Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Ares: Profili

Il postino di Dio. Albino Luciani, Giovanni Paolo I

Giovanni Paolo I

Libro: Libro in brossura

editore: Ares

anno edizione: 2022

pagine: 216

Con la testimonianza di Benedetto XVI. Con i contributi di: card. Pietro Parolin, la nipote Pia Luciani, mons. Giuseppe Andrich, mons. Vincenzo Bertolone, card. Angelo Comastri, mons. Giampaolo Crepaldi, mons. Enrico dal Covolo, card. Julián Herranz, mons. Giacinto-Boulos Marcuzzo, card. Edoardo Menichelli, mons. Francesco Moraglia, mons. Corrado Pizziolo, card. Giovanni Battista Re, card. Robert Sarah, card. Angelo Scola, il segretario Francesco Taffarel.
19,00 18,05

Maria José. Regina indomita

Luciano Regolo

Libro: Libro in brossura

editore: Ares

anno edizione: 2022

pagine: 776

La biografia di Maria José, l’ultima regina d’Italia, di cui l’Autore ha raccolto i ricordi dal vivo, arricchiti da documenti e testimonianze inediti. Il matrimonio con il principe Umberto non si rivelò felice come lo aveva sognato, tuttavia l’intesa con il marito nei drammi che condivisero fu profonda. Per la prima volta, questo volume ricostruisce il ricatto che Mussolini ordì sulla presunta omosessualità di Umberto. E la fiera opposizione di Maria José al Duce: nei suoi diari, confermati da molteplici fonti coeve, riaffiorano gli incontri segreti con Croce, Montini – il futuro Paolo VI –, Olivetti e altri personaggi; e il piano escogitato col marito nel 1938 per abbattere la dittatura. Un autentico tentativo di golpe, finora poco conosciuto, approfondito anche nei contributi degli storici Francesco Perfetti e Donatella Bolech Cecchi. La guerra fu vissuta con particolare dolore dalla Regina, già per l’invasione del Belgio natio fin dal 1940. Ma, senza piegarsi, affrontò a viso aperto il Duce, Hitler, e cercò conforto in tante altre figure, da D’Annunzio a Padre Pio, da Evita Peron a Francisco Franco, da Benedetti Michelangeli a Balthus. Nel 1944 ripiegò in Svizzera per porre in salvo i figli, ma avrebbe voluto unirsi ai partigiani. Al ritorno in Italia cercò di portare aiuto, con la Croce Rossa, alle famiglie disastrate, mentre bussò alla Chiesa e alla Dc perché sostenessero la Monarchia al referendum. Anche in esilio Maria José reagì dedicandosi alla musica, alla ricerca storica, ai viaggi. Poco prima della morte confidò all’autore che «sognava di poter andare sulla Luna». Regina indomita. La figura più carismatica di Casa Savoia nel tratto estremo della Monarchia.
29,90 28,41

Etty Hillesum. Il coraggio della scrittura

Etty Hillesum. Il coraggio della scrittura

Annalisa Consolo

Libro: Libro in brossura

editore: Ares

anno edizione: 2022

pagine: 160

Etty Hillesum (1914 -1943) iniziò a scrivere un diario dopo l’incontro fulminante con lo psicochirologo Julius Spier. Fu lo strumento di scavo interiore che la aiutò ad attraversare i «tempi spaventosi» dell’occupazione nazista a testa alta e a incontrare Dio al fondo della propria anima. Morì ad Auschwitz dopo aver prestato volontaria assistenza, a Westerbork, agli ebrei in attesa del trasferimento in altri lager. A partire da quel diario, dalle lettere e da fonti storiche, l’autrice delinea un ritratto sintetico e affascinante di questa donna e invita i lettori a mettersi in discussione. Sulle orme di Etty.
15,00

Per Salvatore Quasimodo

Per Salvatore Quasimodo

Curzia Ferrari, Cesare Cavalleri, Vincenzo Guarracino, Roberto Mussapi

Libro: Libro in brossura

editore: Ares

anno edizione: 2022

pagine: 232

La vita, la geografia poetica, gli ideali, le inquietudini, la fede di uno dei grandi protagonisti della nostra letteratura – con un’ampia galleria di foto anche inedite. L’assegnazione del Nobel a Quasimodo nel 1959 (prima di Montale, che lo riceverà nel 1975, e di Ungaretti che non lo riceverà mai) aveva ingelosito certi ambienti accademici e alcuni strati della critica superciliosa. Ora è il momento di «riscoprire» Quasimodo, nella su verità di uomo e di poeta, al di là delle polemiche. È quanto il presente volume si propone: fondamentale è la testimonianza di Curzia Ferrari, profonda conoscitrice del poeta, nel saggio che è un profilo non solo letterario del poeta. L’introduzione di Cesare Cavalleri ripercorre la folgorante stagione «ermetica» e la successiva apertura, nel dopoguerra, verso temi sociali. L’importante e originalissima attività di Quasimodo traduttore (dei lirici greci, di Shakesperare e di poeti contemporanei) è illustrata dal poeta Roberto Mussapi. La bio-bibliografia di Quasimodo è offerta in chiusura del libro da Vincenzo Guarracino. Gli abituali lettori di poesia troveranno in queste pagine elementi per calibrare giudizi e pregiudizi; per i giovani sarà l'avventura di una scoperta.
18,00

Robert Louis Stevenson. L'avventura nel cuore

Paolo Gulisano

Libro: Libro in brossura

editore: Ares

anno edizione: 2022

pagine: 232

Robert Louis Stevenson è uno degli autori classici usciti da quel particolare crogiolo artistico che fu l’800, ma allo stesso tempo è un autore senza tempo, che continua ad affascinare nuove generazioni di lettori. Le sue storie affondano le radici nelle Ballate tramandate di generazione in generazione, ma anche nella storie realmente accadute di eroi e di traditori, di amore e di onore, che diventano dei veri capolavori allegorici. È il caso dell’Isola del Tesoro, e di un’altra opera, scritta poco prima che l’autore, gravemente malato, lasciasse la Gran Bretagna per i climi migliori nei Mari del Sud, dove si spense a soli 44 anni. Un’opera che sposta lo scontro all’interno dell’anima stessa dell’uomo: Lo strano caso del Dottor Jekyll e Mister Hyde. Un viaggio inquietante negli abissi della mente e del cuore, là dove si può incontrare il proprio doppio e lottare con esso. Stevenson dunque come esponente di una letteratura della gioia, ma anche come esploratore dello spirito. Narratore brillante e suggestivo, in grado di far sognare il lettore come pochi altri: riscoprire Stevenson significa riempirsi di stupore.
18,00 17,10

Emilio Salgari. Il grande sogno

Emilio Salgari. Il grande sogno

Ferruccio Parazzoli

Libro: Libro in brossura

editore: Ares

anno edizione: 2022

pagine: 160

Chi l’avrebbe detto che uno scrittore pluripremiato, autore di oltre 50 romanzi e per anni direttore degli «Oscar» Mondadori, avesse un background salgariano? Eppure Ferruccio Parazzoli, come tanti altri ragazzi, ha veleggiato per gli oceani con il Corsaro Nero e combattuto nelle giungle con Janez e Sandokan. In queste pagine Parazzoli racconta il «suo» Salgari. Attraverso gli snodi della narrativa salgariana – la prateria, jungle e foreste, il mare, i deserti e i ghiacci – il lettore rivivrà un’epopea fatta non solo di ricordi, verificando le tracce che la letteratura di fantasia ha lasciato nell’immaginario collettivo. Prefazione di Vittorio Sarti.
15,00

John Ronald Reuel Tolkien. L'imprevedibilità del bene

Andrea Monda

Libro: Libro in brossura

editore: Ares

anno edizione: 2021

pagine: 160

Attraverso una ricognizione degli snodi principali dell’opera e dei protagonisti, l’autore suggerisce i passi per una profonda immersione tra le pagine di Tolkien, fino a toccare temi fondamentali per la vita di ciascuno. In particolare, vi troviamo la certezza che la Storia – non solo nelle saghe epiche – è mossa dall’intervento imprevisto di un personaggio mai nominato ma sempre presente, la Provvidenza, e dall’eroismo spesso nascosto dei piccoli, degli Hobbit: buffe, prosaiche e sorprendenti creature, così simili a noi. Tolkien ha scritto per ricordarci che l’uomo, «animale narrante», può essere salvato da una storia, e da una storia commovente. Prefazione Fabio Rosini.
13,50 12,83

Fiamma nella notte. Sette parole per immaginare il futuro

Fiamma nella notte. Sette parole per immaginare il futuro

Antonio Spadaro

Libro: Libro in brossura

editore: Ares

anno edizione: 2021

pagine: 168

“Viaggio, frontiera, lotta, germoglio, cose, Logos, pandemia: l’autore propone un viaggio letterario inusuale e affascinante che spazia dagli erranti dell’epica classica (Ulisse ed Enea) e in autori come Musil, Mann, Kafka alla poetica nei discorsi di papa Francesco durante il periodo più buio del lockdown. Dai vasti panorami della letteratura americana (Whitman, Dickinson, Lee Masters) alle figure di pugili sul ring, metafora della fatica di vivere (Hemingway, O’Connor ma anche film come Cinderella Man, Toro scatenato, Million Dollar Baby), con un’incursione nella dinamicità della poesia cinese. Dall’attenzione accesa dalla letteratura sugli oggetti più quotidiani all’ineffabile volto del Logos fatto uomo. Parole che aprono ampi orizzonti dopo la tempesta, per affrontare meglio il futuro.”
14,00

Fëdor Dostoevskij. Nostro fratello

Fëdor Dostoevskij. Nostro fratello

Armando Torno

Libro: Libro in brossura

editore: Ares

anno edizione: 2021

pagine: 147

«Potrebbe essere accolto tra gli eterni soltanto per una riga lasciata in uno dei suoi libri o semplicemente affidata a una lettera. Che cosa ha di magico la sua scrittura, sovente non curata, il più delle volte vergata in fretta per il disperato bisogno di denaro?». A questa domanda risponde Armando Torno con un suggestivo percorso trasversale tra i capolavori di Dostoevskij, dai Fratelli Karamazov ai Demoni, dal Diario di uno scrittore all’Idiota, opere che hanno interrogato con insuperata profondità i temi fondamentali della nostra esistenza: Dio e il male, la libertà e gli abissi dell’anima, le leggi che regolano la storia. Da questo profilo emerge uno scrittore incessantemente assetato di Dio.
14,00

Iosif Brodskij. Il suono dell'elegia

Iosif Brodskij. Il suono dell'elegia

Paola Tonussi

Libro: Copertina morbida

editore: Ares

anno edizione: 2021

pagine: 200

15,00

Andy Warhol nascosto

Andy Warhol nascosto

Michele Dolz

Libro: Libro in brossura

editore: Ares

anno edizione: 2021

pagine: 80

Andy Warhol (Pittsburgh 1928 - New York 1987) è stato l’artista più influente del Novecento, l’uomo che ha creato un modo nuovo non solo di raffigurare, ma di guardare la realtà. Ma fece di sé stesso un’icona inseparabile dalla sua arte, un personaggio inafferrabile, un mix di timidezza, di ottusità, di curiosità, di glamour, di superficialità. A oltre trent’anni dalla sua morte ci si chiede se l’uomo Warhol fosse veramente così. E in questa inchiesta emerge un aspetto che quasi nessuno conosceva mentre egli era in vita: Warhol era un fervente cattolico, dedito privatamente alla preghiera, alla beneficenza, all’aiuto agli altri. La sua fede dovette però fare i conti con la sovraesposizione mediatica, e prima ancora con la sua omosessualità...
12,50

Sant'Agostino

Michele Federico Sciacca

Libro: Libro in brossura

editore: Ares

anno edizione: 2021

pagine: 488

Seguendo la biografia di Agostino e attenendosi fedelmente ai suoi testi, il grande filosofo Michele Federico Sciacca delinea con chiarezza il pensiero dell’autore delle Confessioni, mostrando che esso è pienamente comprensibile solo inquadrandolo nell’itinerario della sua anima, le cui fasi religiose, filosofiche e l’approdo teologico sono sin dal l’inizio all’insegna del convincimento che la vera sapienza è quella a cui solo Cristo conduce, il cui nome la madre Monica gli ha scolpito nel cuore dall’infanzia. I curatori del volume sono: Pier Paolo Ottonello (1941), professore emerito di Storia della Filosofia nell’Università di Genova. Ha diretto i periodici internazionali il «Giornale di Metafisica», «Rivista Rosminiana», «Filosofia oggi», «Studi Sciacchiani», «Studi Eu ro pei»; ha fondato con Maria Adelaide Raschini la Società Inter nazionale per l’Unità delle Scienze «L’Arcipelago», che ora presiede; così come presiede la «Fondazione M.F. Sciacca» che ha costituito nel 2007. Da anni collabora con Studi cattolici. Pietro Suozzo (1971), esperto in comunicazione, autore di differenti saggi e articoli, redattore di diverse collane, collabora con la «Fondazione M.F. Sciacca».
24,00 22,80

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.