Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Aracne: Ragnatele

Il sapore alterato del grido

Il sapore alterato del grido

Stefan Damian

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2019

pagine: 92

"La poesia di Stefan Damian assomiglia alla composizione di un mosaico i cui pezzi sintetizzano differenti stati d'animo: dall'inquietudine alla violenta aderenza all'esistente quotidiano. Le prospettive che i suoi versi aprono - attraverso lenti di ingrandimento usate nel continuo gioco di immagini, anche se distolte dai numerosi "prismi" attraverso i quali la realtà occupa l'universo tematico - spesso oltrepassano il nostro mondo invocando creature eteree che si materializzano con nonchalance in altri spazi, quelli del cuore, con una normalità apparente che eccede la realtà, aiutate anche dall'uso di un linguaggio schietto, attraverso il quale l'intero testo diventa una metafora".
9,00

Improvvisi & preludi... e altri versi

Improvvisi & preludi... e altri versi

Giannino Balbis

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2019

pagine: 64

Il paese con i suoi personaggi dopo il tramonto della cultura contadina, il mondo degli affetti familiari, una problematica visione dell'uomo e della vita sono i temi - cari all'autore - che pervadono le liriche di Improvvisi & preludi, composte nel triennio 2016-2018 e che inaugurano la nuova stagione poetica di uno dei più prolifici letterati del nostro tempo.
7,00

Del tempo passato

Del tempo passato

Salvatore Battaglia

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2019

pagine: 188

Sebbene prosegua un discorso artistico lungo anni, "Del tempo passato" rappresenta la poesia della maturità dell'autore, in cui la memoria fa da guida senza trasformarsi mai in nostalgia o rimpianto, diventando invece spinta verso un futuro in cui la speranza non viene mai meno.
12,00

Inna. Vita & opera. 50+1 poesie. Testo romeno a fronte

Inna. Vita & opera. 50+1 poesie. Testo romeno a fronte

Geo Vasile

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2018

pagine: 132

Geo Vasile è un grande italianista, con un bagaglio notevole alle spalle. Il suo lavoro poetico gode di una grande cultura che si dipana nella sequenza dedicata a Inna. Si tratta di versi dedicati tutti all'archetipo femminile. Inna è la dea, donna, principio e fine, raccoglie tutti i desideri, la vita, la morte. Sul filo di Inna, sulla punta delle sue labbra, si gioca tutta la raccolta. Geo Vasile sviluppa una poesia fortemente evocativa, in sequenze pittoriche e sospese. Figura di primo piano della critica letteraria e dei rapporti letterari fra Italia e Romania, Geo Vasile ci propone un libro bilingue capace di interrogare due mondi culturali e linguistici. Il libro sembra evocare la figura di una dea, Inanna, dea sumera della bellezza e della fecondità (un riferimento per altro, che diversamente declinato, parrebbe esserci in un'opera precedente della Ida Travi ove un'altra Inna appare). Mi piace pensare che il poetare di Geo Vasile in realtà abbia preso spunto, visto che non mancano citazioni alla musica pop, da una Inna della musica dance romena. Tale Inna è entrata nelle classifiche di alcuni Paesi europei nel 2009.
9,00

Tranche de vie

Tranche de vie

Margherita Versari

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2018

pagine: 60

Il volume raccoglie versi che mostrano un intento caparbio di dare forma alla memoria e di strapparla a una dimensione esclusivamente privata per renderla comunicabile, sebbene non nei modi banali di una cronaca personale, ma lasciandole qualcosa di segreto e impenetrabile.
8,00

Orbita del dio. Testo romeno a fronte

Orbita del dio. Testo romeno a fronte

Aura Christi

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2018

pagine: 160

La felicità, il dialogo con Dio, il senso della vita e la paura della morte, i rapporti tra gli uomini sono le tematiche universali che permeano la poesia di Aura Christi. Il suo verso, di ispirazione classica, è animato dai più nobili valori, con l'intento di resistere alla decadenza di un'Europa che appare stanca e sradicata dalle proprie millenarie origini.
13,00

Vengo dal bosco e dalla zolla. Autobiografia di un poeta contadino

Vengo dal bosco e dalla zolla. Autobiografia di un poeta contadino

Benito Mastacchini

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2018

pagine: 76

I componimenti in ottava rima Ricordare una parte di noi e L'ultima fatica, raccolti nel volume, rappresentano il dono autobiografico di Benito Mastacchini, poeta della Maremma e riferimento della cultura popolare toscana. La sua lirica esprime il Novecento, che ha attraversato col sorriso dolceamaro del saggio dal cuore pacifico e con la fiducia di chi è sopravvissuto alla guerra, senza smettere mai di cantare i paesi e i paesaggi, gli uomini e le donne, la libertà e l'amore.
9,00

Senza di te mai

Senza di te mai

Michele Nappa

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2018

pagine: 164

La raccolta di liriche "Senza di te mai" si articola in tre parti, ognuna dedicata a temi differenti e considerata compiuta nel suo iter poetico: la prima parte canta con immediatezza le vicende di amori struggenti; la seconda parte anima di palpiti nuovi il realismo lirico di taluni avvenimenti della vita e delle cose; la terza parte narra le vicende dolorose causate dai terremoti del 2016 e del 2017 che hanno raso al suolo molti ridenti paesi e antichi borghi.
10,00

Veintisiete poemas

Veintisiete poemas

Giancarlo Secci

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2018

pagine: 100

10,00

Le dieu-poète à tête d'homme

Le dieu-poète à tête d'homme

Marguerite Auguste

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2018

pagine: 108

7,00

Storie di fiori, amore e altre trasgressioni. Il sentimento si traveste per apparire insolito

Storie di fiori, amore e altre trasgressioni. Il sentimento si traveste per apparire insolito

Maurizio Furlani

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2018

pagine: 124

Silloge dedicata alla trasgressione nel cogliere un fiore, nello stupirsi amando un qualsiasi evento che non sia il quotidiano abbrutimento di cui siamo consapevoli spettatori. Il bene e il male provocatoriamente dipendenti l'uno dall'altro. Una storia poetica articolata in capitoli recitanti le variegate esperienze che imbastiscono la vita, alla luce di una società sempre più contraddittoria e di difficile traduzione se non con l'aiuto di figure retoriche. Le note di Eleonora Siniscalchi sono una guida preziosa alfine di decifrare gli inconsapevoli gesti dello scrittore, con chiavi di lettura utili all'approfondimento del pensiero poetico. Prefazione e note di Eleonora Siniscalchi.
10,00

Orizzonti d'emozione

Orizzonti d'emozione

Anna Maria Ragni

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2018

pagine: 124

Intesa come punto di congiunzione tra l'infinito e un presente sempre più tecnologico e artificiale, la poesia di Anna Maria Ragni esplora il significato dell'esistenza e dell'amore, il valore della bellezza, del dolore e della solitudine. La contemplazione dei luoghi sacri, degli scorci naturali incontaminati, veicola una realtà sensoriale primigenia a cui il poeta tenta di accedere, per ravvivare nel lettore emozioni dimenticate.
9,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.