Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Armando Editore: I problemi dell'educazione

Pedagogia, recupero e integrazione tra teorie e prassi

Libro

editore: Armando Editore

anno edizione: 2013

pagine: 316

Il volume raccoglie gli Atti del convegno "La pedagogia come problema del recupero e dell'integrazione" che si è svolto presso l'Università di Catania. Gli autori hanno cercato di esplorare alcune tematiche della ricerca pedagogica, focalizzando, in particolare, due nodi centrali specifici: la complessità del sapere pedagogico, la problematicità e l'imprevedibilità del processo formativo. Questo lavoro permette di analizzare, nell'età contemporanea, ruoli e funzioni di docenti, dirigenti scolastici, famiglie ed istituzioni, nell'ottica dell'integrazione e dell'inclusione formativa e sociale.
23,00 21,85

Filosofia e pedagogia del dialogo

Sonia Claris

Libro: Copertina morbida

editore: Armando Editore

anno edizione: 2013

pagine: 158

Quali sono i più significativi e rilevanti rappresentanti della cosiddetta "filosofia del dialogo"? Quali indicazioni si ricavano per l'educazione? La presenza del dialogo nella storia millenaria dell'uomo non può non destare desiderio di approfondire il tema e le sue implicazioni. Il testo si propone di fornire agganci teorici che riguardano le domande di fondo della filosofia e della pedagogia. Si pongono in evidenza le valenze pedagogiche di una visione antropologica e si individuano approcci educativi particolarmente significativi e coerenti con il paradigma interpretativo scelto.
15,00 14,25

Una scuola, un bambino. Un progetto di inclusione per i bambini della scuola dell'infanzia

Una scuola, un bambino. Un progetto di inclusione per i bambini della scuola dell'infanzia

Emanuela Alegiani, M. Teresa Lenoci

Libro: Copertina morbida

editore: Armando Editore

anno edizione: 2013

pagine: 96

Convinte che con progetti specifici sia possibile evitare che le difficoltà si trasformino nel tempo in vere e proprie patologie, le autrici sono giunte a progettare una programmazione didattica capace di coinvolgere tutti i bambini, evitando qualsiasi forma di isolamento emotivo. Si è realizzato così un progetto d'integrazione attraverso il fondamento teorico-sperimentale di Emilia Ferreiro e Ana Teberosky, della scuola di Jean Piaget. Il materiale utilizzato permette un semplice utilizzo, non fornendo tuttavia un modello oggettivo di lavoro, ma solo uno spunto da cui partire.
10,00

Il sole e la storia. Il messaggio educativo di Albert Camus

Raniero Regni

Libro: Libro in brossura

editore: Armando Editore

anno edizione: 2012

pagine: 192

Albert Camus, a cento anni dalla nascita, ci parla ancora come un maestro autentico. Scrittore e filosofo, uomo grande ed esemplare, ha prodotto un'opera ed una testimonianza che hanno cessato di invecchiare per diventare dei classici. Qui si propone una lettura in chiave pedagogica del suo pensiero e della sua biografia.
18,00 17,10

Crescere tra vecchi e nuovi dei. L'esperienza religiosa in prospettiva multidisciplinare

Libro: Libro in brossura

editore: Armando Editore

anno edizione: 2012

pagine: 353

Questo libro presenta i risultati di un progetto di ricerca multidisciplinare, avviato all'interno del Centro Studi Religione Educazione e Società, attivo presso il Dipartimento di Scienze dell'Educazione dell'Università di Bologna. Obiettivo della ricerca era indagare, in prospettiva multiculturale, la fenomenologia del senso religioso/religiosità. Il presupposto, condiviso da tutti gli studiosi coinvolti, è che non ci si possa fermare a un dichiarato rispetto condiviso per le "religioni degli altri", senza una reale o rinnovata comprensione della religiosità umana in quanto tale.
25,00 23,75

Fondamenti di pedagogia interculturale. Itinerari educativi tra identità, alterità e riconoscimento

Francesco Bossio

Libro: Libro in brossura

editore: Armando Editore

anno edizione: 2012

pagine: 174

Coltivare un'umanità proiettata verso una dimensione plurale è possibile per mezzo dei sistemi educativi che hanno la possibilità di divenire il motore di una società nuova. Le analisi e le proposte pedagogiche scaturite all'interno di questo lavoro vogliono richiamare l'essere umano verso dinamiche esistenziali di autenticità e di senso, invitandolo per mezzo di una educazione propriamente intesa a declinare l'invito della modernità a chiudersi in se stesso e a cercare fatui soddisfacimenti nella materialità e nell'omologazione, quanto piuttosto ad aprirsi con autenticità al dialogo con l'altro.
15,00 14,25

Pedagogia del dialogo e relazione d'aiuto. Teorie azioni esperienze

Libro

editore: Armando Editore

anno edizione: 2012

pagine: 292

Il volume, destinato a educatori, psicologi, counselor, medici che intendono approfondire la tematica della relazioni di aiuto, è il frutto di una serrata ricerca interdisciplinare nella duplice prospettiva della filosofia dialogale e della psicologia umanistica. A partire da queste impostazioni il testo approccia il tema della relazione di aiuto a tre differenti livelli: teorico operativo ed empirico-esperienziale.
23,00 21,85

Essere tutti studenti all'università. Competenze cognitive affettive e relazionali in un processo di inclusione

Savina Cellamare, Bruna Grasselli

Libro

editore: Armando Editore

anno edizione: 2012

pagine: 176

Questo volume scaturisce dall'incontro di due percorsi di ricerca che hanno come denominatore comune l'esperienza universitaria. Queste due indagini hanno condiviso lo scopo di creare un bagaglio informativo utile a delineare un profilo degli studenti universitari, tenendo conto sia delle loro caratterizzazioni, sia di alcune dimensioni legate all'attività di studio e all'interazione con un sistema didattico-formativo che cambia e che è sempre più sensibile alle aspettative degli studenti, per garantire la realizzazione degli obiettivi connessi alla scelta di seguire un percorso accademico.
16,00 15,20

Introduzione alla pedagogia cognitiva

Bronislaw Siemieniecki

Libro

editore: Armando Editore

anno edizione: 2012

pagine: 176

16,00 15,20

Alla prova dell'inatteso. Scuola e crisi educativa. Dalla malaripetizione agli insegnamenti profondi

Paolo Perticari

Libro

editore: Armando Editore

anno edizione: 2012

pagine: 352

Questo studio si pone dinanzi ad uno dei più gravi problemi con il quale si deve fare i conti, ovvero la sistematica scomparsa dell'educazione in molti contesti formativi, scuola compresa. Ciò ha portato ad uno svuotamento del senso della vita e ad un inesorabile, ammorbamento del pensiero che si riflette in modo drammatico nel cammino di un'umanità destinata sempre più a degenerare. Il Progetto Moltitudini lancia la sfida di un possibile rinnovamento che passi attraverso la strada degli insegnamenti profondi, abbandonando quella della pura trasmissività di saperi parcellizzati.
27,00 25,65

Al posto sbagliato. Educazione ed orientamento al lavoro

Francesco Altea

Libro: Libro in brossura

editore: Armando Editore

anno edizione: 2012

pagine: 272

Accade spesso che l'individuo compia i suoi studi in un senso, e nel mondo del lavoro sia poi costretto ad orientarsi in un altro, e che ciò causi in lui i sintomi di un implacabile malessere, tale da indurlo ad alienarsi dal lavoro che svolge. Ciò può dipendere da un'inadeguata flessibilità dello stesso individuo o dalla scuola, se non promuove in lui lo sviluppo di una personalità polivalente. L'analisi delle situazioni precarie, cui tale fenomeno può dar luogo, costituisce il fine principale di questo saggio, volto anche ad indicare metodi e mezzi meglio rispondenti alla formazione e all'orientamento.
22,00 20,90

Educazione, lavoro, impresa. Quale legame

Gennaro Balzano

Libro: Copertina morbida

editore: Armando Editore

anno edizione: 2011

pagine: 96

Questo saggio svela le connessioni esistenti tra la pedagogia, il lavoro e l'impresa. Chi lavora cresce attraverso il lavoro, si forma e dà forma alla propria vita. Le imprese da tempo ormai sperimentano modelli organizzativi piuttosto che modelli pedagogici fondati sulla crescita della persona (e non della produzione). Oggi le imprese devono puntare sulla forza di uomini capaci di crescere ed educarsi attraverso il lavoro e in grado, di conseguenza, di rendere l'impresa competitiva.
10,00 9,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.