personaggi positivi e stigmatizza l'arrivismo.
Una vipera in corpo
Meri Lolini
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2019
pagine: 120
Il romanzo, ambientato a Firenze, ha come protagonista un ospite indesiderato che entra in maniera prepotente nei cuori e nelle menti dei vari personaggi, assume forme diverse e si manifesta come abile manipolatore. È il commissario Luigi Mariani, incaricato di indagare su una serie di omicidi attraverso tracce che portano a un punto in comune. Tutta la vicenda è intrisa di un odio antico, che regola ogni mossa e si fa gioco delle persone in difficoltà per raggiungere il proprio diabolico fine.
Amedeo Modigliani
Luca Sala
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2019
pagine: 120
Il filo che corre fra persone che vivono luoghi, tempi, ma soprattutto vite molto diversi spesso appare soltanto a chi sa abbandonarsi all'immaginazione. È lo stesso filo a segnalare che lo sconosciuto di fronte a noi non è esattamente un estraneo.
Février e la villa dei misteri
Simonetta Ronco
Libro
editore: Aracne
anno edizione: 2019
pagine: 140
Il Maestro Février si trova a Firenze, sulle tracce di Adèle Robinot, quando in hotel incontra per caso Damien di Panassac, un amico di vecchia data separato dalla moglie Arianne ma deciso a riconquistarla. Quest'ultima però scompare e Février non può fare a meno di occuparsi della faccenda, che si complica ulteriormente in seguito alle morti violente della zia di Arianne e di altre due persone. Inizia così una difficilissima partita contro un killer spietato e inafferrabile, in una vicenda fatta di apparizioni notturne, trabocchetti, vendette e amori contrastati.
Storie di tenacia e tenerezza
Simone Mori
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2019
pagine: 100
La diagnosi di un linfoma e la chemioterapia, poi il trapianto di cellule staminali da un donatore tedesco. La stesura di questa opera comincia nel 2017, a due anni di distanza dalla prognosi. L'autore racconta di sé, di chi lo ama, degli insegnamenti ricevuti: « Ci sarà ancora da lottare e lotterò in ogni caso. Perché, secondo me, non c'è nulla di più bello della vita, dell'amarla e del viverla profondamente ».
Un uomo perbene
Angela Esposito
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2019
pagine: 64
"Un uomo perbene" è il racconto della toccante vicenda di una persona ammodo, sofisticata ma al contempo alla mano, che si ritrova alle prese con personaggi buffi e maldestri e un mistero da risolvere. Ripercorrendo le strade del giallo d'altri tempi, saprà fare le scelte migliori e mostrare come si possa essere un piccolo eroe dei nostri tempi.
A che serve la vita
Vitaliano Bilotta
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2019
pagine: 160
Joseph Kipling, scrittore e poeta britannico, premio Nobel per la letteratura, dice: «La Provvidenza aiuta quelli che aiutano gli altri». Affascina notare come molti evoluti, laici e non, che appartengono a tutti i tempi e a tutti i Paesi concordino sulla perfezione della Legge. Anche "A che serve la vita" è una "voce" del "dizionario sincretico" dell'insegnamento dei maestri, che comunicano la perfezione della Legge attraverso grandi medium.
Ho scritto il tuo nome
Teresa Manuela Iaquinta
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2019
pagine: 208
Un lutto improvviso costringe Dalia, una giovane ricercatrice che vive a Roma, a tornare nei luoghi natii e a fare i conti con sé stessa, un passato ingombrante e una relazione complicata. "Ho scritto il tuo nome" è una storia personale, permeata di progetti di scrittura e con una complessa stratificazione temporale che dà vita a continue rifrazioni passato-presente.
Alto volume. Songbook
Alessandro Giudice
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2019
pagine: 292
Caratterizzati da una scrittura secca e precisa, in cui si ravvisano le cadenze del postmodernismo ma anche del minimalismo, del surrealismo e del beat, gli scritti raccolti in "Alto volume" nascondono, dietro aneddoti curiosi, immagini oniriche, ricordi e speranze dell'autore, una riflessione sulle grandi tematiche umane.
Il cacciatore di sogni
Valter Paolo De Vido
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2019
pagine: 68
Quando un uomo incontra una donna speciale non è mai per caso o per fatalità, ma semplicemente perché è il momento. E come tutti i momenti occorre saperli coltivare, alimentare per poter poi coglierne i frutti. Il volume conduce il lettore nel mondo di chi ha scelto di lasciare andare quel momento, di abbandonare chi si ama con la speranza che lei possa essere più felice, perché l'amore non significa possedere ma saper donare.
La mia missione
Lorenzo Inzodda
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2019
pagine: 168
La vita di un medico viene raccontata attraverso le testimonianze dei familiari, degli amici e dei colleghi: un chirurgo di successo, un uomo per bene, onesto e benvoluto da tutti, che ha sempre avuto una concezione idealmente umanitaria della sua professione. Eppure, lo scontro con la cruda realtà, fatta di meschini interessi e popolata di colleghi dediti ad arricchirsi sfruttando i fondi della sanità pubblica, scatenerà in lui una reazione di insofferenza di fronte al malcostume della classe medica. In seguito alla sua scomparsa prematura, iniziano le indagini, lunghe e laboriose, dei carabinieri e della magistratura, che porteranno alla scoperta di una tragica quanto assurda verità dagli sviluppi clamorosi.
Il mestiere del dare
Cecilia Martino
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2018
pagine: 132
"Il mestiere dal dare" raccoglie poesie scritte tra il 2007 e il 2017, in cui l'autrice porta a maturazione i temi già presenti in nuce nella prima silloge "IllogicaMente" (2006). La tensione dialettica giovanile cede il passo a un più consapevole dialogo dell'accoglienza che trova, nella visione poetica del mondo, la sua naturale consacrazione. Gli enigmi della vita vengono riassorbiti nel fraseggio poetico che, lungi dall'essere un virtuosismo letterario fine a se stesso, aderisce alla vocazione più intima dell'anima. Ogni vita è intimamente poetica e l'autrice offre al lettore la sua personale trasformazione, denudandosi di ogni falsità e lasciando che nella versione integrale risuoni l'autenticità di chiunque accolga tali versi. È una trasformazione che solo il "fare poetico" rende possibile, non avendo altra missione che questa: il mestiere del dare. Lasciare che la vita si compia attraverso di noi richiede un atto di resa rivoluzionaria che fa piazza pulita di qualsiasi schema mentale. L'alternativa al letteralismo è darsi al mistero senza pretesa di risolverlo.