Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Book Time: Saggi

Ballando con Mr. D. Nessuno canta il blues come Bob Dylan

Marco Zoppas

Libro: Libro in brossura

editore: Book Time

anno edizione: 2016

pagine: 148

Questo libro affronta la mistica che ruota intorno alle interpretazioni dei testi dylaniani poiché la sensazione è che esse tocchino temi inaspettati, a prima vista insospettabili. Ciascun capitolo di Ballando con Mr D. è suddiviso in due parti: la prima (in corpo minore) assomiglia più a un racconto che a una dissertazione. In essa viene dato ampio spazio alla fantasia e vengono descritte interviste o scene immaginarie che si ispirano (spesso alla lettera) alle gesta di personaggi inventati da Bob Dylan nelle sue canzoni. La seconda parte (in corpo più grande) è scritta invece in forma saggistica. Ha la funzione di dare un senso articolato allo stream of consciousness della prima parte e contemporaneamente tentare di dare una interpretazione dei testi delle canzoni dylaniane. In definitiva, questo lavoro si propone di dare il suo piccolo contributo alla "dylanologia" italiana.
14,00 13,30

«Milano-sera». Un giornale per la Repubblica 1945-1954

«Milano-sera». Un giornale per la Repubblica 1945-1954

Rinaldo Gianola

Libro: Libro in brossura

editore: Book Time

anno edizione: 2016

pagine: 120

Nato nei giorni della Liberazione, nella primavera del 1945, da un'idea di comunisti e socialisti, "Milano-sera" è stato un quotidiano con pochi mezzi e un grande cuore. Ha accompagnato con coraggio e coerenza la ricostruzione di Milano, ha combattuto la battaglia per la Repubblica, ha affermato e difeso i valori della Resistenza. Ha saputo rappresentare le aspirazioni di grandi masse e ha condiviso lealmente i progressi e i drammi della sua epoca. Nella redazione di "Milano-sera" sono passati giornalisti, intellettuali, politici che poi hanno influenzato per decenni l'informazione, la cultura, la vita politica del Paese: Giancarlo Pajetta e Guido Mazzali, Alfonso Gatto e Mario Bon-fantini, Elio Vittorini e Gaetano Afeltra, Paolo Grassi e Giorgio Strehler, Oreste del Buono e Paolo Murialdi e molti altri protagonisti dell'Italia uscita distrutta dal Ventennio fascista che cercavano con fatica e con entusiasmo di costruire una nuova strada per la libertà e la democrazia.
13,00

Grazie, le faremo sapere... Manuale pratico dell'attore di cinema e televisione

Roberto Burchielli

Libro: Libro in brossura

editore: Book Time

anno edizione: 2016

pagine: 93

Con lo stile intrigante e simpatico tipico dei suoi libri, Roberto Burchielli offre, in "Grazie, le faremo sapere... Manuale pratico dell'attore di cinema e televisione", una testimonianza da professionista del settore dello spettacolo italiano. Questo libro sarà particolarmente interessante per i tanti giovani, e non, che desiderano intraprendere la carriera dell'attore. Con la sua esperienza decennale da regista, che l'ha portato a lavorare con interpreti di grande valore, Burchielli ha maturato una visione e conoscenza che vuole trasmettere. Il suo manuale aiuterà a evitare percorsi sbagliati e preconcetti, ma anche a comprendere che la serietà e la dedizione sono ciò che distingue un attore professionista da una semplice comparsa. Questo libro troverà un pubblico anche in chi non aspira alla carriera di attore, ma è interessato a capire meglio le dinamiche del mondo dello spettacolo, anche grazie ad aneddoti inediti. Adatto a tutti, il volume si presta a una lettura piacevole ma educativa allo stesso tempo.
12,00 11,40

Facce da... spettacolo

Andrea Ancona, Roberto Brivio, Bruno Prosdomici

Libro: Libro in brossura

editore: Book Time

anno edizione: 2015

pagine: 196

Una veloce e breve storia dagli anni Sessanta agli anni Ottanta raccontata attraverso le esperienze teatrali di Roberto Brivio, supportata dalle caricature d'epoca di Bruno Prosdocimi e note di colore raccolte da Andrea Ancona dalla viva voce di alcuni protagonisti. Una serie di tableau divertenti nei quali il Teatro fa la parte del Leone.
16,00 15,20

Indovina il film 2. Una scena, un'immagine appena...

Roberto Burchielli

Libro: Libro in brossura

editore: Book Time

anno edizione: 2015

pagine: 191

"Come promesso nella pagina finale del primo volume di Indovina il film, vi ho lanciato un'altra sfida. Ho preparato duecentosette nuovi quesiti, sono scene descritte nel dettaglio, divise in undici capitoli o livelli. Per chi è nuovo a questo gioco e non ha letto il volume uno: più si va avanti e più diventa difficile indovinare il film a cui appartengono. Si parte da un primo gruppo dove ci sono le pellicole che hanno avuto molta popolarità tra il pubblico e i classici del cinema di tutti i tempi, per arrivare all'ultimo, con i film più recenti e quelli detti "di nicchia" o per cinefili. Usate questo libro come meglio vi piace: come gioco (ogni scena indovinata vale un punteggio a seconda della sua difficoltà), per mettere alla prova la vostra memoria visiva e il vostro amore per lasettima arte, oppure per passare delle piacevoli serate tra amici. Chi invece non ama il gioco, ma ama il cinema, si serva di questo libro per evocare i piacevoli momenti che ha trascorso davanti al grande schermo e ritrovare, per un attimo, le emozioni provate nella buia sala di un cinematografo. Come sempre le soluzioni le trovate in fondo al libro in ordine alfabetico. A tutti, buon divertimento!" (Roberto Burchielli)
16,00 15,20

Con Dante dall'inferno al giardino dell'Eden

Giovanna Zavatti

Libro: Libro in brossura

editore: Book Time

anno edizione: 2015

pagine: 144

La maestria nel descrivere situazioni e paesaggi, la capacità di penetrazione psicologica, la forza espressiva della lingua, la magia dei simboli sono vari aspetti del poema dantesco generalmente sottolineati quando si parla di Dante. Ma accanto a tutto questo, Dante presenta, con il suo viaggio nell'Aldilà, un processo di crescita in coscienza, ed è questo percorso che l'autrice ha scelto di far emergere nel libro. Dante parte da una selva oscura e arriva, alla fine del Purgatorio, nel bosco ridente dell'Eden; parte da una situazione di sofferenza, di sudditanza a tre bestie che gli impediscono il cammino, e arriva a conquistare quella gioia che gli aveva promesso Virgilio. Non più schiavo, ma libero e padrone di se stesso, è incoronato dal maestro. Come ha fatto Dante ad arrivare a questo stato? Virgilio l'aveva presentato a Catone, guardiano del Purgatorio, con queste parole: "Or ti piaccia gradir la sua venuta:/ libertà va cercando ch'è sì cara...". Qual è la libertà che Dante ha conquistato? E in che modo? Quali sono stati i mezzi che ha usato? Se leggiamo il poema ponendoci queste domande, vediamo che l'intenzione di Dante va ben oltre quella di spaventarci con la visione dell'Inferno e del Purgatorio. In realtà il suo inferno e il suo purgatorio sono presenti anche nelle nostre giornate e Dante fa un cammino di crescita in coscienza. Un cammino che possiamo individuare e comprendere. E poi fare nostro.
14,00 13,30

Il derby della Madonnina

Alberto Figliolia, Davide Grassi, Mauro Raimondi

Libro: Libro in brossura

editore: Book Time

anno edizione: 2014

pagine: 284

Nell'ottobre del 1908, curiosamente a Chiasso, si disputava il primo Inter-Milan, la sfida che sarebbe diventata il derby italiano per eccellenza, il più giocato, il più prestigioso. "Il derby della Madonnina" ne celebra la storia ripercorrendo in sessantuno storie la sua gloriosa epopea attraverso partite famose e incontri che pochi conoscono. Un lungo, intenso e vivace racconto, ricchissimo di aneddoti, interviste, personaggi: dai fratelli Cevenini all'immenso Meazza che segnò con entrambe le maglie, dai fuoriclasse come Nyers e il Gre-No-Li, Rivera e Mazzola, Matthaeus e van Basten, Ibra e Kaki, a giocatori magari meno celebri ma che un'impronta, nella stracittadina, l'hanno lasciata: Smerzi, Bonizzoni, Cappellini, Belli, De Vecchi, Minaudo e tanti altri. Calcio, dunque, ma non solo. Poesia, musica, fatti di cronaca si inseriscono spesso e volentieri nei racconti, al pari delle vicende di una città fortunata a possedere il derby. Perché la stracittadina, oltre a essere emozione allo stato puro, è anche democrazia: una sorta di bipolarismo calcistico, l'esaltazione della dialettica, della libertà. Questo libro rappresenta un sincero, appassionato atto d'amore nei suoi confronti.
16,00 15,20

Passione Van Gogh

Passione Van Gogh

Carmelo Pistillo

Libro

editore: Book Time

anno edizione: 2014

pagine: 80

"Come un Pirandello postmoderno e allucinato, Pistillo sbatte sulla scena il suo Van Gogh in cerca d'autore e approfittando - letteralmente senza pudore del gioco di specchi di cui si diceva, egli mostra le sue carni pulsanti e sanguinanti, le sue ferite aperte, in un succedersi di violenti e improvvisi cambi di scena e di registri: fino all'aprirsi di una botola sotto i piedi del protagonista che lo fanno sprofondare nel sottopalco della sua coscienza, in un sottosuolo di vivida e spietata consapevolezza di sé. Come se la buca del suggeritore si trasformasse nell'abisso dell'io più profondo. Un luogo virtuale e reale al tempo stesso, come in Memorie del sottosuolo di Dostoevskij o forse meglio in 'Conversazione con la morte di Testori'. E in questo sottosuolo, sottoscala, sottopalco sprofondiamo anche noi, all'improvviso. Nel silenzio repentino e spiazzante di un cambio di luci. Nell'ombra che cade tra l'idea e la realtà." (dalla postfazione di Virgilio Patarini)
12,00

Indovina il film. Una scena, un'immagine appena...

Roberto Burchielli

Libro: Libro in brossura

editore: Book Time

anno edizione: 2014

pagine: 224

"Questo libro nasce dal lavoro fatto per la rubrica 'Una scena, un'immagine appena' del settimanale 'Sette' del 'Corriere della Sera', e dalla mia voglia di non dimenticare e di condividere con gli altri le emozioni che ho provato guardando un film che si è distinto per il suo valore artistico. Nelle pagine trovate duecento schede o quesiti, duecento scene descritte nel dettaglio, divise in undici capitoli o livelli. Più si va avanti e più diventa difficile indovinare il film a cui appartengono. Si parte da un primo gruppo dove ci sono le pellicole più recenti e che hanno avuto molta popolarità tra il pubblico, per arrivare all'ultimo, con i film detti "di nicchia" o per cinefili, con i classici del cinema di tutti i tempi. Questo libro può essere usato in vari modi: come gioco (ogni scena indovinata vale un punteggio a seconda della sua difficoltà), per mettere alla prova la propria memoria visiva e il proprio amore per la settima arte, oppure per passare delle piacevoli serate tra amici. Chi invece non ama il gioco, ma ama il cinema, può servirsi di questo libro per evocare i piacevoli momenti che ha trascorso davanti al grande schermo e ritrovare per un attimo le emozioni provate nella buia sala di un cinematografo. Ovviamente le soluzioni le trovate in fondo al libro." (Roberto Burchielli)
16,00 15,20

Vera Cruz. Biografia e storia della vera croce da Gesù Cristo a Cristoforo Colombo

Vera Cruz. Biografia e storia della vera croce da Gesù Cristo a Cristoforo Colombo

Andrea Cattaneo Della Volta Adorno

Libro: Libro in brossura

editore: Book Time

anno edizione: 2013

pagine: 298

"Ben volentieri presento il volume 'Vera Cruz. Biografia e storia della vera croce da Gesù Cristo a Cristoforo Colombo' curato da Andrea Cattaneo Della Volta Adorno con vera passione, estrema competenza e raffinato spirito storico-religioso. I diversi approfondimenti tematici dimostrano una conoscenza e un'attitudine alla ricerca, che hanno permesso un accurato e limpido lavoro di sintesi, che arricchisce il panorama ermeneutico relativo alla gamma dei significati attinenti al segno della croce. Un 'filo rosso' unisce le manifestazioni storiche, teologiche, iconografiche del segno della croce, dal momento del gesto epocale, che si consuma sul Golgota, sino alla misteriosa sparizione dell'oggetto-reliquia, durante le Crociate, in Galilea, nel 1187 e oltre, quando le prime croci giunsero in America e quando, infine, nel 1519, Hernán Cortes piantò una croce nel porto messicano che, per questo, ebbe la denominazione di Vera Cruz. Un percorso che attraversa, dunque, le epoche, i tempi, le culture, le civiltà e che guarda, nelle pieghe più nascoste, un culto, una speciale forma di devozione per un segno caratterizzato, dal punto di vista semantico, da oppositae qualitates, nel senso che la croce, da sempre e sin dalle origini, mostra due vie interpretative: da un lato resta legata al concetto del patibolo, dall'altro ribalta il suo significato approdando all'area della vittoria, della resurrezione finale." (dalla presentazione di Mons. G. Carrù)
24,00

Rosso profondo. La stagione del garofano rosso

Rosso profondo. La stagione del garofano rosso

Luigi Lunari

Libro

editore: Book Time

anno edizione: 2013

pagine: 100

10,00

La democrazia, una signora da buttare

La democrazia, una signora da buttare

Luigi Lunari

Libro: Libro in brossura

editore: Book Time

anno edizione: 2012

pagine: 53

"Alla democrazia tutti si aggrappano, forti del comodo slogan che essa sarà anche piena di difetti ma che è il meglio ottenibile in questa valle di lacrime. Di qui, l'abbandono di quello spirito che in tutte le scienze porta alla ricerca, al provare e al riprovare, sempre guardando al di là della siepe e immaginando cosa ci sia dietro l'angolo. La ragione di tanta prudenza è probabilmente - nel fatto che tutti avvertono la pericolosità del mettere mano al castello della democrazia: ben sapendo (o inconsciamente fiutando) che il solo spostamento di un mattone provocherebbe una reazione a catena di mattoni da spostare, da sostituire, da rimuovere fino alla rasa al suolo del castello intero. Basterebbe del resto la domanda con cui questo libro si apre: al mondo i poveri sono più dei ricchi, gli sfruttati sono più degli sfruttatori. Come mai non sono al governo? Come mai non comandano loro? La risposta a quel "come mai?" ne genererebbe un altro, poi un altro, e così via. A tre successivi "perché?" di un bambino (come quello implicito nel vestito nuovo dell'imperatore) non resisterebbero i fondamenti della Summa Theologica di san Tommaso d'Aquino: figuriamoci il castello di carte della democrazia!"
8,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.