Aracne: Ragnatele
Si peu d'Iles. Suivi de Going South, poèmes d'une Amérique
Marguerite Auguste
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2017
pagine: 72
I canti delfici
Matteo Pazzi
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2017
pagine: 164
«In quelle nuvole corporee - dalle "ossa bianche", che uomo di tanto in tanto "aggiusta", che "cadono dal cielo come cadaveri gettati in una colata di cemento", "nuvole d'acido cloridrico" - lo specchio di un'esistenza dolente, avvelenata, imprendibile. Che non ci appartiene mai fino in fondo. O che non aspetta noi, come i treni che comunque partono, non si fermano e continuano a passare. Versi commoventi, a volte addirittura strazianti. Canti di nuda consapevolezza. Vestiti di analogie». (dalla postfazione di Eleonora Rossi)
Bintiseti poesias
Giancarlo Secci
Libro
editore: Aracne
anno edizione: 2017
pagine: 80
Le poesie di Giancarlo sono brevi, lo dice lui stesso. Ma dice anche, come se facesse l'occhiolino al lettore, « ci sono poesie brevi più lunghe delle poesie lunghe ». Sembra una battuta giocosa ma è la verità. Nel giro di pochi anni Giancarlo è riuscito a darsi un'identità linguistica e poetica precisa, dove la parola è misurata con le ali di una farfalla. Per mostrare il dolore, la meraviglia e la felicità non c'è bisogno di gridare.
L'avvenire avvenuto
Francesca Savoia
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2017
pagine: 64
Dando fondo al tempo che si presume di avere a propria disposizione, ci si trova a ridisporre nella memoria molte scene e battute del proprio copione esistenziale e, con un senso che è insieme di sollievo e di paura, ci si rende conto che nulla è cancellabile, che tutto si somma e che l'avvenire ha in fondo poco di accidentale, facendo anch'esso parte dell'avvenuto.
Elegie nordiche
Aura Christi
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2017
pagine: 208
Fra mille anni
Silvana Masina
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2017
pagine: 64
Rêverie
Barbara De Luca
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2017
pagine: 36
Con "Rêverie" l'autrice ringrazia i suoi piccoli compagni di vita, due gatti e una cagnolina. Pochi versi nati per lo più dall'amore nei loro confronti e dalla serenità che sono stati capaci di regalarle. Nella raccolta ci sono lo stupore e la gioia di chi ne ha scoperto la delicata generosità.
La stanza del pianoforte
Esper Russo
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2017
pagine: 128
Settanta liriche fugaci
Rosario Ziniti
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2016
pagine: 104
Con versi essenziali, in uno stile asciutto ed elegante, l’autore raccoglie tante semplici verità che illuminano come lampi improvvisi. Tematiche attuali si uniscono a immagini evocative, donando al lettore una nuova prospettiva, in cui vi sia spazio anche per la riflessione. Il tutto in un tempo fugace che scorre inesorabile, ma allo stesso tempo eterno, come solo quello della poesia può essere.
Il canto dell'anima
Angela Cuccarese
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2016
pagine: 96
L’odore dell’antica Terra si mescola al profumo di un’aria lontana. L’alito di venti sconosciuti si fa musica tra le pagine e cresce come un canto che ha origine solo nell'anima. È questo un viaggio da vivere attraverso gli occhi dell’autrice, che ripercorre i passi della sua infanzia tra terre sconosciute dal sapore antico. È un percorso a ritroso verso le origini, un richiamo alla natura più pura, un respiro profondo tra la notte e il crepuscolo. Le parole che nascono dalle esperienze vissute e da realtà sempre vivide diventano poesie per far viaggiare il lettore su terreni incontaminati, ma già conosciuti.
Poesia non è una cortese parola. 2009-2016
Claudio Zuccaro
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2016
pagine: 136
L’opera si compone di sezioni distinte cronologicamente, in corrispondenza di diverse fasi della personale ricerca poetica dell’autore. I fossili, la geologia con i suoi ritmi dilatati, la morte che sopravvive nelle tracce paleontologiche, il tempo come evoluzione e l’incontro con tutto ciò, dovuto alla sua personale passione per l’argomento, sono state primarie fonti di ispirazione, tanto da costituire l’ossatura dell’intero lavoro. Al tema principale seguono e si integrano le altre parti dell’opera. Oltre alle poesie direttamente ispirate a fatti, memorie e incontri personali, ci sono riferimenti espliciti nella sezione “Badia” alla natura e nella parte su “Dieci dipinti e una canzone” a una rivisitazione poetica di opere d’arte. Nel progetto del lavoro trovano spazio anche alcune opere grafiche a firma dell’artista Stefano Ruvolo direttamente ispirate da alcune poesie.
Percorsi effimeri
Giusy Frisina
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2016
pagine: 104
Percorsi effimeri è una raccolta divisa in sezioni, ognuna delle quali rappresenta una traccia del percorso esistenziale dell'autrice attraverso la riflessione filosofico-poetica. Una chiave di lettura di sé e della realtà attraverso lo sguardo immaginario, che rende la vita "effimera", quasi come un sogno, ma non certo superficiale e distratta, anzi attenta a ogni sua piccola sfumatura e aperta alla possibilità di trascendenza. Una scrittura intensa che si fa ora amara considerazione, ora evasione ossessiva, ora speranza assurda, come nell'Ombra-luce o nella Ricerca interminabile o nelle Canzoni per Leonard Cohen, a cui già ha dedicato un libro.