Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Città Nuova: Dossier

Tradizioni. Un dialogo su religione, identità e relazione

Moni Ovadia, Brunetto Salvarani, Izzidine Elzir

Libro: Copertina morbida

editore: Città Nuova

anno edizione: 2019

pagine: 100

Le tradizioni religiose sono sorgenti di identità e di ricomposizione dei conflitti. I tanti conflitti cui assistiamo, che siano cruenti o meno, che siano grandi guerre o piccoli razzismi, non trovano assolutamente motivazione nella fede autentica. Nell'attualità globalizzata le tradizioni religiose sono spesso ritenute sorgente di identità delle persone, ma considerarle come il solo elemento identitario rischia di far credere che possano avere reale funzione solo "per opposizione" rispetto ad altre credenze. Gli autori di questo saggio dialogano tra di loro nella curiosità delle tradizioni altrui e scoprono che la diversità è il vero motore della vita in società, e che l'accettazione del diverso da sé è il principale contributo alla definizione della propria identità e alla composizione dei conflitti.
12,00 11,40

Cyberbullismo

Simone Cosimi, Alberto Rossetti, Eraldo Affinati, Francesca Maisano, Andrea Pinna

Libro: Libro in brossura

editore: Città Nuova

anno edizione: 2018

pagine: 96

Ci sono atti di bullismo che vengono compiuti solo ed esclusivamente per diventare “cyber”. Il bullismo non è uno scherzo, un litigio sporadico, un’incomprensione. Uno studente è oggetto di azioni di bullismo ovvero è prevaricato o vittimizzato, quando viene esposto ripetutamente nel corso del tempo alle azioni offensive messe in atto da parte di uno o più compagni. E il cyberbullismo è qualcosa di più dell’evoluzione del bullismo. Sembrerebbe averne in certe situazioni invertito la vettorialità. In altre parole: alle volte vengono compiuti atti di bullismo solo ed esclusivamente affinché siano “cyber”, se proprio dobbiamo continuare a usare questo prefisso, davvero fuori luogo. Cioè gli strumenti digitali “chiamano” in qualche modo certi contenuti. E quelli di bullismo sono, né più né meno di altri, contenuti che ci si scambia. Dimenticando le sofferenze delle vittime, sovrapponendo realtà e finzione.
12,00 11,40

Disarmo

Maurizio Simoncelli, Vincenzo Camporini, Andrea Gaiani, Carlo Cefaloni

Libro: Copertina morbida

editore: Città Nuova

anno edizione: 2018

pagine: 112

A cento anni dalla frattura epocale della Grande Guerra (1914-1918), primo eccidio industriale di massa, l'umanità assiste a una crescita costante delle spese in armamenti. L'instabilità mondiale, determinata da fenomeni come la scarsità delle risorse e le migrazioni, sposta le frontiere oltre i confini tradizionali degli Stati alimentando la "terza guerra mondiale a pezzi" evocata da papa Francesco. Chi ricerca ancora la pace secondo giustizia non può ignorare il decisivo ruolo esercitato, in questo contesto, dalle industrie delle armi.
12,00 11,40

Eugenetica

Eugenetica

Paolo Benanti, Mario De Caro, Pietro Greco, Giuseppe Noia

Libro: Copertina morbida

editore: Città Nuova

anno edizione: 2017

pagine: 160

C'è un limite alla manipolazione genetica? Con le recenti tecniche di manipolazione genetica si annuncia una rivoluzione copernicana nella lotta alle malattie genetiche. Si potrà scoprire la predisposizione di un embrione ad alcune malattie ed evitare che insorgano con interventi prima della nascita. Ma le sfide etiche sono enormi: chi decide quali vite sono degne di essere vissute e quali no? Si potrà anche modificare l'evoluzione umana. C'è un limite al potenziamento (enhancement) fisico e cognitivo dell'uomo?
12,00

Vaticano

Vaticano

Ignazio Ingrano, Alberto Melloni, Giovanni Angelo Becciu, Michele Zanzucchi

Libro: Copertina morbida

editore: Città Nuova

anno edizione: 2017

pagine: 96

Un itinerario nella politica di papa Francesco: la riforma vaticana in atto, prospettive e portata. All'indomani della sua elezione a pontefice, nel 2013, papa Francesco, rispondendo alle molte sollecitazioni emerse prima del Conclave, ha istituito una consulta di otto cardinali, cui si è poi aggiunto il segretario di Stato Pietro Parolin, per elaborare una riforma della curia romana. Questa riforma è ancora in corso, scandita da passaggi chiave come la creazione della Segreteria per l'economia, la riorganizzazione degli uffici della comunicazione vaticana, l'istituzione del dicastero per la famiglia, i laici e la vita e di quello per lo sviluppo umano integrale. Questo dossier si pone l'obiettivo di fornire degli strumenti di lettura della riforma vaticana in atto, per meglio comprenderne le prospettive e la portata.
11,00

Povertà

Leonardo Becchetti, Maurizio Franzini, Alberto Mingardi, Chiara Saraceno, Vittorio Pelligra

Libro: Copertina morbida

editore: Città Nuova

anno edizione: 2016

pagine: 114

Rapporti e statistiche ufficiali confermano la progressiva concentrazione della ricchezza nelle mani dell'1% della popolazione mondiale. In Italia, le persone che vivono in condizione di povertà assoluta sono oltre 4,5 milioni. Una lettura per comprendere la radice delle diseguaglianze, causa ed effetto di una crisi, non solo economica, che rischia di travolgere la democrazia.
12,00 11,40

Immigrazione

Raffaella Cosentino

Libro

editore: Città Nuova

anno edizione: 2016

pagine: 112

Le rotte dei migranti, gli hotspot, il dibattito su Schengen. L'immigrazione nel Mediterraneo mette in ginocchio l'Europa. Il Mediterraneo è oggi la rotta migratoria più pericolosa al mondo, su cui si affacciano la Grecia e l'Italia, frontiere meridionali dell'Unione europea. Nel 2015 oltre 3500 persone sono naufragate tentando di raggiungere la sponda della salvezza. Tra loro c'erano 700 bambini. C'è un vuoto nel nostro immaginario rispetto a ciò che li spinge a partire con ogni mezzo e ad affrontare tanti rischi. Nonostante si sia tanto dibattuto sulla soglia etica da non oltrepassare nella rappresentazione mediatica del fenomeno migratorio in corso, il rischio è che lo choc e la commozione per le sofferenze e le vittime vengano presto rimossi e dimenticati. Il rischio è la "globalizzazione dell'indifferenza".
8,00 7,60

Gender

Susy Zanardo

Libro

editore: Città Nuova

anno edizione: 2016

pagine: 96

Uno strumento per approfondire il tema con adeguate basi antropologiche e sufficienti informazioni per non scivolare nello scontro ingenuo e demagogico. La questione del gender, per come è stata articolata, chiama oggi in causa una molteplicità di concetti: unioni civili, femminismo delle differenze, transgender, educazione all'affettività, utero in affitto, stepchild adoption. Approfondire il tema, indagandone le dimensioni antropologiche, è un'operazione necessaria per chi voglia orientarsi responsabilmente e con competenza.
8,00 7,60

Oltre le ferite

Oltre le ferite

Luciano Floridi

Libro: Copertina morbida

editore: Città Nuova

anno edizione: 2020

pagine: 96

Conflitti sociali e culturali, violenza contro la vita e l'ambiente, disuguaglianze, egoismi e innovazione senza regole. Le ferite di un mondo che sembra "correre a fari spenti nella notte". Qualche proposta per riprendere il controllo, nella direzione del bene comune.
5,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.