Aracne: Ragnatele
L'amico del fiore
Antonio Venditti
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2020
pagine: 172
È la raccolta antologica di poesie scritte da Antonio Venditti sul tema ecologico. L'autore ha scritto moltissime poesie, dall'adolescenza fino al presente, provando intense emozioni, incantato dalla Natura. Il dolore per il disfacimento dell'ambiente lo turba profondamente, ma gli dà la forza della denuncia e della condanna, unite alla struggente invocazione a invertire la rotta, per risanare i mali e recuperare salubrità e bellezza, soprattutto per le nuove generazioni. Prefazione di Roberto Luciani.
In misterioso cammino
Antonio Venditti
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2020
pagine: 240
I titoli emblematici delle due parti in cui è suddivisa l'opera - Pace in terra e Gloria a Dio - permettono di entrare nel vivo della profonda concezione, perché sono i due aspetti ineludibili della religione, che proprio perché stabilisce il legame della persona umana con Dio, non può prescindere dalla consapevolezza delle contraddizioni e delle storture della vita sulla terra. Ma ci sono stati anche i "cantori della libertà" che, in spirito di verità e di giustizia, hanno agito e si sono sacrificati per la pace, secondo "lo spirito evangelico", presente in chiunque difenda la convivenza delle creature nel Creato. Prefazione di Roberto Luciani.
Rete di seta
Antonio Venditti
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2018
pagine: 280
"Rete di seta" è una raccolta di versi d'amore in cui le relazioni tra uomo e donna sono catturate in molteplici situazioni originali e la poesia illumina il fermento interiore che mirabilmente nasce nell'incontro e si sviluppa durante il rapporto. La centralità della donna è evidente, nella continuazione della grande tradizione letteraria italiana. Tuttavia, l'autore non si esime dall'individuare le derive negative del nobilissimo sentimento amoroso, scagliando strali contro coloro che soffocano la migliore risorsa offerta dalla vita.
Le stanze della poesia
Francesco Dettori
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2017
pagine: 196
"La poetica di Francesco Dettori intreccia sperimentazioni stilistiche e tecniche consolidate, in un esperto melting pot di rime e versi, miscelato con parole che distillano gocce della più raffinata tra le arti". (Valeria Bellobono) "La chiave di questa raccolta poetica è la Speranza che ci accompagna tra le gioie e i dolori, le lacrime e i sorrisi di un'esistenza dove vince, sopra ogni cosa, l'Amore". (Silvia Ceccarelli)
Del tempo passato
Salvatore Battaglia
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2017
pagine: 160
Sebbene prosegua un discorso artistico lungo anni, "Del tempo passato" rappresenta la poesia della maturità dell'autore, in cui la memoria fa da guida senza trasformarsi mai in nostalgia o rimpianto, diventando invece spinta verso un futuro in cui la speranza non viene mai meno.
Della virtù
Salvatore Battaglia
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2015
pagine: 100
L'autore approda con i suoi versi alla rivisitazione di temi e miti classici, riproponendoli alla modernità per verificarne la persistenza. Un'indagine scrupolosa e assai fedele ai tratti essenziali dei personaggi e delle vicende della mitologia greco-latina,condotta con emozionato linguaggio poetico. Tema dominante e significativo, l'amore, coniugato con riflessioni di contenuto etico. Portavoce fedele, il poeta, di una classicità perenne che ancora può parlare alla mente e al cuore dell'uomo contemporaneo. Portavoce della "sua" eroina, la sofoclea Antigone, messaggera, oggi e sempre, di libertà e giovane sentire.